
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Molte volte, anche se mangiamo sano, non forniamo al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Vi spieghiamo come seguire una dieta ricca di estrogeni in modo che non accada.
Mangiare in modo sano è diventato uno stile di vita, ma a volte non sappiamo di quali alimenti abbiamo bisogno in base alle nostre condizioni fisiche o mentali. Oggi parleremo dei benefici degli estrogeni nella dieta delle donne.
Sicuramente vorrete iniziare a nutrirvi in modo equilibrato e bilanciato; a tale scopo, dovrete conoscere gli alimenti necessari per garantirvi una vita migliore.
Parliamo, quindi, degli alimenti che forniscono di ottenere il massimo dei benefici degli estrogeni. Gli ormoni che consentono di portare a termine le funzioni sessuali e riproduttive in modo ottimale, oltre a far lavorare al meglio tutti gli organi.
Molte persone pensano che la giovinezza sia eterna, ma l’età adulta e la vecchiaia ci mostrano se abbiamo adottate le giuste abitudini nel corso della nostra vita.
Gli estrogeni sono ormoni presenti nelle donne e negli uomini, sebbene in questi ultimi in piccole quantità. Nelle donne i livelli di estrogeni si abbassano entrando in menopausa, comportando tutta una serie di conseguenze ad alto rischio.
Livelli troppo bassi di estrogeni hanno dunque gravi conseguenze. A tal proposito, per evitare questa situazione, è essenziale includere nella propria dieta alcuni alimenti che li contengono.
Leggete anche: Elevati livelli di estrogeni: squilibri ormonali e sintomi
I benefici degli estrogeni sono visibili a più livelli. È possibile notare una carenza di questi ormoni se ci si sente irritati, non si riesce a dormire e i capelli cadono in abbondanza.
Adesso vediamo quali alimenti vi permetteranno di mantenere i giusti livelli di estrogeni.
Queste due opzioni sono l’antidoto a quasi tutti i problemi. Sono presenti in tutte le diete e non possono mancare nemmeno in questo caso. Contengono fitoestrogeni, ovvero un gruppo di elementi che stimolano la produzione di estrogeni nelle donne.
Inoltre, 100 grammi di frutta o verdura possono contenere da 94 a 604 microgrammi di fitoestrogeni. Non male da ingerire in un solo pasto. Tra i frutti potete scegliere: mele, prugne, pomodori, datteri e papaia.
Questi sono alimenti che contengono quantità significative di fitoestrogeni. In tal senso possono essere combinati con altri prodotti e sono ricchi di minerali e vitamine.
Consumate semi di lino e sesamo e cereali come grano, riso, orzo e avena.
Può interessarvi anche: Cereali integrali che non possono mancare nella dieta
La soia è un’importante fonte di estrogeni, ogni 100 grammi contengono circa 103 microgrammi di fitoestrgoeni. Consumate anche i prodotti che ne derivano, come yogurt di soia e tofu.
La frutta secca non è da meno, in particolar modo il pistacchio, ma valutate anche mandorle, nocciole e arachidi.
Oltre a consumare alimenti ricchi di estrogeni, dovete includere nella vostra routine una serie di abitudini che favoriscono la produzione di estrogeni.
Questi esercizi favoriscono il processo di metabolizzazione degli estrogeni. Pertanto, è importante dedicare 30 minuti al giorno all’attività fisica.
Dormire per meno tempo può causare un calo di estrogeni e del desiderio sessuale.
Questi prodotti devono essere assunti solo sotto supervisione medica. Contengono proteine e piante che favoriscono la secrezione di estrogeni, insieme ad altri ormoni femminili. Deve trattarsi, tuttavia, dell’ultima opzione da prendere in considerazione.
L’idea è prevenire le conseguenze di bassi livelli di estrogeni. Nella maggior parte dei casi, questo calo si manifesta durante la menopausa. Se agirete prima che accada, correrete meno rischi.
Non esiste un modello scientifico che indica come reagirà ogni donna a questa fase della vita, ma i benefici degli estrogeni possono essere la risposta.
Non è complicato, avrete senz’altro frutta, verdura e cereali nella dispensa; aggiungete soia e frutta secca. Dormite 8 ore e dedicate un po’ di tempo allo sport. Sono semplici procedure, ma necessarie per la salute.
Infine si tratta di una formula semplice, uno stile di vita più sano che non richiede tempo né spazio, ma aggiunge anni di benessere alla famiglia.