
L’irritazione cutanea è un problema molto comune che colpisce anche chi non ha la pelle sensibile. La pelle è un organo dinamico che può reagire improvvisamente a uno stimolo in precedenza innocuo. Freddo, caldo, umidità (o mancanza di umidità) e…
Sono molto conosciute le piante e le erbe con proprietà medicinali, ma quali sono gli alimenti che hanno la capacità di calmare le persone?
Le persone nervose e che hanno problemi a gestire le proprie emozioni si vedono obbligate a ricorrere a diverse misure che le aiutino a migliorare o a sopportare meglio la loro condizione, dato che non sempre è necessario un trattamento rigoroso ed estremo.
In questi casi, la soluzione può anche essere l’alimentazione. Dunque, quali sono gli alimenti per le persone nervose?
Si tratta di prodotti naturali che apportano benefici al sistema nervoso e combattono gli effetti dello stress. Nel complesso, costituiscono quindi un intervento sottile (pur sempre potente).
La cosa ideale è includere questi alimenti nella dieta quotidiana per prevenire e aiutare a trattare disturbi d’ansia, depressivi oppure di irritabilità.
Sono molteplici i fattori che contribuiscono al fatto che una persona sia nervosa. Si ha la credenza che quando qualcuno presenta questa condizione, non cambi neanche in futuro. Questo non è del tutto certo. Vi sono delle abitudini di cui ci si deve liberare per acquisirne altre che facilitino il raggiungimento di un equilibrio e della pace mentale.
Il consumo ininterrotto di vitamine B e minerali come il manganese e il fosforo può essere di grande aiuto
A seguire, vi offriamo una lista delle bevande e degli alimenti più consigliati ed efficaci per le persone nervose:
Le verdure, principalmente quelle verdi dalle tonalità più scure, offrono molteplici benefici al sistema nervoso. Le verdure verdi combinate con la frutta sono ricche in vitamine, minerali e fibra.
Esistono due modi per sfruttare al meglio questi alimenti. Il primo è il più popolare: varietà di insalate assortite. L’altro modo per consumarli è sotto forma di frullati a colazione.
Vi consigliamo di leggere: Depurate il fegato con 4 frullati vegetali
L’avena è uno dei cereali con maggiori quantità di nutrienti. Inoltre, apporta fibre e proteine al nostro organismo. L’avena agisce sul sistema nervoso in due modi: ripristina i livelli di energia e agisce sull’ansia e l’irritabilità.
È considerato uno dei migliori alimenti per le persone nervose. È caratterizzato dall’avere una considerevole quantità di vitamine del gruppo B. Ha inoltre la proprietà di essere ricco in calcio, fosforo e altri minerali.
Si può combinare con molti altri ingredienti in una bevanda o in un piatto per alleviare l’ansia e lo stress.
La sua proprietà fondamentale è quella di essere un ottimo antistress. Aiuta anche a trattare problemi di stomaco prodotti dalla somatizzazione degli stati emotivi.
Il basilico è antinfiammatorio e antibatterico. Le modalità di consumo sono molto varie. Si può consumare crudo, in salse, e il suo olio può essere utilizzato in bagni rilassanti.
Ovviamente il cioccolato fondente, con concentrazione di cacao superiore al 70%. Oltre che un dolce, è un alimento molto valido, poiché possiede proprietà antiossidanti che aiutano a ridurre gli effetti dello stress.
Il cioccolato apporta molti benefici al sistema nervoso. Stimola il cervello, poiché contiene teobromina. Contiene anche flavonoidi, che proteggono i vasi sanguigni e stimolano le funzioni cognitive.
Questo delizioso frutto secco conta con un importante componente antidepressivo. Questo è dovuto al fatto che possiede un’importante quantità di acidi grassi e stimola la produzione di serotonina.
La serotonina è un neurotrasmettitore che invia segnali di benessere al cervello e, infine, al resto dell’organismo
Le noci aiutano notevolmente a migliorare gli stati di ansia e depressione. Due cucchiai di noci sono sufficienti.
Come la maggior parte della frutta e della verdura che sono di colore rosso, il cavolo possiede gli antociani. Questi proteggono l’organismo dai problemi e dalle malattie che colpiscono il cuore.
Il cavolo agisce schiarendo la mente, e dunque permettendoci di ottenere uno stato di rilassamento. Inoltre, possiede proprietà antitumorali e combatte lo stress.
L’Erba Luisa è un rilassante naturale. Allevia lo stress e aiuta a combattere l’insonnia e l’ansia. Si usa tradizionalmente come un digestivo e aiuta a espellere i gas intestinali.
L’Erba Luisa è antispasmodica, eccellente sotto forma di tè o con dei succhi; se combinata con la valeriana, il suo effetto sarà molto maggiore.
La valeriana è una delle erbe più conosciute per le sue proprietà calmanti. Combatte l’insonnia e si consiglia anche per alleviare i dolori mestruali.
Leggete anche: Mestruazioni abbondanti? Ridurle in modo naturale
Questa pianta è un rilassante muscolare e per i nervi. Dato il suo effetto, risulta molto interessante fra gli alimenti per le persone nervose. Nei negozi di prodotti naturali e in erboristeria si trovano delle essenze di questa pianta che possono essere dissolte in infusi o, persino, nel succo di arancia.
Questo è uno stimolante che combatte la depressione e la stanchezza cronica. Il ginseng è un rimedio eccellente che proviene dalla medicina tradizionale cinese. Ha degli effetti sedativi sulle persone stressate o ansiose. Si può anche trovare in diverse presentazioni di tè, infusi, ecc.