
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Applicare rimedi fai-da-te per la cura della pelle del viso apporta numerosi benefici. Oltre a reidratare e a coccolare la pelle, con l'applicazione di questi prodotti naturali si ritarda la comparsa delle temute rughe.
Con il passare del tempo, la pelle inizia a perdere collagene ed elastina, ciò la rende meno elastica e favorisce la comparsa dei segni dell’età. La buona notizia è che esistono trattamenti efficaci per attenuare le rughe in modo naturale.
La comparsa delle rughe è normale e inevitabile; eppure ci sono molti fattori che accelerano l’invecchiamento e ne favoriscono la comparsa prematura. L’inquinamento, il tabacco, lo stress e l’alimentazione scorretta ne sono esempio.
Oltre ad adottare abitudini di vita salutare, una cura adeguata della pelle contribuisce efficacemente a ritardare la comparsa di rughe e ad attenuarle una volta che sono già comparse.
La maschera yogurt e miele è uno dei tradizionali rimedi naturali per prevenire o attenuare le rughe in modo naturale. Lo yogurt idratai e ammorbidisca la pelle. D’altra parte, un articolo pubblicato su una rivista di dermatologia estetica sostiene che il miele deterge a fondo e aiuta a prevenire le rughe grazie alle sue componenti nutrizionali.
Per preparare questa maschera, mescoleremo mezzo yogurt naturale senza zuccheri, un cucchiaio di miele e due cucchiai di succo di limone o di arancia. Fatto questo, lo applicheremo sul viso deterso e lasceremo agire per 15 o 20 minuti. Finito il tempo di posa, rimuoviamo con dell’acqua. Questo rimedio può essere applicato due o tre volte a settimana.
L’olio d’oliva è senza dubbio uno degli alleati naturali per la pelle. Le sue proprietà idratanti e i grassi essenziali fanno bene alla pelle.
Secondo uno studio pubblicato nel 2001 sul Journal of the American College Nutrition, aggiungere questo ingrediente alla dieta quotidiana aiuta a ridurre la presenza di segni cutanei e rughe.
Oltre a ciò, possiamo usare l’olio d’oliva come struccante per pulire la pelle del viso ogni sera. Possiamo anche effettuare dei massaggi insistendo sulla zona più soggetta alle rughe.
Potrebbe interessarvi: Olio extravergine d’oliva per la salute. 6 benefici
La banana e l’avocado sono due ingredienti che contengono vitamine e antiossidanti. Per questo motivo offrono un’adeguata idratazione alla cute.
Nel 2014 l’Universidad Técnica di Machala (Ecuador) ha elaborato una crema con essenza di polpa di avocado; si è giunti alla conclusione che questo frutto possiede proprietà cicatrizzanti che aiutano a prevenire i segni del tempo e le rughe.
Non esistono tuttavia sufficienti prove scientifiche a sostegno dell’applicazione diretta di questo ingrediente sulla pelle; bisogna prestare particolare attenzione e consultare un professionista in caso di qualsiasi dubbio.
Per preparare questa maschera bisogna frullare mezzo avocado e mezza banana, a cui va poi aggiunto un albume. Si applica su viso e collo detersi e si lascia agire per 30 minuti. Infine, bisogna risciacquare con acqua tiepida. Questa maschera può essere applicata due o tre volte a settimana.
Potrebbe interessarvi: Cosa si può fare con l’avocado? Dalla cucina alla cosmesi
Preparare in casa un siero antiossidante a base di vitamina C è più facile di quello che sembra. Si tratta inoltre di un rimedio ideale per trattare le zampe di gallina e le rughe di espressione.
Come spiega bene il Dottor Jesus Honorato, l’ossidazione della pelle favorisce la comparsa di rughe, ma la vitamina C è un antiossidante essenziale. Per preparare questo siero avremo bisogno di:
Prima di tutto bisogna riscaldare l’acqua per alcuni secondi. Poi si aggiunge la vitamina C e, quando sarà ben diluita, la glicerina e si mescola bene. Infine, si versa il composto in un flacone contagocce.
Non dimenticate che questo preparato andrà applicato sulla pelle solo la sera, perché la vitamina C è fotosensibile. In caso contrario, la pelle potrebbe macchiarsi.
Il collagene e il germe di grano sono due eccellenti alleati naturali per combattere le rughe. Lo studio condotto da diversi ricercatori dell’Università Ravishankar Shukla (India) dimostra che l’olio di germe di grano contribuisce notevolmente all’idratazione cutanea.
Per preparare in casa una crema con questi ingredienti c’è bisogno di:
Basta aggiungere le gocce di collagene e di olio di germe di grano alla crema idratante e mescolare bene. Dopodiché, metteremo il composto in un contenitore.
Questa crema può essere applicata al mattino o la sera. Al tempo stesso, è importante ricordare che bisogna rivolgersi al dermatologo in caso di dubbio e che questi rimedi naturali non sostituiscono il trattamento prescritto.