Afrodisiaci naturali per la donna
Si definiscono afrodisiaci tutti “i cibi, le bevande o i farmaci che stimolano il desiderio sessuale”. Oggi vi invitiamo a scoprire alcuni afrodisiaci naturali per la donna.
Gli afrodisiaci naturali sono stati usati per migliaia di anni nelle pratiche dell’Ayurveda. L’Ayurveda è la medicina tradizionale dell’India, che si concentra sul prendere le giuste decisioni per il corpo e la mente.
Di tanto in tanto può verificarsi un calo di libido, soprattutto nell’attuale mondo frenetico. Siamo i nostri peggiori nemici, facciamo troppe cose, mangiamo male e non ci prendiamo cura di noi stessi.
Il miglior consiglio per chi sperimenta un calo del desiderio sessuale è quello di rallentare la propria vita. Prendetevi del tempo per meditare e riposare, per fare regolarmente attività fisica e migliorare la vostra alimentazione seguendo una dieta ricca di alimenti integrali e verdure.
Per quanto riguarda l’alimentazione, alcuni prodotti in particolare sono ottimi per aumentare il desiderio sessuale delle donne. Molti li avrete già nella vostra dispensa.
Vediamo a seguire alcuni afrodisiaci naturali per combattere il calo di libido nelle donne.
Afrodisiaci naturali per la libido femminile
1. Cacao
I semi di cacao crudi sono un gustoso super-alimento con molti benefici, tra i quali proprietà afrodisiache.
Sono ricchi di magnesio , fosforo, antiossidanti e arginine e metilxantine che migliorano la libido.
Il cacao quando contiene anche feniletilamina, conosciuta come la “sostanza chimica dell’amore”. Questa porta il cervello a rilasciare dopamina durante i rapporti sessuali.
Non lo sapevate? 5 motivi che spiegano perché il sesso non è più soddisfacente
2. Fieno greco
Tra gli afrodisiaci naturali per le donne ricordiamo i semi di fieno greco. Questa pianta veniva usata come afrodisiaco già dalle antiche civiltà nell’impero romano, in Egitto e in Grecia.
In India le sue foglie vengono mangiate come verdure. Il suo sapore è simile a quello dello sciroppo d’acero o del caramello e viene usato per aromatizzare gli alimenti.
Consumato da secoli da donne e uomini per aumentare il desiderio sessuale, promuove anche la salute del tessuto mammario e migliora la produzione di latte nelle donne che allattano.
Tutto ciò si deve ai suoi fitoestrogeni. È consigliato, infine, anche per far crescere il seno.
3. Spezie piccanti
Molte pratiche ayurvediche per aumentare la libido e il metabolismo si basano sull’aumento del calore nella dieta.
Cannella, zenzero e noce moscata sono le spezie che favoriscono il flusso sanguigno nelle regioni addominale e pelvica.
Potete assumerle sotto forma di capsule, ma sono facili da aggiungere a molte ricette, in particolare a bevande calde come il tè.
Gli effetti del maggiore pompaggio del sangue provocato da queste deliziose spezie aumenta la lubrificazione della vagina e intensifica il piacere sessuale.
4. Datteri
Questi frutti esotici aggiungono dolcezza e ricchezza a molte ricette e alla nostra vita amorosa.
Nelle culture arabe si prepara un afrodisiaco naturale mescolando i datteri con latte e cannella. Questo mix contiene fibre e molti nutrienti, vitamine e minerali essenziali per il benessere generale. E più siamo sani, più energia e interesse avremo per il romanticismo.
5. Alimenti piccanti
Generalmente sentiamo parlare dei benefici degli alimenti piccanti per le donne che attendono con impazienza la nascita del loro bambino.
Tuttavia, i cibi piccanti sono anche eccellenti afrodisiaci naturali. Questo perché sono vasodilatatori (aprono le vene e fanno circolare il sangue nel corpo).
Qualsiasi alimento piccante ci offrirà un naturale effetto eccitante grazie alla capsaicina, che accelera i battiti cardiaci.
Volete saperne di più? 7 sintomi di una cattiva circolazione sanguigna che a volte ignoriamo
6. Gingko Biloba
Anche questo alimento aumenta la circolazione. Quanto più sangue raggiunge l’area pelvica, tanto più ci ecciteremo e migliori saranno gli orgasmi.
Trascorriamo molto tempo seduti alla scrivania, in auto o sul divano, e tutto ciò può portare a un calo del desiderio sessuale. In parte perché le zone interessate all’attività sessuale ricevono meno sangue.
Dare priorità al piacere
Una vita sessuale sana aiuta ad alimentare l’amore e l’intimità in una relazione.
Per secoli uomini e donne hanno cercato di trovare sostanze in grado di migliorare il loro desiderio sessuale e restituire piacere alla loro vita sessuale. Gli afrodisiaci naturali sono sostanze che aiutano a stimolare il desiderio sessuale.
La sessualità delle donne è complessa, ma ciò non significa che una libido perduta sia sparita per sempre. Abbiamo solo bisogno di un po’ più di tempo e attenzione per farla tornare.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- González, M., Viáfara, G., Caba, F., Molina, T., & Ortiz, C. (2006). Libido and orgasm in middle-aged woman. Maturitas. https://doi.org/10.1016/j.maturitas.2004.07.003
- Lucena Romero, M. Á. (2021). La dietética afrodisíaca a través del Manifiesto de los secretos del coito de al-Šayzarī (s. XIII). Anuario de Estudios Medievales, 51(2), 781–800. https://doi.org/10.3989/aem.2021.51.2.10
- Natividad Sologuren, G., & Linares Torres, C. L. (2019). Vivencia de la sexualidad en el adulto mayor – Tacna 2016. Revista Médica Basadrina, 11(1), 30–36. https://doi.org/10.33326/26176068.2017.1.611
- Paredes-Padilla, J. ., & Castro-Paniagua, W. G. (2021). Utilidad de Trigonella foenum-graecum en la leche materna como medicina alternativa y complementaria. Revista Médica Vallejiana, 10(2), 145–155. https://doi.org/10.18050/revistamedicavallejiana.v10i2.010
- Parsons, A. (1985). Libido. Journal of Obstetrics and Gynaecology. https://doi.org/10.3109/01443618509071182
- Orizano, A. N. L., & Zacarias, J. M. P. (2017). Las Neurociencias del Amor. 6ta Jornada Cientifica de estudiantes-FACISAL.
- Waizel-Haiat, S., Waizel-Bucay, J., Magaña-Serrano, J. A., Campos-Bedoya, P., & Esteban-Sosa, J. E. S. (2012). Cacao & chocolate: seduction and therapeutics. Anales Médicos de la Asociación Médica del Centro Médico ABC, 57(3), 236–245. https://www.medigraphic.com/cgi-bin/new/resumenI.cgi?IDREVISTA=11&IDARTICULO=38396&IDPUBLICACION=4064