Uno dei migliori prodotti per la correzione delle imperfezioni del viso è la BB cream. Questo balsamo ripristina l'aspetto della pelle e la prepara ad assorbire meglio gli altri cosmetici.
Pubblicato il 11 Luglio 2022 • Aggiornato il 28 Agosto 2022
5 minuti di lettura
Le BB cream fanno già parte della vostra routine di bellezza? Questo cosmetico è multiuso: prepara la pelle all’assimilazione di altri prodotti di bellezza, mentre le sue proprietà agiscono come una sorta di trattamento cutaneo.
Sono ideali per dare un aspetto naturale che nasconde inestetismi, tracce di acne e condizioni dermatologiche del viso. Le BB cream contengono delle formule che includono ingredienti naturali importantissimi nella cura del viso.
Scoprite di più sulle qualità di questo cosmetico dalle origini asiatiche, capace di cambiare l’aspetto della pelle del viso con una piccola dose.
Cosa sono le BB Cream?
Il termine BB deriva da blemish balm, tradotto come “balsamo anti-macchia”. Le sue origini risalgono agli anni ’60, quando alcuni medici lo utilizzarono come risorsa in dermatologia per migliorare l’aspetto delle cicatrici dopo la chirurgia laser del viso.
Le sue caratteristiche gli hanno permesso di entrare nel settore della bellezza, in quanto questo balsamo si è dimostrato efficace nel proteggere dai raggi solari, uniformando l’incarnato, donando luminosità e riparando le irregolarità della pelle.
Lo studio Analisi della competitività del settore cosmetico e degli ingredienti naturali haevidenziato che le BB cream ottengono la preferenza dei consumatori per essere multiuso e per ridurre i tempi e il numero di applicazioni.
Utilità delle BB Cream
Queste ricette anti-macchia fondono 3 prodotti in 1, quindi idratano, agiscono come un trattamento mirato e fungono da base per il trucco. Tuttavia, non sono tutte così. Vediamo alcuni cosmetici di questo tipo.
Derivato dalla chirurgia estetica, questo prodotto è arrivato sugli scaffali delle farmacie come complemento alle routine di bellezza e come fotoprotettore.
Effetto di lunga durata
Usare quotidianamente le BB cream è come una terapia che migliora l’attività e la qualità della pelle a breve e lungo termine.
Riparazione
Brufoli, rughe, arrossamenti e macchie sono imperfezioni che possono essere coperte da questo prodotto.
Protezione UV
Sebbene i balsami anti-macchia non sostituiscano la protezione solare, includono un grado di copertura che le rende un complemento appropriato.
Uniforma la tonalità della pelle
Ci sono diverse sfumature di BB cream, dal chiaro all’abbronzato. È così che la sua texture leggera uniforma le tonalità della pelle e illumina.
Rassodante
Le BB cream sono anche rassodanti. Secondo una pubblicazione sulla rivista Farmacia Profesional, i cosmetici con questa proprietà forniscono tensori attivi e rigeneratori del tessuto connettivo.
Per scegliere la BB cream, bisogna tenere conto del tipo di pelle, dell’effetto desiderato, del fattore di protezione solare (SPF) e della consistenza, se ne avete bisogno per contribuire a un trattamento dermatologico. Ecco alcune opzioni.
Classica
È un balsamo per uso quotidiano che aiuta a perfezionare la pelle ad ogni applicazione. Ha una capacità idratante che dura fino a 12 ore.
Effetto mat
Le BBcream con effetto mat sono progettate per la pelle da mista a grassa incline all’acne. La loro composizione a base di pigmenti naturali e acido ialuronico aiuta contro le imperfezioni.
Poiché aiutano anche a tenere sotto controllo la pelle grassa, state certi che non apparirà eccessivamente lucida. Invece, il viso mostrerà una finitura da opaca a satinata grazie al gel di silice e all’assorbimento dell’olio.
Anti-età
Questa BBcream è ideale per chi ha la pelle matura. È ricca di antiossidanti ed emollienti. Inoltre, idrata, attenua le rughe ed è efficace nel coprire le discromie. Generalmente hanno un FPS +30.
Depigmentante
Agisce anche contro i primi segni dell’invecchiamento cutaneo. Per lo più, quelli causati dai raggi UV.
Per raggiungere il suo obiettivo, il balsamo depigmentante apporta vitamina E e glicerina vegetale. Quest’ultimo è considerato un idratante dermico.
Per pelli sensibili
Per chi soffre di rosacea e altre malattie della pelle, previa autorizzazione del dermatologo, è possibile utilizzare le BB cream i cui ingredienti includono allantoina ed enoxolone, due principi attivi che alleviano i sintomi dell’irritazione. La copertura di questa crema è media e lo spettro di protezione solare raggiunge i +30.
Lucentezza extra
Così come c’è chi cerca un effetto mat, c’è chi preferisce donare luce extra alla pelle del viso. Le BB cream Glow contengono vitamina C stabilizzata e antiossidanti che contrastano il danno cellulare.
Come applicare la BB Cream?
Per ottenere i migliori risultati da questa crema anti-imperfezioni, lavare il viso appena prima di usarla. Usare acqua micellare o un gel detergente.
Una volta asciutto, stendere la BB cream nel seguente modo:
Applicare la crema idratante, solo si ha la pelle molto secca. Una volta assorbita la crema idratante, seguire al passaggio successivo.
Stendere una piccola dose di BB cream con le dita o una spugnetta per il trucco. Coprire la fronte, il naso, le guance e il mento.
Aspettare che si assorba. Questo richiede alcuni minuti. Alla fine noterete che tende a schiarire la pelle.
L’acqua micellare è il punto di partenza per poi applicare la BB cream.
Chi può usare la BB Cream?
Chiunque può beneficiare degli effetti della BB cream.Sono ideali per chi non è costantecon la propria routine di cura della pelle. Con una sola applicazione idratano il viso e nascondono le imperfezioni.
E poi, sono il cosmetico perfetto da portare in viaggio: non prendono tanto spazio e sono multiuso.
Oltre alle BB cream, sul mercato sono disponibili anche le creme CC. A causa della nomenclatura, l’utente tende a confonderle.
La differenza è che i CC sono solo correttori. Il nome deriva dalla correzione del colore ed è caratterizzato da un’intensa copertura che migliora le tonalità della pelle.
Quando scegliete tra creme BB o CC, tenete presente che le prime sono più naturali e leggere, mentre le seconde forniscono una formula e una consistenza più simili al trucco.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
Alantoína. Akema. Fine Chemicals. Italia; 2019. https://www.akema.it/pdf/ALLANTOIN_esp.pdf
Análisis de la competitividad del sector de cosméticos e ingredientes naturales. Programa de Calidad para el Sector Cosmético Safe. Colombia; 2018. https://www.unido.org/sites/default/files/files/2019-01/An%C3%A1lisis_de_competitividad_sector_cosm%C3%A9tico_VF_2019.pdf
Azcona L. Reafirmantes faciales y corporales. Farmacia Profesional. Vol. 20. Núm. 1. pp. 54-57. España; 2006. https://www.elsevier.es/es-revista-farmacia-profesional-3-articulo-reafirmantes-faciales-corporales-13084105
Collgros Totosau H, Iglesias Sancho M, Llambí-Mateos F, Salleras-Redonnet M, Sánchez-Regaña M, Umbert-Millet P. La formulación magistral en la terapéutica dermatológica actual. Actas Dermo-Sifilográficas. Vol. 104. Núm. 9. pp. 738-756. España; 2013. https://www.actasdermo.org/es-la-formulacion-magistral-terapeutica-dermatologica-articulo-S0001731012002128