8 usi medicinali poco conosciuti del Vicks Vaporub
· 30 Luglio 2016
Molte persone lo tengono nel proprio kit di pronto soccorso, ma lo usano solo quando sono raffreddate. Sapevate che il Vicks Vaporub ha molte altre applicazioni? Ve le mostriamo.
Il Vicks Vaporub è un unguento molto famoso che si utilizza come rimedio contro la congestione delle vie respiratorie ed altri sintomi dell’influenza e del raffreddore.
Si prepara a partire da diverse sostanze oleose e piante dal potere calmante come il mentolo, l’eucalipto e la canfora.
Dopo averlo applicato in zone del corpo come petto, piedi e schiena, il paziente avverte una forte sensazione di benessere che gli permette di sopportare i sintomi.
Milioni di persone lo tengono nel proprio kit di pronto soccorso perché è molto economico e può essere utile in qualsiasi momento.
Quello che alcuni ancora non sanno è che possiede altre applicazioni medicinali oltre a quelle per i problemi respiratori.
Nel nostro spazio condividiamo nel dettaglio gli 8 usi più interessanti del Vicks Vaporub. Non perdeteveli!
Usi medicinali alternativi del Vicks Vaporub
1. Combattere i funghi dei piedi
Le proprietà antimicotiche conferite dagli ingredienti di questo medicinale lo rendono una buona opzione per combattere i funghi che colpiscono la salute dei piedi.
Può essere utilizzato contro il cosiddetto piede d’atletae altri disturbi quali secchezza e talloni screpolati.
Modo di applicazione
Poco prima di andare a letto, prendete una piccola quantità di Vicks Vaporub e sfregatela con leggeri massaggi sulle aree interessate.
Ripetete l’uso fino a completa guarigione.
2. Eliminare l’acne
Si potrebbe pensare che i composti oleosi di questo unguento non siano adatti per pelli con acne.
Tuttavia, le loro proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche agiscono proprio contro questo problema e lo riducono in modo notevole.
La cosa migliore è che donano un “extra” di umidità alla pelle e impediscono che restino cicatrici.
Modo di applicazione
Pulite le aree che andrete a trattare ed applicatevi una piccola quantità di unguento.
Usatelo per un massimo di due volte al giorno, per ottenere migliori risultati.
Le cefalee e i mal di testa leggeri possono essere alleviati dall’azione rilassante di questo prodotto. Il suo aroma combatte la tensione ed esercita un effetto analgesico che riduce il dolore.
Modo di applicazione
Ungete un po’ di unguento sulle tempie e sulla fronte e cercate di rilassarvi per qualche minuto.
Ripetete l’applicazione se lo ritenete necessario.
8. Combattere l’infezione dell’orecchio
Il potere antinfiammatorio e rilassante di questo ingrediente può essere potenziato dall’azione antibiotica dell’aglio per trattare le infezioni dell’orecchio.
Modo di applicazione
Sbucciate uno spicchio d’aglio, riscaldatelo per 10 secondi al microonde e ricopritelo con un po’ di Vaporub.
Mettetelo subito nell’orecchio infetto e lasciate agire per un paio d’ore.
Avete mai usato il Vicks Vaporub a tali scopi? Come vedete, sono molti i modi in cui trarre beneficio da questo prodotto.
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…