
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
Con questi rimedi naturali, non solo avremo arterie pulite, ma anche una migliore salute cardiaca, evitando complicazioni che potrebbero mettere a rischio la nostra vita.
Le arterie ostruite costituiscono uno dei maggiori rischi per la nostra salute. Un’ostruzione, infatti, può provocare un disturbo cardiovascolare. È per questo motivo che è molto importante mantenere le arterie pulite.
Quando la nostra alimentazione è ricca di acidi polinsaturi e conduciamo una vita sedentaria, le arterie vengono ostruite da placche di colesterolo e coaguli di sangue. In questi casi, il sangue non riesce a circolare correttamente verso il cuore.
Le conseguenze sono lente e progressive e, se non vengono individuate in tempo, possono essere fatali. In questo articolo vi sveliamo alcuni rimedi naturali per mantenere le arterie pulite.
Alcune malattie che possono derivare d un’ostruzione delle arterie sono:
La buona notizia è che esistono alimenti che ci possono aiutare a pulire le arterie, come se fosse un sistema idraulico. In questo modo, il flusso sanguigno circolerà senza problemi, permettendo all’ossigeno, agli antiossidanti e ai nutrienti di compiere le loro funzioni.
Anche se esistono diversi farmaci a tale scopo, vi consigliamo di provare questi trattamenti naturali. Sono più economici e facili da reperire. Inoltre, aiuteranno a disintossicare tutto il corpo in modo sicuro, cambiando drasticamente la vostra vita.
L’aglio è un alimento dalle molteplici proprietà antiossidanti, che abbassa il colesterolo cattivo (LDL) e aumenta quello buono (HDL). Il suo alto contenuto di vitamina B, inoltre, riduce il rischio di aterosclerosi, evitando la formazione di coaguli e la comparsa di trombi.
Uno dei trattamenti consigliati per avere arterie pulite è quello di mangiare uno spicchio d’aglio a digiuno, come se fosse una pillola. Si tratta di un metodo semplice ed efficace per pulire le pareti delle arterie.
Potete anche combinarlo con altri alimenti per potenziarne le proprietà. Potete provare la seguente ricetta.
Leggete anche: 7 cambiamenti per migliorare la salute cardiovascolare
La mela contiene una fibra capace di abbassare i livelli di colesterolo. Inoltre, il suo contenuto di flavonoidi, riduce le possibilità di infarto fino a un 50%. Anche se consigliamo di mangiarla sola, oggi vi presentiamo una semplice ricetta per mantenere le arterie pulite.
La melagrana è uno dei frutti dalle maggiori proprietà antiossidanti e abbondnti polifenoli. Questi componenti la rendono un alimento ideale per avere arterie pulite e abbassare il colesterolo.
Per approfittare delle sue proprietà coagulanti, l’ideale è mangiare il frutto fresco o berne il succo, a digiuno, per una settimana.
Potrebbe interessarvi anche: Prevenire un ictus: 6 sane abitudini
La curcuma è una spezia molto apprezzata per il suo sapore e per le sue proprietà curative. Questa spezia stimola la produzione della bile che, a sua volta, aiuta ad assorbire i grassi e metabolizzarli.
La curcuma è anche un coadiuvante nella riduzione dei livelli di colesterolo, aiutando a prevenire emboli e arteriosclerosi.
Il modo migliore per consumarla è allo stato naturale, come condimento per il pesce, le verdure, le carni e qualsiasi alimento. In alternativa, potete preparare questa ricetta:
Soprattutto il pesce d’acqua fredda, o pesce azzurro, contiene elevate quantità di acidi grassi omega-3. Il consumo di questi grassi sani abbassa il colesterolo e protegge il cuore.
Vi consigliamo in particolar modo le sardine, le alici, il salmone, l’aringa e lo sgombro. Se li accompagnate con broccoli o bieta, aggiungerete un ingrediente in più che migliorerà la vostra salute e la vostra qualità di vita.
Lo zenzero è una radice molto usata nella medicina orientale, ma anche in cucina. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a eliminare le tossine e ad avere arterie pulite.
Il suo sapore caratteristico esalta il sapore dei cibi, motivo per cui è così usato in cucina, e allo stesso tempo è un toccasana per la salute. Se volete potenziare i suoi effetti, preparate una tisana.
Infine, per mantenere il cuore sano, evitate il fumo e praticate attività fisica. Non serve essere grandi sportivi, è sufficiente mezz’ora al giorno. Non dimenticate di aumentare il consumo di frutta e verdura.