
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Praticate yoga almeno un'ora alla settimana per rivitalizzare la vostra mente, mettere da parte le preoccupazioni e sentirvi più felici.
Magari non sarà la risposta definitiva, ma provare queste posizioni yoga per la felicità non costa nulla. Fare yoga può rendervi più felici! Inoltre, vi sentirete più tranquilli, vi aiuterà a prevenire malattie e a rivitalizzare l’organismo. Alcuni asana contribuiranno a migliorare la vostra salute emotiva.
Se decidete di includere questa pratica nella vostra vita, potete provare le seguenti asana o posizioni yoga per la felicità per riempirvi di energia e raggiungere la tranquillità:
Una posizione yoga per la felicità, ideale anche per ridurre lo stress, è quella dell’ape. Vi permetterà di regolare la pressione sanguigna ed è ideale per stendere la colonna vertebrale ed i muscoli delle gambe.
Come molte delle posizioni di flessione in avanti, questa favorisce l’equilibrio emotivo e previene ansia ed insonnia.
Un asana particolarmente indicato per meditare e alleviare lo stress è quello del rilascio dei venti o Muktasana.
Se desiderate una ricarica di energia vitale e sessuale, vi consigliamo la posizione del cobra.
L’aumento di energia, tuttavia, non è il suo unico beneficio. Si tratta di una delle posizioni che può aiutarvi a dimagrire velocemente.
Un’altra delle posizioni yoga semplici per rilassare il corpo e calmare la mente è quella del bastone.
Oltre ad aiutarvi a rilassarvi, questa posizione vi aiuta con i problemi di sciatica e rafforza la schiena, pertanto si tratta di un esercizio eccellente.
Anche se non sapete molto a proposito delle posizioni yoga, certamente conoscerete quella del loto o la classica posizione per meditare. Ha alcune varianti che si adattano alla flessibilità e all’esperienza delle persone che la praticano.
Tenendo le mani libere e le spalle rilassate, l’asana del loto vi aiuta a raggiungere la tranquillità, la pace mentale e a concentrarvi. Inoltre, con questa posizione allineerete i vostri 7 chakra.
Alla fine della lezione di yoga certamente avrete realizzato la posizione Savasana o del cadavere.
Non distraetevi: nella posizione Savasana non dovete addormentarvi né pensare a ciò che dovete fare dopo la lezione. La difficoltà di tale asana risiede nel concentrarsi e rilassare coscientemente tutti i muscoli del corpo, assimilare ciò che si è appreso, meditare e lasciare che le tensioni vi abbandonino.
Conosciuta come Balasana, la posizione del bambino è ideale per rilassarsi e riposare, pertanto vi aiuterà a far diminuire la fatica. Di solito viene inserita tra gli asana più difficili per far rilassare il corpo.
Ecco alcuni dei benefici fisici delle posizioni yoga di cui vi abbiamo parlato:
La pratica continua di yoga può aiutare a migliorare e preservare la salute, essendo un’attività che unisce esercizio fisico a rilassamento e meditazione. Inoltre è ideale per dedicarsi un momento di benessere.