
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Può il bicarbonato di sodio contribuire al dimagrimento? Ebbene sì, questo composto cristallino può influire in modo diretto e indiretto sulla riduzione del peso.
Il bicarbonato di sodio è un sale che deriva dalla reazione chimica tra sodio e acido carbonico. I suoi impieghi sono molteplici, visto che spaziano dalla preparazione di piatti fino all’eliminazione dei cattivi odori. Tra i benefici del bicarbonato di sodio spicca il suo effetto antinfiammatorio, utile a donare sollievo in caso di malattie come l’artrite reumatoide.
Ma quindi, il bicarbonato di sodio contribuire anche al dimagrimento? Ebbene sì, questo composto cristallino può influire in modo diretto e indiretto sulla riduzione del peso corporeo. Continuate a leggere per saperne di più sull’argomento.
Un modo indiretto con il quale il bicarbonato di sodio favorisce la perdita di peso è l’attività fisica. Il bicarbonato, infatti, aiuta a neutralizzare l’acido lattico che si produce a seguito di un’intensa sessione di allenamento.
L’acido lattico è infatti responsabile di un affaticamento del corpo durante l’attività fisica. Uno studio condotto in Europa ha dimostrato gli effetti del bicarbonato di sodio sugli sportivi quando assunto attraverso determinati alimenti e bevande. I risultati presentati sono stati positivi per quanto riguarda la riduzione dell’acido lattico. Aggiungere del bicarbonato ai pasti aiuterà ad aumentare la resistenza durante un allenamento che ha come finalità la perdita di peso.
Potrebbe interessarvi: Il momento giusto della giornata per fare esercizio
Il bicarbonato di sodio è un buon rimedio in caso di acidità, e questo perché permette temporaneamente di neutralizzare i succhi gastrici. Ma soprattutto, quando aggiunto con moderazione ad alimenti come pane e cracker, aiuta a:
Tutto questo è facilmente verificabile con il seguente esperimento: mescolate del bicarbonato di sodio a un qualunque acido, come può essere l’aceto: la miscela darà origine ad acqua (pH neutro) e diossido di carbonio in forma gassosa. Ebbene, nello stomaco succede la stessa cosa con i succhi gastrici, ma in una forma più lieve.
Per saperne di più: Alimenti sazianti: quali sono?
Aggiungere del bicarbonato di sodio alle bevande energizzanti sarà utile negli allenamenti che hanno come obiettivo la perdita di peso.
Questa sostanza, di fatto, aumenta la presenza di elettroliti nel corpo, sostanze fondamentali per l’organismo, visto che offrono benefici a muscoli e nervi. Inoltre, può essere aggiunto a diversi infusi dietetici, in quanto ottimo integratore per combattere il sovrappeso e persino per tonificare la zona addominale.
Nonostante tutti i benefici descritti, bisogna essere cauti. Il consumo di bicarbonato può, in un certo senso, essere vantaggioso per lo stomaco e per i muscoli, ma non per il cuore.
Per concludere, il bicarbonato può apportare benefici alla salute generale del corpo umano, purché assunto con moderazione. Aiuta anche nel trattamento di malattie come i disturbi reumatici articolari.