Logo image

Affinità sessuale: tutto quello che c'è da sapere

4 minuti
Che cosa si intende per affinità sessuale? Pensate sia possibile recuperarla dopo averla persa? In che modo?
Affinità sessuale: tutto quello che c'è da sapere
Ultimo aggiornamento: 09 agosto, 2022

Vi siete chiesti cosa si intende per affinità sessuale, ma non avete saputo rispondere? È normale. Sebbene si tratti di due parole di uso comune, il loro esatto significato può sfuggire.

Possiamo definire l’affinità sessuale come quell’insieme di convinzioni, valori, esigenze e desideri in merito ai rapporti sessuali condivisi da due persone. Ma non solo.

Come raggiungere l’affinità sessuale

Entrare in sintonia con l’altra persona

Entrare in sintonia con il partner è energia, una sorta di attrazione impalpabile. È il frutto della somiglianza in termini di valori, esigenze e desideri della sfera intima. Quando si nota e si percepisce un incastro perfetto, è inevitabile che emerga l’affinità sessuale.

Imparare a riconoscere i segnali inviati dall’altro

Nonostante questa connessione, è importante imparare anche a riconoscere i segnali inviati dall’altro per poter raggiungere la piena affinità sessuale. Ignorandoli, andare oltre l’amicizia sarà molto difficile (e sareste già fortunati). Ma quali sono i segnali da non trascurare?

Il modo in cui vi guarda l’altra persona, come diventa nervosa quando è vicino a voi, i suoi tentativi di avvicinamento, come sfiorarvi la mano, sono tutti segnali che indicano che è attratta da voi. Ci sono molti indizi che ci fanno capire che piacciamo a un’altra persona. Tenete quindi gli occhi ben aperti e affinate i sensi.

Non perdetevi: Perché in estate aumenta il desiderio?

Avere lo stesso appetito sessuale

Alcune persone non provano alcun desiderio sessuale, come spiega un articolo pubblicato su Psychiatry MMC; altre invece hanno un grande appetito sessuale. Dipende tutto dalla persona.

Proprio per questo l’affinità sessuale è molto importante: i due partner devono condividere pari appetito sessuale. In caso contrario, ovviamente viene a mancare la compatibilità.

Coppia incompatibile a letto.
Se in una coppia i due partner non hanno lo stesso desiderio sessuale potrebbero insorgere frustrazione e recriminazioni.

Punti di vista simili sul sesso per raggiungere affinità sessuale

Cosa significa avere un punto di vista simile sul sesso? Intenderlo nello stesso modo. Per esempio, a entrambi deve piacere sperimentare o usare giocattoli sessuali, o quanto meno il partner deve essere propenso a provarli.

Per quale motivo? Perché è proprio su questo che si basa l’affinità sessuale. Se voi e il partner avete punti di vista diversi sul sesso, sarà molto difficile considerare l’atto fisico soddisfacente. 

Condividere gli stessi gusti

Un altro aspetto fondamentale per poter parlare di affinità sessuale è condividere gli stessi gusti in questo ambito. Se a voi piace il bondage, ma al partner no, difficilmente potrete esplorare il sesso e godere fino in fondo.

È molto importante che i gusti coincidano non solo negli altri aspetti della vita, ma anche in ambito sessuale. Ci avete mai pensato?

Da cosa dipende l’affinità sessuale?

Oltre a quanto che da quanto già detto, dipende anche dai feromoni e dalla compatibilità genetica che attivano il desiderio e la risposta sessuale, secondo alcune fonti divulgative.

Eppure, influiscono anche altri fattori, come andare d’accordo con l’altra persona o che rispecchi il più possibile il proprio ideale di partner. Insomma, l’affinità deve riguardare diversi aspetti: psicologico, personalità, valori e comportamento erotico.

Ma così come può nascere (all’apparenza) dal nulla, può anche accadere l’opposto: l’affinità sessuale può anche svanire. Questo succede quando cambia la scala di valori o se era diversa sin dall’inizio, ma le aspettative sull’altra persona hanno giocato un brutto tiro.

Per saperne di più: Domande sul sesso che tutti ci siamo fatti

Come recuperare la compatibilità sessuale?

Affinità sessuale della coppia.
Ritagliarsi del tempo da trascorrere con il proprio partner è fondamentale per risvegliare il desiderio.

Per fortuna, recuperare l’intesa sessuale svanita si può. Proprio a questo scopo, alcune coppie decidono di rivolgersi ai sessuologi per trovare una soluzione. Tranquilli: è possibile recupere quanto avete perso.

  • Esplorare nuovi orizzonti: introdurre giochi sessuali, provare a sperimentare. Potrebbe risvegliare il piacere e permettervi di scoprire gusti che prima non sapevate di avere. Godetevi di più il sesso.
  • Trascorrere del tempo in coppia: a volte i figli e le responsabilità della vita quotidiana impediscono di trovare il tempo per parlare o avere rapporti intimi. È necessario ritagliarsi dei momenti per stare insieme e per rafforzare l’intimità.
  • Trovare il proprio ritmo: se provate più appetito sessuale rispetto al vostro partner, potreste trovare l’equilibrio parlandone. Non è detto che dobbiate essere sempre allo stesso punto in tutto. A meno che non vi troviate agli antipodi, ci si può lavorare.

L’affinità sessuale nella coppia è importante, ma questo non significa coincidere perfettamente in tutto con il partner. I ritmi diversi, ma è indispensabile trovare un equilibrio. La comunicazione sarà di grande aiuto in tal senso.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Mallon, R. y Stich, SP (2000). La extraña pareja: la compatibilidad de la construcción social y la psicología evolutiva. Filosofía de la ciencia , 67 (1), 133-154.
  • Salgado, C. (2003). El desafío de construir una relación de pareja. Editorial Norma.
  • Urbano-Contreras, A., Iglesias-García, M. T., & Martínez-González, R. A. (2019). Satisfacción general y sexual con la relación de pareja en función del género. Revista Española de Investigaciones Sociológicas165, 143-158.
  • Psychiatry (Edgmont). 2008 Jun; 5(6): 50–55. Published online 2008 Jun. Sexual Desire Disorders. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2695750

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.