
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La colazione è il momento ideale per consumare alimenti che, oltre a darci un buon apporto di nutrienti per affrontare la giornata, aiutano a combattere l'infiammazione associata all'artrite.
L’artrite è un male fin troppo comune, ma ancora piuttosto sconosciuto. Quando si parla di artrite la prima immagine che viene in mente è la tipica deformazione e tumefazione delle dita o delle mani. Sapevate che esistono alimenti contro l’artrite in grado di alleviarne i sintomi, specie se consumati a colazione?
In realtà la parola artrite è una parola generica. Esistono, infatti, oltre cento tipi di artrite e diverse patologie associate.
Si pensa comunemente che ne siano interessate solo le persone anziane; l’artrite reumatoide può colpire purtroppo anche i bambini, le persone nel pieno della vita e gli sportivi.
L’osteoartrite, nota meglio come artrosi, è il tipo più comune di artrite, in cui la cartilagine perde forza e resistenza.
È importante ricordare che l’artrite non è curabile. Trattarla significa piuttosto cercare, giorno per giorno, di mantenere una buona qualità della vita.
Chi soffre di artrite infiammatoria, infettiva o metabolica deve, naturalmente, farsi seguire da un bravo specialista. Nel nostro piccolo vi diamo un semplice consiglio di base: curate meglio la vostra alimentazione. A cominciare da una colazione adatta.
Ecco come fare.
Abbiamo già detto che adottare una buona alimentazione non curerà l’artrite; alcuni alimenti, tuttavia, grazie alle sostanze nutritive che contengono, possono agire su alcuni aspetti della malattia:
Vediamo allora quali sono gli alimenti che dovremmo includere a colazione per iniziare la giornata nel migliore dei modi.
Leggete anche: 9 benefici dell’avena e perché mangiarla a colazione
La maggior parte della frutta è, di per sé, molto sana. Tuttavia, quella che rientra nella categoria “frutti rossi”, come ad esempio, fragole, ciliegie, mirtilli, prugne o uva rossa, fanno parte dei migliori alimenti contro l’artrite.
Non preoccupatevi, non dovete rinunciare ad una buona tazza di caffè, anche se soffrite di artrite. Bevuto con moderazione e soprattutto nelle prime ore del giorno, può essere di grande aiuto.
Ricordate di dare sempre la preferenza ai cibi integrali. I cerali raffinati sono stati privati del germe e della crusca, le parti in cui si concentra la maggior quantità di vitamine, sali minerali e proteine.
Quando si eccede nel consumo di pane o farine bianche, si ottiene l’effetto di aumentare il livello di infiammazione.
Prendete quindi nota delle migliori alternative per una sana colazione:
Se vi piace cominciare la giornata con un buon succo naturale, prendete nota: uno dei migliori alimenti contro l’artrite è la carota.
I suoi antiossidanti, carotenoidi, vitamine C, D e K e i sali minerali si prendono cura delle vostre articolazioni e stimolano la sintesi del collagene. È favoloso!
Leggete anche: Birra allo zenzero per ridurre il dolore e le infiammazioni
Siete sorpresi? Forse molti di voi già lo consumano per golosità. Una manciata di pistacchi al giorno fa anche bene alle ossa e alle articolazioni.
Per concludere, aggiungiamo che l’ideale è mantenere un’alimentazione varia ed equilibrata.
Tuttavia, dare la priorità agli alimenti anti-infiammatori e ricchi di vitamina C, aiuta ad alleviare i sintomi causati dall’artrite.
Vale la pena ricordarlo, per la vostra salute e per il vostro benessere.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com