È possibile attenuare un ematoma con rimedi naturali. Basta solo un istante per sbattere un braccio o una gamba, su cui apparirà un grosso livido o una contusione.
I lividi sono anche conosciuti come ematomi e sono lesioni che vengono prodotte nel corpo in seguito a un forte urto, una caduta o una contusione che provoca una piccola rottura dei vasi sanguigni nella zona interessata.
I lividi possono avere diversi colori e tonalità. All’inizio quelli più comuni hanno un colore violaceo per via della quantità di sangue che rimane nei tessuti; con il passare del tempo, cominciano pian piano a scomparire.
Il tempo necessario per guarire dipende dal tipo di urto o caduta. Se vi interessa sapere come attenuare un ematoma con rimedi naturali questo articolo vi darà utili consigli.
Caratteristiche di un ematoma
La mancanza di vitamine rende il nostro corpo più predisposto alla formazione di lividi in seguito a urti. In questo caso, qualsiasi colpo causa un livido, quindi, mantenere un’alimentazione bilanciata è molto importante.
Attenuare un ematoma con rimedi naturali
Se avete o siete soliti avere lividi molto vistosi, vi tornerà utile conoscere alcuni rimedi naturali con cui attenuare un ematoma. Esistono tecniche molto efficaci per attenuare un ematoma e migliorare l’aspetto della pelle.
1. Fetta di carne
Sicuramente avrete visto i personaggi di alcuni film o di varie serie tv usare questo rimedio. Sembra comico, ma è in realtà un rimedio molto antico e valido.
La fetta di carne aiuta ad assorbire l’alone del livido che si creerà sulla superficie della pelle. Vi consigliamo ad ogni modo di non aspettare che il livido compaia, applicate la fettina di carne fredda e sanguinante sulla ferita per ridurre l’espansione del livido.
2. Cubetti di ghiaccio
Bisogna fare molta attenzione quando si usa il ghiaccio sulla pelle. Applicarlo a diretto contatto con la pelle non è infatti consigliabile perché potrebbe causare una scottatura.
Se avete una ferita aperta, l’uso di ghiaccio è altamente sconsigliato. Se avete un ematoma, potete avvolgere i cubetti di ghiaccio con un panno pulito o metterli dentro a una borsa di tela. Appoggiate sull’ara interessata con cautela per attenuare il gonfiore.
L’aceto di mele è un prodotto aiuta a mantenere l’organismo sano. Per attenuare un ematoma, diluite alcune gocce di aceto di mela in acqua fredda.
Usate un batuffolo di cotone imbevuto e tamponate la pelle. Vedrete che farà sparire il livido e migliorerà la circolazione sanguigna.
4. Sale e limone
Il limone migliora l’aspetto della pelle che presenta lividi ed ematomi.
Per sfruttare questo rimedio naturale, imbevete un panno con del succo di limone appena spremuto e del sale. Applicatelo sull’ematoma e lasciate agire per 30 minuti.
5. Raggi di sole e massaggi
I raggi di sole apportano notevoli benefici al nostro corpo, tra questi quello di attenuare gli ematomi. I raggi ultravioletti scompongono la bilirubina che causa il livido e tinge la pelle di un color giallastro.
Se massaggiate delicatamente l’area interessata, eviterete l’accumulo di sangue e l’aspetto della pelle migliorerà notevolmente.
Vi diamo ulteriori consigli per attenuare un ematoma con rimedi naturali dopo aver sbattuto un braccio o una gamba.
Sollevate la parte del corpo interessata per mitigare il dolore e la pressione avvenuta al momento della contusione.
Applicate subito dell’acqua fredda per evitare che la parte interessata si gonfi.
Mantenete la parte al riposo, quindi se avete sbattuto la gamba, evitate di stare alzati a lungo.
L’ideale è prevenire gli urti e, quindi, gli ematomi. Vi consigliamo dunque di proteggere il corpo in ogni momento. Per i più piccoli, insegnate loro a fare molta attenzione quando giocano. Meglio non trovarsi in luoghi pericolosi o scalciare senza mantenere il controllo.
Prendete un analgesico contro il dolore dopo un brutto colpo.
Non prendete aspirine se non avvertite dolore, poiché possono aumentare il flusso sanguigno.
Aumentate il consumo di vitamina C per far sparire i lividi più velocemente.
Se l’ematoma non migliora o peggiora, bisognerà vedere un medico per verificarne la causa.
Se il livido riguarda l’area prossima agli occhi e impedisce di vedere bene, è opportuno chiedere il parere di un medico.
Trattare l’ematoma per evitare complicazioni
Se siete caduti, vi sembrerà normalissimo che il corpo presenti lividi. Questi ematomi vanno trattati e curati in modo da scongiurare ulteriori danni. Ricorrete ai rimedi naturali che vi abbiamo dato quando necessario.
Maturo, L. ( 2007). Manuale di piccola traumatologia. Prevenire e curare i traumi di infortunistica domestica, stradale, lavorativa, sportiva e del fai da te. Milano: Tipomonza editori.
GRAY C, Recenti progressi in medicina, vol. 22, issue 5 (1957) pp. 456-487.
Le cicatrici possono variare in forma e dimensioni e possono influire sul nostro aspetto, tanto da abbassare la nostra autostima. Se questo è il vostro caso, scoprite come preparare delle creme naturali per attenuare le cicatrici. Iniziamo dicendo che una…
I rimedi per calmare i sintomi della faringite aiutano ad attenuare sintomi come febbre, mal di gola, malessere generale e dolore diffuso. Per trattare l’infezione batterica alla base di tali sintomi, vi raccomandiamo di richiedere un consulto medico e di prendere…
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…