
Uno dei fastidi più comuni ai quali possiamo andare incontro in qualche momento della nostra vita è l’alito cattivo, che…
Per prevenire la formazione di coaguli e la comparsa di trombosi, molto pericolosa per la salute, bisogna assumere alimenti che aiutino a tenere sotto controllo il colesterolo e a migliorare la circolazione
La trombosi e le embolie comportano l’ostruzione di un vaso sanguigno che può portare alla morte.
Mentre la trombosi ha origine a livello di vene e arterie, le embolie sono causate dalla migrazione del trombo attraverso i canali circolatori, un rischio latente che corrono milioni di persone che, ad esempio, presentano le cosiddette vene varicose.
Cosa si può fare per prevenire questo grave problema? Ovviamente non possiamo evitare del tutto queste condizioni, ma possiamo ridurne il rischio conducendo uno stile di vita sano.
Cambiare le abitudini di vita è possibile. Se avete precedenti familiari di trombosi, allora è il momento di prendervi cura di voi, di scegliere bene il tipo di dieta da seguire e di adottare uno stile di vita più attivo.
A seguire vi invitiamo ad approfondire l’argomento e ad includere nella vostra dieta una serie di meravigliosi alimenti.
Non c’è una causa unica. La trombosi e le embolie dipendono da diversi fattori che, in generale, fanno riferimento al nostro stile di vita, alla genetica e a diverse malattie correlate.
Come potete vedere, si fa fatica ad evitare molte di queste cause. Aver avuto un bambino o il colesterolo alto, inoltre, non significa necessariamente che in futuro soffriremo di trombosi.
C’è un rischio, sì, ma non una causa-effetto.
Vediamo ora la differenza tra la trombosi e l’embolia:
Vi abbiamo parlato in numerose occasioni dei benefici del limone. Saprete già che è ideale per rafforzare il sistema immunitario, per eliminare le tossine e per combattere l’effetto dei radicali liberi.
Ma sapevate che il limone è ottimo anche per migliorare la circolazione sanguigna ed aumentare la produzione dei globuli rossi?
Non esitate a bere un bicchiere di succo di limone oppure a condire le vostre insalate con questo meraviglioso alimento.
Scoprite anche: 5 frullati per perdere peso e migliorare il sistema immunitario
Dovreste mangiare almeno uno spicchio d’aglio al giorno.
È ricco di allicina, un enzima medicinale che si prende cura della salute cardiovascolare e del sistema immunitario e che ha un effetto anticoagulante.
Mangiare per cena carciofi cotti con un po’ di aceto, olio di oliva e limone è un’opzione più che sana. È meravigliosa!
Questo ortaggio è uno dei migliori per prevenire trombi ed embolie.
Il sedano è ricco di antiossidanti, vitamine e un tipo di fitoelementi che regolano la pressione arteriosa.
Bevete succo di mirtilli, mangiate questi frutti freschi, secchi o anche congelati se non sono di stagione.
Vi invitiamo a leggere anche: Un disintossicante naturale a base di yogurt e mirtilli
Bevete un bicchiere di vino rosso al giorno per ridurre le probabilità di un attacco cardiaco o di trombosi.
Assumete questa bevanda con moderazione e godetevi tutti i suoi benefici.
Le carote piacciono a tutti. Sono rinfrescanti, dolci al gusto, si sposano con tutto e aiutano a prevenire trombi ed embolie.
Sono un’ottima fonte di beta-carotene, una sostanza in grado di ridurre la possibilità di attacchi cardiaci e di regolare il livello di colesterolo.
Che ne dite di cominciare fin da subito ad aumentare il consumo di questi 9 alimenti? Lo sforzo vale la pena, la vostra salute vi ringrazierà.