
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La colazione deve apportarci le energie necessarie per affrontare la giornata e per non avere fame a metà mattinata
Sicuramente conoscerete il detto “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”.Quando ci svegliamo, abbiamo bisogno di mangiare in abbondanza per affrontare la giornata che ci aspetta e fare scorte di energie la mattina.
In questo articolo vi diciamo quali sono gli alimenti adatti per avere più energie da sfruttare.
È probabile che la vostra colazione consista in un caffè e una brioche mentre vi incamminate al lavoro o mentre vi vestite per uscire di casa.
In questo modo, non offrite al corpo il “combustibile” di cui necessita per iniziare la giornata.
Se non volete sentirvi stanchi, privi di forze o poco concentrati, dovreste assumere alimenti che vi apportino energie fin dalle prime ore del mattino.
Quando inizierete le vostre attività, il cervello si sentirà attivo, attento e predisposto a svolgere al meglio le sue funzioni.
Potrete lavorare meglio, rendere di più, avere idee migliori ed evitare la stanchezza fisica e mentale tipica di questi tempi.
Gli alimenti che non devono mancare a colazione sono tanti.
Leggete anche: Perché bisogna mangiare le uova più volte alla settimana?
È necessario fare una distinzione, perché non tutti i carboidrati sono energetici.
Affinché vengano considerati sani, non devono alterare i livelli di zuccheri nel sangue (vale la pena ricordare che sono fonti di glucosio e che il corpo li trasforma in energia).
Tra le migliori opzioni troviamo il pane di segale e l’avena (potete combinarlo con lo yogurt, il latte o accompagnarlo con una spremuta).
Questi due alimenti mantengono il corpo carico di energie e apportano al cervello i nutrienti necessari per prendere le decisioni adatte ed essere più creativi.
Se non assunte in eccesso, le uova fanno bene (anche se molti credono si tratti di un alimento vietato).
Per questo motivo, sarebbe bene assumere un uovo bollito a colazione, due o tre volte alla settimana.
È particolarmente adeguato per quelle giornate in cui sapete di avere l’agenda piena, dovete fare ore extra a lavoro o vi aspetta una giornata stancante.
Niente pancetta né würstel di mattina, perché aumentano troppo i livelli di colesterolo e, inoltre, non incrementano le energie, anzi, tutto il contrario.
I grassi saturi ci rendono più lenti e meno capaci di prendere decisioni.
Probabilmente avete provato una sensazione di pesantezza e stanchezza dopo un pasto abbondante e grasso. Vi sentirete così tutto il giorno se fate colazione con alimenti di questo tipo.
Al contrario, se sceglierete i legumi (lenticchie, fagioli, ceci), sarete più svegli.
Se non vi sembra possibile mangiare fagioli a colazione, potete optare per la frutta secca (mandorle, noci, noccioline etc).
Tenete conto che la frutta secca è ricca di calorie, ma un pugno ogni due o tre giorni va bene.
In estate è più facile bere un frullato o un succo di frutta; tuttavia, dovremmo mantenere quest’abitudine anche in inverno.
Meglio dedicare un po’ di tempo a sbucciare e tagliare la frutta.
Diciamo scremati perché lo yogurt e il latte di mattina potrebbero risultare pesanti.
Inoltre, la versione senza grassi è adatta a perdere peso e anche per le persone che soffrono di una lieve intolleranza al lattosio.
Leggete anche: Latte all’aglio: rimedio infallibile contro la sciatica
Se notate che vi mancano le energie fin dal mattino, forse dovreste optare per questi menu:
La più comune, include:
Per chi ha poco tempo la mattina e non vuole appesantirsi.
Se oltre ad avere bisogno di energie, desiderate perdere peso, ecco la colazione perfetta per voi: