
I polipi nasali sono masse molli, simili a piccole sacche, che crescono nel rivestimento del naso o nei seni paranasali.…
Il corpo umano è affascinante e pieno di misteri. Su Vivere più Sani desideriamo mostrarti come funziona, il compito di ogni organo, sistema, tessuto del nostro organismo. Muscoli, ossa, articolazioni… scopri tutte le loro caratteristiche, ma anche le malattie associate e come proteggere il corpo.
I polipi nasali sono masse molli, simili a piccole sacche, che crescono nel rivestimento del naso o nei seni paranasali.…
Le macchie rosse sul glande sono un sintomo relativamente comune, che può manifestarsi in diverse forme e per le cause…
Poche situazioni sono spiacevoli e fastidiose come avere l’alito cattivo o parlare con qualcuno che ha questo problema. In entrambi…
Vi siete mai chieste in che modo le mestruazioni influenzino l’aspetto della pelle? Avrete sicuramente notato che nei giorni del ciclo la cute sembri diversa. È l’effetto degli ormoni. In quali momenti del mese la pelle appare al meglio? Come…
La sindrome da dumping è uno dei possibili effetti indesiderati di un intervento di chirurgia gastrica ed è nota anche come sindrome da svuotamento rapido. Quasi tutti i pazienti presentano uno o più sintomi di questo tipo in fase post…
L’iperidrosi è una condizione per cui il corpo umano suda in modo anomalo. Si tratta di una sudorazione eccessiva non…
La stitichezza è una condizione piuttosto comune e fastidiosa per chi ne soffre. Le cause della stitichezza sono varie così come i trattamenti. In quest’articolo approfondiamo questa condizione. Anche se la stitichezza ha un’esatta definizione medica, esistono variabili particolari che…
I fattori di rischio per l’osteoporosi spiegano perché è più frequente in determinati gruppi della popolazione. È una malattia comune…
Quando si parla di microbiota intestinale, si fa riferimento a un gruppo di microrganismi che risiedono in diverse parti del…
I lipidi svolgono un ruolo molto importante per la nostra salute. Non solo sono fondamentali come riserva di energia per…
La presenza di calcio nelle arterie è un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Secondo l’Organizzazione mondiale…
È risaputo che gli effetti del tabacco sul cuore, così come sugli altri organi e sui vasi sanguigni, sono particolarmente…
Mentre dormiamo si susseguono diverse fasi del sonno, contraddistinte da precisi cambiamenti. Molte persone credono che il sonno sia un…
La cervicalgia è un dolore che interessa il collo e le aree adiacenti. Nella maggior parte del mondo è al secondo posto nell’elenco dei dolori associati alla colonna vertebrale, superato solo dal dolore nella parte bassa della schiena. La cervicale…
Si parla di ipomagnesemia quando la quantità di magnesio nel sangue è al di sotto dei parametri considerati normali (tra…
Mantenere i valori normali di colesterolo è da sempre argomento di discussione in medicina. Non solo nel tentativo di stabilire…
La palpebra che trema è un sintomo piuttosto comune, ma senza causa apparente. A volte si tratta di tremori lievi, appena percettibili, altre sono di maggiore intensità. Per quanto riguarda la durata, può variare da pochi secondi a diverse ore…
Sebbene a prima vista potrebbe sembrare che mestruazioni e gas intestinali siano indipendenti l’uno dall’altro, in realtà esiste un collegamento.…
Sapevate che esistono diversi tipi di grasso corporeo? Il corpo presenta adipociti (cellule di grasso) bianchi, bruni e beige. A…
Il cosiddetto occhio pigro è una condizione nella quale si manifesta una perdita dell’acutezza visiva in entrambi gli occhi in…