
Sono in molti ad avere questa abitudine: rinunciare al pasto serale per perdere qualche chilo di troppo. Ma è vero che saltare la cena aiuta a dimagrire? La risposta a questa domanda non è semplice. Cambia, infatti, se si digiuna…
Oltre a cambiare un po' le vostre abitudini a tavola per adattarvi a questa nuova fase, camminare mezz'ora al giorno vi aiuterà a restare in forma.
C’è chi pensa che ingrassare in menopausa sia inevitabile, perché il metabolismo cambia ed è molto difficile controllarlo.
Quando il ciclo scompare poco a poco, significa che stiamo producendo meno estrogeni. Questi cambiamenti ormonali si riflettono sullo stato del nostro corpo e del nostro umore.
Tenendo presente che questo processo implica delle alterazioni nel nostro organismo, è consigliabile prendere misure preventive per evitare di ingrassare in menopausa e affidarsi sempre al consiglio del medico.
La menopausa è una nuova tappa nella vita della donna che può essere vissuta pienamente, in salute e sentendosi bene con sé stesse. Basta qualche attenzione in più. Ecco come fare.
Secondo diverse ricerche mediche sull’obesità, alcune donne durante la menopausa possono arrivare ad aumentare il proprio peso corporeo tra i 5 e i 10 chili.
Ingrassare in menopausa è una conseguenza inevitabile di questa fase della vita? Non necessariamente. Adottando alcune strategie, possiamo evitare che questo accada e raggiungere una buona qualità di vita.
Prima di parlare di strategie, cerchiamo di comprendere meglio le cause dell’aumento di peso:
Durante la menopausa, il nostro organismo smette di produrre estrogeni. Questo porta a dei piccoli cambiamenti:
Scoprite: Come prendersi cura della pelle durante la menopausa
Quando lo specchio restituisce l’immagine del nostro corpo, aumentato di una o due taglie, la domanda che sorge spontanea è: perché ho questo grasso sulla pancia e sulle gambe se nella mia dieta non ho cambiato nulla? Perché il mio viso sembra più gonfio?
Essere coscienti di quello che accade nel nostro corpo aiuta ad affrontare i problemi e a sentirsi meglio.
A volte, questo malessere interiore porta la donna ad assumere antidepressivi, con l’effetto, a lungo andare, di vedersi ancora più gonfia.
Potete continuare a sentirvi belle e a vedervi attraenti. La menopausa è una nuova fase della vita da vivere pienamente e con la consapevolezza che i nuovi cambiamenti richiedono nuove strategie.
Non esitate a chiedere aiuto al medico che saprà guidarvi in questa tappa; considerate che in alcuni casi può essere consigliabile seguire un trattamento ormonale sostitutivo.
Chiaramente, ogni donna reagisce in modo diverso.
Quello che bisogna tenere in mente, innanzitutto, è che l’organismo in menopausa ha bisogno di un apporto calorico minore; tuttavia, non si tratta di “mangiare meno”, si tratta di “mangiare meglio“.
Leggete anche: Come accelerare il metabolismo (e perdere peso)
Come già saprete, alcuni frutti possono farci ingrassare se mangiati a volontà, a causa dell’alto contenuto di zucchero.
La quantità consigliata è due frutti al giorno, scelti in particolare tra:
Alimenti come il pesce azzurro e il salmone sono ricchi di proteine e acidi grassi omega 3, molto importanti per l’equilibrio interiore e la salute del cuore.
È consigliabile consumare 4 volte alla settimana:
Indossate abiti comodi ed uscite con un’amica per andare a camminare, passeggiare in bicicletta, nuotare o ballare. L’ideale sarebbe fare 45 minuti di esercizio aerobico tutti i giorni.
Mettere in pratica questi 8 consigli vi aiuterà a non ingrassare in menopausa.