
La pelle è la prima barriera contro i microrganismi patogeni. Le infezioni micotiche sono uno dei motivi più frequenti di…
Se soffriamo di allergie stagionali è molto importante conoscerne le cause scatenanti, in modo da poterle evitare.
Le allergie stagionali, a volte conosciute come febbre da fieno o rinite allergica stagionale, si manifestano con sintomi allergici che si presentano in periodi dell’anno specifici. Di sicuro ne conoscete alcuni: starnuti, occhi irritati e naso chiuso.
Scoprite in questo articolo alcuni consigli che possono essere utili se soffrite di allergie stagionali. I sintomi, come trattarle e quali rimedi naturali scegliere.
Possiamo affermare di soffrire di allergie stagionali quando ogni anno, nello stesso periodo, compaiono i classici sintomi di un raffreddore, come congestione, starnuti e secrezioni nasali. Sono anche conosciute come febbre da fieno o rinite allergica stagionale.
Alcuni alberi, arbusti, piante ed erbe liberano particelle di polline e di spore nell’aria. La concentrazione di questa muffa esterna rappresenta un allergene per alcune persone, il cui organismo reagisce con diversi livelli di sensibilità.
Il sistema immunitario di queste persone rivela come invasori queste spore e per difendersi rilascia nel sangue delle sostanze chimiche che provocano i sintomi dell’allergia.
Leggete anche: Allergie della pelle: le 10 più comuni
Le allergie stagionali compaiono ogni anno nello stesso periodo. I sintomi, che possono durare per diversi giorni consecutivi, includono:
In alcuni periodi dell’anno la concentrazione di polline nell’ambiente è particolarmente elevata. Tuttavia, per chi soffre di allergie stagionali la soluzione non deve essere rinchiudersi in casa.
Il nostro specialista allergologo potrà offrirci una terapia specifica per calmare tutti i disturbi causati dall’allergia.
È importante tenere in considerazione che molti di questi medicinali provocano forte sonnolenza, dunque possono essere poco indicati se dobbiamo guidare o utilizzare pericolosi macchinari.
Questi consigli vi saranno utili se soffrite di allergie stagionali:
Vi consigliamo di leggere: Rinite allergica: sintomi, cause e terapie
Alcuni consigli di medicina naturale possono essere molto efficaci nella prevenzione delle allergie stagionali:
Se soffrite di allergie stagionali intense, consultate un medico per sottoporvi a prove allergiche e per individuare il tipo di allergia di cui soffrite.
In questo modo, potrete determinare quali misure e quali trattamenti possono essere più efficaci nel vostro caso.