
Negli ultimi anni, il consumo di cibi crudi è aumentato a seguito della diffusione delle cucine asiatiche e sudamericane. Ciononostante,…
Per aumentare la massa muscolare, è importante riposare tra un sessione di allenamento e l'altra così da dare al muscolo il tempo di crescere
Aumentare la massa muscolare è uno dei principali obiettivi di chi vuole sfoggiare un corpo forte e tonico. Stiamo parlando del volume di tessuto corporeo che corrisponde al muscolo, ovvero la massa magra che aiuta ad avere forza e resistenza.
Non è facile aumentare la massa muscolare, serve un impegno continuo in termini di alimentazione e di attività fisica.
Inoltre, è importante capire che si tratta di un progetto a lunga scadenza, i cui risultati possono variare in funzione dello stile di vita di ognuno.
Dato che molti di noi hanno questo proposito, oggi vogliamo suggerirvi 5 abitudini per aumentare la massa muscolare in maniera naturale e sicura.
Leggete anche: I benefici dell’esercizio fisico per la salute del cane
Se il vostro obiettivo è aumentare la massa muscolare, l’unico modo per riuscirci è l’allenamento quotidiano che comprenda esercizi di elevata intensità fisica.
Questo genere di attività provoca dei microstrappi alle fibre muscolari che, in un secondo momento, vengono riparati dell’organismo per rafforzare i muscoli.
Ovviamente, perché questo accada, è necessario seguire un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti di alta qualità.
Volete saperne di più? Leggete anche: Trucco per alleviare il dolore muscolare in un minuto
Distribuire 5 o 6 pasti nell’arco della giornata è una delle abitudini che, in qualche modo, aiutano ad aumentare e mantenere la massa muscolare.
La frequenza dell’alimentazione permette di migliorare il metabolismo, diminuendo la probabilità che il corpo accumuli grassi.
Tra le altre cose, pasti frequenti, ma sani, apportano energie al corpo, quindi migliorano il rendimento fisico.
Le proteine e i carboidrati di alta qualità hanno un ruolo molto importante nel potenziamento e aumento della massa magra del corpo.
Questi nutrienti essenziali riempiono il corpo di energia e, come se non bastasse, sono fondamentali per ottimizzare il processo di riparazione muscolare quando si fa attività fisica.
Consumate fonti di proteine salutari quali:
Non dimenticate di scegliere carboidrati di buona qualità come:
l’acqua è uno dei componenti più importanti dell’organismo e, quindi, è importante berne in grande quantità per mantenere fibre e tessuti muscolari in ottime condizioni.
Questo liquido vitale prende parte alla sintesi di altri nutrienti essenziali e aiuta a trasportare l’ossigeno ai muscoli in modo che possano lavorare senza difficoltà.
Un organismo disidratato può perdere massa magra, oltre a sviluppare stanchezza e limitazioni fisiche.
Vi invitiamo a leggere anche: 4 motivi per bere acqua a temperatura ambiente
Anche se non sembra avere niente a che fare con i muscoli, un riposo adeguato è uno dei pilastri più importanti per aumentare la massa muscolare.
Durante il sonno, i muscoli si rigenerano e la sintesi di proteine aiuta a secernere gli ormoni della crescita.
In questo senso, è importante dormire 7, 8 ore al giorno senza interruzioni per non ostacolare l’obiettivo.
Vi consigliamo di leggere anche: Perché abbiamo bisogno di dormire?
Ricordate che per ottenere ottimi risultati, è importante essere costanti e seguire tutti i giorni le abitudini di cui abbiamo parlato in questo articolo.
Lo stile di vita va cambiato completamente, bisogna evitare gli alimenti pericolosi e le abitudini che mettono a rischio la salute muscolare.