
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
La comparsa del melasma è più comune nelle donne a causa dell'aumento degli ormoni femminili insieme a quelli della melanina. Vi proponiamo un trattamento naturale per attenuare il melasma.
Avete notato delle macchie scure sul viso e non sapete come schiarirle? Potrebbe trattarsi di melasma, o cloasma. In commercio esistono alcune creme per trattare questo inestetismo, ma potete optare anche per un trattamento naturale a base di yogurt, banana e limone per attenuare il melasma.
I trattamenti dermatologici sono spesso molto costosi. Con questa alternativa naturale, invece, dovrete solo recarvi al supermercato e acquistare questi tre ingredienti a basso costo. Scoprite nel dettaglio questa cura naturale per attenuare il melasma.
Il melasma è una iperpigmentazione della pelle del viso. Si presenta sotto forma di macchie di colore marrone chiaro o scuro su fronte, guance, mento o persino collo.
La sua incidenza è maggiore nelle donne, questo perché l’aumento degli ormoni femminili provoca a sua volta l’aumento della melanina e, di conseguenza, la comparsa del melasma.
La causa esatta di questo inestetismo non è ancora chiara. Tuttavia, di solito appare dopo una continua esposizione al sole senza l’uso della protezione solare. Anche i fattori genetici, però, rientrano tra le sue cause, così come uno squilibrio degli ormoni femminili. La comparsa del melasma è comune soprattutto durante la gravidanza.
Infine, l’assunzione di anticoncezionali orali e i trattamenti ormonali con progesterone ed estrogeni contribuiscono alla comparsa del melasma. Vengono dunque considerati anch’essi possibili cause.
Tutto questo fa di yogurt, banana e limone gli ingredienti ideali per preparare un rimedio naturale con cui attenuare il melasma. Volete sapere come prepararlo? Prendete appunti!
Leggete anche: Combattere l’acne dall’interno: 6 tisane naturali
È importante non esporsi al sole dopo aver applicato il trattamento per via dell’acidità del limone. Se la pelle presenta tracce di limone e ci si espone al sole, si genera una reazione chimica che potrebbe ustionare la zona in questione.
Per questo motivo, è molto importante lavare il viso con abbondante acqua e non superare il tempo di posa indicato. L’obiettivo è prendersi cura della pelle, non maltrattarla.
Dopo l’applicazione del rimedio, bisogna anche applicare una crema idratante o la protezione solare se si esce di casa. La pelle, infatti, sarà più sensibile dopo il trattamento e pur avendo lavato bene il viso, ed essendo del tutto privo di limone, bisogna comunque proteggere la cute.
Si consiglia di applicare il trattamento 3 volte al giorno per 2 o 3 settimane per attenuare il melasma.
Se notate la comparsa di macchie scure sul viso e sospettate che si tratti di melasma, dovete rivolgervi subito al dermatologo. Questi confermerà o meno i vostri sospetti.
Per la diagnosi, il medico farà uso di uno strumento chiamato lampada di Wood. Illuminando la pelle con questa luce speciale, potrà facilmente determinare la presenza del melasma.
Le donne incinte devono moltiplicare le cure della pelle. Non devono mai uscire di casa senza aver applicato una generosa quantità di crema protettiva, concentrandosi soprattutto sul viso.