Anemia di Fanconi: definizione e cause

La gravità e la prognosi dell'anemia di Fanconi sono molto variabili. Questo disturbo è dovuto a una mutazione in alcuni geni e viene trasmesso dai genitori ai figli. Nel 75% dei casi provoca malformazioni, molte delle quali evidenti.
Anemia di Fanconi: definizione e cause

Ultimo aggiornamento: 09 agosto, 2022

L’anemia di Fanconi è una malattia ereditaria, ciò significa che viene trasmessa dai genitori ai figli. Colpisce il midollo osseo, per cui provoca una ridotta produzione di tutte le cellule del sangue. A volte viene confusa con la sindrome di Fanconi, che tuttavia è un disturbo a parte.

L’anemia di Fanconi colpisce principalmente i bambini. Nell’80% dei casi questa alterazione si riscontra tra i 4 ei 14 anni, e ad un’età media di 7 anni. Tutti i casi vengono scoperti in età compresa tra 0 e 35 anni.

In media, da uno a cinque neonati su un milione soffrono di anemia di Fanconi. Allo stesso modo, una persona su 300 è portatrice della patologia. In alcune popolazioni la prevalenza è maggiore. Finora, nella letteratura medica sono stati descritti circa 2000 casi di questo disturbo.

Cos’è l’anemia di Fanconi?

Anemia di Fanconi.
L’anemia di Fanconi è una malattia ereditaria la cui caratteristica principale è l’incapacità di produrre un numero adeguato di nuove cellule sanguigne.

L’anemia di Fanconi è una malattia ereditaria rara e grave a causa della quale il midollo osseo non riesce a produrre nuove cellule del sangue in quantità sufficiente per il corretto funzionamento del corpo.

Questo disturbo influisce sulla capacità del midollo di produrre tutti e tre i tipi di cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. I primi trasportano ossigeno; i secondi combattono le infezioni; gli ultimi contribuiscono al processo di coagulazione del sangue.

In alcuni casi, l’anemia di Fanconi causa anche la produzione di cellule del sangue anomale portando allo sviluppo di gravi malattie come la leucemia. Sebbene si tratti di un disturbo ematologico, ovvero associato al sangue, può colpire anche diversi organi e sistemi.

I neonati con questa condizione corrono un rischio maggiore di sviluppare diverse neoplasie, così come altre gravi condizioni di salute.

Cause e tipi di anemia di Fanconi

Questo disturbo è dovuto alla mutazione di alcuni geni incaricati della riparazione del DNA e la stabilità genomica. Per ereditare questa malattia, è necessario che entrambi i genitori siano portatori del gene mutato.

Finora sono stati identificati 13 mutazioni genetiche che causano l’anemia di Fanconi. Questi, a loro volta, sono legati a 8 proteine dipendenti da essi. Ciò provoca diversi sottotipi della patologia, ognuno dei quali con caratteristiche e decorsi diversi.

Per esempio, nel sottotipo FANC C l’insorgenza dei sintomi è precoce e il tasso di sopravvivenza è inferiore. Nel sottotipo FANC G, vi è una maggiore probabilità di sviluppare leucemia o tumori solidi. Nei sottotipi FANC D1, FANC J e FANC N, aumenta il rischio di sviluppare il tumore al seno.

Sintomi e diagnosi

Plasma con piastrine.
La diagnosi di anemia di Fanconi prevede un esame emocromocitometrico completo, biopsia del midollo osseo, radiografie, tra gli altri esami.

Il sintomo principale di questo tipo di anemia è l’incapacità del midollo osseo a produrre un numero sufficiente di cellule del sangue. Si verifica, pertanto, un deficit di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Tuttavia, nel 40% dei casi viene rilevata solo una carenza piastrinica, condizione che porta il nome di trombocitopenia.

Il 75% dei soggetti affetti da questa malattia presenta qualche una malformazione al momento della nascita. A volte interessano il viso, la pelle, le mani o piccola statura. Possono interessare anche gli organi interni, come il cuore o i reni.

Si stima che fino al 30% delle persone affette da questo tipo di anemia sviluppi anche il cancro. I tumori solidi compaiono nel 28% dei casi. La diagnosi viene formulata sulla base delle manifestazioni cliniche e attraverso esami quali:

  • Emocromo completo.
  • Biopsia del midollo.
  • Test di mutagenesi.
  • Radiografia della mano.
  • Audiometria e altri.

Trattamento

Il trattamento per l’anemia di Fanconi più comune è la trasfusione di globuli rossi e piastrine, soprattutto quando i sintomi sono intensi. Vengono spesso prescritti derivati androgeni per contrastare gli effetti l’anemia ed evitare trasfusioni, ma possono provocare gravi effetti collaterali.

Il trapianto di midollo osseo è una misura efficace per tenere sotto controllo la malattia, ma non previene lo sviluppo di tumori da essa derivati. La terapia ormonale con corticosteroidi a basso dosaggio può essere una misura efficace per chi non trova un donatore di midollo.

Le persone con sintomi lievi o moderati dovrebbero solamente sottoporsi a controlli regolari. Gli uomini con questa anemia in genere sono sterili. Il tasso di sopravvivenza è molto variabile.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Sagaseta de Ilúrdoz, M., Molina, J., Lezáun, I., Valiente, A., & Durán, G. (2003, April). Anemia de Fanconi: Consideraciones actuales. In Anales del Sistema Sanitario de Navarra (Vol. 26, No. 1, pp. 63-78). Gobierno de Navarra. Departamento de Salud.
  • Mehta PA, Tolar J. Fanconi Anemia. 2002 Feb 14 [Updated 2018 Mar 8]. In: Adam MP, Ardinger HH, Pagon RA, et al., editors. GeneReviews® [Internet]. Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993-2019. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK1401/
  • Wu ZH. The concept and practice of Fanconi Anemia: from the clinical bedside to the laboratory bench. Transl Pediatr. 2013;2(3):112–119. doi:10.3978/j.issn.2224-4336.2013.07.01
  • Auerbach AD. Fanconi anemia and its diagnosis. Mutat Res. 2009;668(1-2):4–10. doi:10.1016/j.mrfmmm.2009.01.013
  • Hernández-Martínez, A. (2018). Fanconi anemia. Medicina Interna de Mexico34(5), 730–734. https://doi.org/10.24245/mim.v34i5.1836

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.