
Quando si fuma, la bocca è ovviamente la prima parte del corpo che entra in contatto con il fumo. È proprio qui che le manifestazioni saranno più evidenti. I danni del fumo al cavo orale sono numerosi. Il dentista è…
Oltre a consumare alimenti che favoriscono il suo sviluppo, praticate attività che tengano allenata la vostra mente e realizzate calcoli ed altri esercizi, in modo da esercitare il vostro cervello.
Nell’articolo di oggi vi proponiamo alcuni consigli per mantenere il cervello giovane.
Il cervello è l’organo più importante del sistema nervoso centrale, nonché il centro di controllo del corpo. È inoltre, responsabile del pensiero, della memoria, delle emozioni e del linguaggio.
Per mantenerlo giovane e proteggere le sue funzioni, è necessario fornirgli gli alimenti adeguati. In caso di perdita di memoria o di concentrazione, si rivelano molto utili anche le piante medicinali.
Come anticipato, di seguito potete trovare i nostri consigli per mantenere il cervello giovane.
Per nutrire le cellule cerebrali dovete scegliere alimenti ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali:
Il coenzima Q10 è essenziale per la trasformazione e l’apporto di energia ad ogni cellula vivente del nostro corpo; incrementa, inoltre, la longevità rallentando il processo di invecchiamento. Questo è dovuto al suo potere antiossidante che neutralizza i radicali liberi.
Ci sono alimenti che ci aiutano a produrlo in maniera naturale, come la frutta secca, il cavolo o gli spinaci.
Potete anche scegliere di assumerlo tramite integratori per un periodo di tempo di almeno tre mesi.
Leggete anche: Effetti dell’acqua sul cervello: eccone 5
Uno dei migliori rimedi naturali per migliorare l’ossigenazione cerebrale, ma anche di tutte le altre estremità del corpo, è il ginkgo biloba, una pianta che migliora la circolazione del cervello e che, quindi, rafforza la capacità mentale.
Potete iniziare a consumare ginkgo biloba in caso di perdita di memoria o concentrazione, etc.
Potete assumerlo, per esempio, sotto forma di estratto, ma si consiglia di lasciar passare un periodo di pausa tra un’assunzione e l’altra per evitare che l’organismo si abitui a continuare a godere dei benefici di questa pianta.
La centella asiatica o gotu kola è una pianta usata tradizionalmente nella medicina indiana per migliorare la circolazione in generale, in maniera simile al ginkgo biloba. Una buona soluzione è quella di alternare queste due piante di tanto in tanto.
A volte sottovalutiamo le proprietà di alcune piante che abbiamo a portata di mano e che, invece, i nostri antenati hanno largamente usato in passato, in maniera molto semplice, per trattare un gran numero di malattie. Una di queste è il rosmarino.
Anche se bisogna fare attenzione e consultare un medico se soffrite di ipertensione arteriosa, il rosmarino (Rosmarinus officinalis) possiede proprietà antiossidanti molto utili per evitare i danni dei radicali liberi sui neurotrasmettitori e agisce come protettore naturale del cervello.
Già nell’antica Grecia il rosmarino veniva usato per migliorare la memoria e gli studenti si mettevano perfino una corona di fiori di rosmarino sulla fronte prima degli esami.
Può interessarvi anche: Attività manuali: perché fanno bene al cervello?
L’olio essenziale di menta è un eccellente stimolante cerebrale che potete reperire facilmente e usare quotidianamente. Potete strofinare le tempie con un paio di gocce di quest’olio, che è anche molto rinfrescante e ha un aroma molto gradevole.
Come per ogni cosa, qualsiasi parte del nostro corpo deve essere utilizzata spesso per funzionare correttamente. Per questo motivo dobbiamo trovare un equilibrio tra il disuso dovuto all’età, uno stile di vita sedentario, etc., e l’abuso, come accade in caso di stress.
Per esercitare il cervello potete realizzare sudoku, giochi di memoria, giochi di carte, contare, ricordare elenchi di oggetti, fare esercizi di comprensione di lettura, etc.
Se, al contrario, soffrite spesso di sovraccarico mentale, sceglierete di fare esercizio fisico ogni giorno, prendere il sole, stare a contatto con la natura, fare dei respiri profondi, farci fare dei massaggi da un professionista, etc.
Se durante la notte non riuscite a staccare la spina e il vostro cervello continua a funzionare, potete ricorrere ad infusi di passiflora o valeriana e cercare di svuotare la mente per alcuni minuti prima di andare a letto.
I problemi lavorativi, ad esempio, non dovrebbero accompagnarvi oltre l’orario di lavoro.
È sì importante usare il cervello, ma è altrettanto importante lasciarlo riposare.