Abitudini che provocano ansia

Sapevate che dietro l'ansia può nascondersi la carenza di organizzazione? Se la sera prima farete una lista di tutte le cose da fare, la giornata successiva sarà molto più tranquilla
Abitudini che provocano ansia

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio, 2019

A mano a mano che diventiamo adulti e le responsabilità aumentano, è normale che nelle nostre vite facciano la loro comparsa diverse preoccupazioni. Esiste, tuttavia, una linea di confine tra provare preoccupazione e passare all’ansia e allo stress. Oggi vediamo le abitudini che provocano ansia.

Le persone che soffrono di disturbi d’ansia vivono in una perenne condizione di paura e insicurezza, il che finisce per interferire con la maggior parte delle loro attività quotidiane.

Se vi trovate in questa situazione, fate cambiate alcune delle vostre abitudini, soprattutto quelle che non vi arrecano in nessun modo tranquillità.

Abitudini che provocano ansia

1. Avere tutto sotto controllo

Cercare di fare tutto al meglio

Se pensate “se non lo faccio io, non verrà fatto bene”, provate a cambiare questo approccio.

Per quanto desideriate farvi carico di tutto nei diversi ambiti della vostra vita (lavoro, famiglia, relazioni amorose), è impossibile riuscirci, o perlomeno è impossibile riuscirci mantenendo una buona salute mentale.

Delegate, date fiducia e disposizioni affinché le cose vengano fatte come volete, ma avvalendovi dell’aiuto di chi vi sta intorno.

In questo modo, riuscirete veramente a levarvi un grosso peso dalle spalle.

2. Compiacere tutti

Compiacere tutti coloro con i quali si intrattiene una qualsivoglia relazione è opprimente e sfiancante.

Vi renderà solo infelici, facendovi anteporre le priorità e le necessità altrui alle vostre.

Non è questione di essere egoisti, semplicemente dovete anteporre i vostri bisogni a quelli degli altri 

3. Dormire poco

Dormire poco

Tra le abitudini che provocano ansia vi è uno scarso riposo. Se dormite meno di 7 o 8 ore, sicuramente trascorrerete la giornata con un umore pessimo, stanchezza e ansia.

Oltre a dormire a sufficienza, il sonno deve essere di qualità. A tal proposito, pianificate un orario, anche nel fine settimana, e spegnete tutti gli apparecchi elettronici prima di andare a dormire.

4. Dipendenza da caffeina

Il caffè possiede infinite proprietà che lo rendono utile all’organismo. Tuttavia, quando viene consumato in quantità eccessive, i risultati di solito sono nocivi.

Se bevete dalle 4 alle 6 tazzine al giorni, correte il rischio di sviluppare una dipendenza da caffeina. Questa dipendenza può provocare ansia, nervosismo, irritabilità e insonnia.

5. Consumo eccessivo di alcool

Sulla strada

Anche se sono in molti a cercare rifugio nell’alcool quando si sentono tristi o sopraffatti, in realtà si stanno addentrando in un circolo vizioso, dal momento che il suo consumo eccessivo provoca più stress e più ansia.

Il consumo costante di bevande alcoliche non una delle abitudini che favoriscono l’ansia. Oltretutto, pensateci bene: ricordatevi dei postumi della sbornia e di tutte le situazioni spiacevoli in cui è possibile trovarsi coinvolti quando si è sotto l’effetto dell’alcool.

6. Essere disordinati

La mancanza di organizzazione è uno dei fattori scatenanti di ansia e stress. Per questo motivo, segnatevi tutto quello che dovete fare nel corso della giornata già la sera prima.

Non torturatevi pensando a come realizzare le varie faccende. Ogni giorno ce n’è una. Organizzate le cose da fare e portatele a termine nel corso della giornata.

7. Saltare la colazione

Colazione

La colazione è il pasto più importante, e per questo motivo non saltatelo per nessuna ragione al mondo.

Avete bisogno di cominciare la giornata con energia sufficiente, dal momento che la mancanza di energia è una delle cause della depressione, dello stress e dell’ansia.

8. Condurre una vita sedentaria

La mancanza di attività fisica rientra tra le abitudini che provocano ansia e problemi emotivi.

Cominciate con un programma d’allenamento a bassa intensità, ma aumentatela con il trascorrere delle settimane.

In questo modo produrrete più endorfine (gli ormoni della felicità), che vi aiuteranno a sentirvi più felici, e naturalmente a curare il vostro stato di salute.

9. Consumo eccessivo di zuccheri raffinati

Ciambelle

Proprio come il caffè, il consumo di zuccheri raffinati in quantità moderate dona benefici al corpo. Se se ne abusa, però, i risultati saranno negativi.

Quando si consumano zuccheri raffinati, si fornisce al corpo serotonina, uno degli ormoni responsabili della sensazione di felicità.

Il problema è che se ne consumate in eccesso, la durata dei suoi effetti diventerà via via più breve, e per questo il vostro corpo continuerà a chiedervene una quantità sempre maggiore.

Allora, con ogni probabilità il vostro corpo svilupperà una vera e propria dipendenza, che col tempo provocherà all’organismo seri danni, come sovrappeso o ipertensione arteriosa.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Vallejo-Najera J.A. Introducción a la Psiquiatría. 7ª Ed. Editorial Científico-Médica. Barcelona. 1974
  • Pinoos R (Editor). Posttraumatic Stress Disorder: A Clinical Review. 1994
  • Kaplan HI, Sadock BJ, Grebb JA. Synopsis of Psychiatry. 7a. Ed. USA. 1994
  • Reyes-Ticas JA. Manual de Exploración Psiquiátrica. UNAH. Honduras. 2000
  • Rodriguez, J. L., & Meadows, E. A. (2012). Anxiety Disorders. In Encyclopedia of Human Behavior: Second Edition(pp. 169–176). Elsevier Inc.
  • Ferrer-Cascales, R., Sánchez-SanSegundo, M., Ruiz-Robledillo, N., Albaladejo-Blázquez, N., Laguna-Pérez, A., & Zaragoza-Martí, A. (2018). Eat or skip breakfast? The important role of breakfast quality for health-related quality of life, stress and depression in Spanish adolescents. International journal of environmental research and public health, 15(8), 1781.
  • Basta, M., Chrousos, G. P., Vela-Bueno, A., & Vgontzas, A. N. (2007). Chronic insomnia and the stress system. Sleep medicine clinics, 2(2), 279-291.
  • Murphy, M., & Mercer, J. G. (2013). Diet-regulated anxiety. International journal of endocrinology, 2013.
  • Trastornos de ansiedad – Síntomas y causas – Mayo Clinic. (2018). Retrieved 25 August 2020, from https://www.mayoclinic.org/es-es/diseases-conditions/anxiety/symptoms-causes/syc-20350961

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.