Logo image

13 benefici delle foglie di papaya

4 minuti
L'infuso di foglie di papaya può essere di grande aiuto per la salute del corpo, sia fuori che dentro. Potete consumarlo come bevanda oppure scegliere per un uso topico a seconda del caso
13 benefici delle foglie di papaya
Carlos Fabián Avila

Revisionato e approvato da il dottore Carlos Fabián Avila

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

I benefici della papaya sono ormai molto conosciuti: infatti, grazie al suo contenuto di antiossidanti, vitamine, minerali ed enzimi digestivi, è un ingrediente fondamentale per una dieta sana. Tuttavia, anche le foglie di papaya vantano interessanti benefici.

Purtroppo molti non ne sono a conoscenza. Per tale motivo, vogliamo parlarvene in questo articolo. Fate attenzione e, se vi è possibile procurarvi le foglie di papaya, includetele nella vostra dieta.

1. Le foglie di papaya combattono l’indigestione

le foglie di papaya combattono l'indigestione

È possibile combattere i problemi digestivi come infezioni, mal di stomaco e acidità con l’aiuto delle foglie di papaya. Gli enzimi in esse contenute proteggono tutto l’apparato digerente dalla bocca al colon e fanno in modo che proteine e carboidrati si scompongano naturalmente diminuendo l’acido che si forma nell’intestino.

Leggete anche: 6 semplici esercizi per ridurre l’infiammazione e migliorare la digestione

2. Riducono l’infezione da dengue

Le foglie di papaya contengono enzimi che aiutano a ridurre l’infiammazione, la febbre e l’influenza associate alla febbre dengue.

  • La febbre dengue è causata dalla puntura di un insetto che è stato infettato da questo virus. All’inizio si manifesta con febbre alta e improvvisa (fino ai 40,5° C) dopo 4-7 giorni dall’infezione.
  • Da 2 a 5 giorni dopo la comparsa della febbre, può comparire anche un’eruzione cutanea sulla maggior parte del corpo.
  • Successivamente, la malattia si sviluppa e compare una seconda eruzione cutanea simile al morbillo.
  • Le persone affette da tale infezione lamentano una maggiore sensibilità cutanea e possono avvertire molto fastidio.
  • In presenza di questi sintomi, vi consigliamo di rivolgervi a un medico e di completare il trattamento prescritto con l’infuso di foglie di papaya.

3. Le foglie di papaya aiutano a gestire l’intolleranza al glutine

le foglie di papaya aiutano a gestire l'intolleranza al glutine

Le foglie di papaya aiutano a digerire meglio la proteina del glutine. Se il vostro medico vi ha diagnosticato un’intolleranza al glutine, vi consigliamo di consumare l’infuso di foglie di papaya e di consultare un nutrizionista per apportare i cambiamenti necessari alla vostra alimentazione.

4. Combattono il tumore

I loro antiossidanti sono estremamente utili per aiutare il corpo a lottare contro malattie come il cancro, senza alcun effetto collaterale. Oltre a bere questo infuso almeno 4 volte alla settimana, ricordate di seguire una dieta più equilibrata, di non fumare, di fare più sport e di evitare gli alimenti processati.

5. Le foglie di papaya eliminano la dipendenza da carboidrati e zuccheri

dipendenza dagli zuccheri

Quando si beve l’infuso di queste foglie, diminuisce la voglia di consumare alimenti ricchi di carboidrati e zuccheri. Questa dipendenza è un problema grave che può portare a fare scorpacciate di cibi che indeboliscono la salute. È bene ricordare, inoltre, che bisogna includere la giusta quantità di proteine e grassi di alta qualità come:

  • Uova biologiche
  • Carne
  • Avocado
  • Olio di cocco

6. Combattono l’acne

L’acne è un grave problema ormonale sia negli adolescenti sia negli adulti. Se soffrite di acne e avete applicato qualsiasi rimedio senza risultato, allora provate le foglie di papaya.

  • Per combattere l’acne e i punti neri, preparate una maschera a base di foglie di papaya e acqua.
  • Sarà necessario usare il frullatore per preparare l’impasto.
  • Una volta pronta la maschera, applicatela sulla pelle e lasciate agire per 15 minuti.
  • Ripetete il trattamento periodicamente, per ottenere migliori risultati.

7. Le foglie di papaya minimizzano i problemi di ingrossamento della prostata

Se soffrite di prostata ingrossata, il consumo di infuso di foglie di papaya vi aiuterà ad alleviare i problemi che ne derivano:

  • Bruciore durante la minzione
  • Necessità di urinare con maggior frequenza
  • Febbre
  • Stanchezza

8. Migliorano la salute dei capelli

le foglie di papaya migliorano la salute dei capelli

Siamo abituati a vedere la papaya tra gli ingredienti di molti prodotti di bellezza. L’infuso di foglie di papaya, infatti, aiuta i capelli a recuperare la loro brillantezza e a diventare più forti. Preparate un infuso di foglie di papaya, aggiungetelo al vostro shampoo e usatelo regolarmente.

9. Hanno un effetto lassativo

La papaya è un ottimo lassativo naturale. Se non vi piace il sapore di questo frutto, l’infuso delle sue foglie può comunque aiutarvi a evitare i problemi di stitichezza grazie alla grande quantità di fibre in esse presente.

10. Alleviano i dolori mestruali

le foglie di papaya alleviano i dolori mestruali

Per alleviare gli spasmi e i dolori associati al ciclo mestruale, potete bere l’infuso di foglie di papaya diverse volte al giorno. Se avete problemi ormonali o di miomi uterini, è probabile che il vostro ciclo mestruale sia doloroso. In questo caso, provate questo infuso per rendere le mestruazioni più sopportabili senza dover assumere farmaci.

11. Hanno proprietà anti-invecchiamento

Grazie ai numerosi amminoacidi, l’infuso di foglie di papaya aiuta a mantenere la pelle giovane e sana. Bevendo tutti i giorni una tazza di questo tè, aiuterete la pelle a rassodarsi, proteggendola dalla comparsa di rughe e segni di espressione.

12. Favoriscono la sensazione di appetito

Molte volte, forse perché stiamo assumendo farmaci o a causa di qualche malattia, perdiamo l’appetito. L’infuso di foglie di papaya aiuta il corpo ad avere più voglia di mangiare, oltre a migliorare i processi di digestione.

Volete saperne di più? Leggete anche: 7 alimenti che agiscono da soppressori dell’appetito

13. Rafforzano il sistema immunitario

L’alto contenuto di fitonutrienti di queste foglie aiuta il corpo a proteggersi da:

  • Malattie cardiovascolari
  • Tumore
  • Invecchiamento
  • Allergie
  • Infezioni allo stomaco

Ora che conoscete tutte le proprietà delle foglie di papaya, consumate regolarmente l’infuso preparato con questo ingrediente e noterete subito dei miglioramenti.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Abidah, S. N., Hadisaputro, S., Runjati, R., et al. (2017). Effect of carica papaya L leaf on menstrual pain and prostaglandin level in adolescent with primary dysmenorrhea: A true experiment. Belitung Nursing Journal3(3), 198-204. Disponible en: https://www.belitungraya.org/BRP/index.php/bnj/article/view/96
  • Ahmad, N., Fazal, H., Ayaz, M., Abbasi, B. H., Mohammad, I., & Fazal, L. (2011). Dengue fever treatment with Carica papaya leaves extracts. Asian Pacific journal of tropical biomedicine1(4), 330-333. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3614241/
  • Anjum, V., Arora, P., Ansari, S., et al. (2017). Antithrombocytopenic and immunomodulatory potential of metabolically characterized aqueous extract of Carica papaya leaves. Pharmaceutical biology55(1), 2043-2056. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6130488/
  • Baskaran, C., Velu, S. & Kumaran, K. (2012). The efficacy of Carica papaya leaf extract on some bacterial and a fungal strain by well diffusion method. Asian Pacific Journal of Tropical Disease2, 658-662. Disponible en: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2222180812602394
  • Chávez, P., González, T., Rodríguez, I., et al. (2011). Antifungal activity in ethanolic extracts of Carica papaya L. cv. Maradol leaves and seeds. Indian journal of microbiology51(1), 54-60. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22282629/
  • Hariono, M., Julianus, J., Djunarko, I., et al. (2021). The future of Carica papaya Leaf extract as an herbal medicine product. Molecules26(22), 1-20. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8622926/
  • Juárez, I., Díaz, J., Ble, J., et al. (2012). Hypoglycemic effect of Carica papaya leaves in streptozotocin-induced diabetic rats. BMC complementary and alternative medicine12(1), 1-11. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3551835/
  • Lim, X., Chan, J., Japri, N., et al. (2021). Carica papaya L. Leaf: a systematic scoping review on biological safety and herb-drug interactions. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine2021. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8121580/
  • Maurer, G. (s.f.). Frutas que ayudan a la digestión. Asociación de Celiacos del Perú. Disponible en: https://celiacosperu.org/enzimasyfrutas.html#:~:text=Asociaci%C3%B3n%20de%20Celiacos%20y%20Sensibles%20al%20Gluten%20del%20Per%C3%BA,-Frutas%20que%20Ayudan&text=La%20papaya.,verde%20espec%C3%ADficamente%20en%20el%20l%C3%A1tex.
  • Muss, C., Mosgoeller, W. & Endler, T. (2013). Papaya preparation (Caricol®) in digestive disorders. Neuroendocrinology Letters34(1), 38-46. Disponible en: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23524622/
  • Nirosha, N. & Mangalanayaki, R. (2013). Antibacterial activity of leaves and stem extract of Carica papaya L. Internatinal Journal of Advances in Pharmacy, Biology and Chemestry2(3), 473-476. Disponible en: http://www.ijapbc.com/files/08-2240.pdf
  • Rojo, I. (2013). Carica papaya: una planta con efecto terapéutico. Horizonte sanitario12(2), 35-36. Disponible en: https://www.redalyc.org/pdf/4578/457845144004.pdf
  • Singh, S., Kumar, S., Mathan, S., et al. (2020). Therapeutic application of Carica papaya leaf extract in the management of human diseases. DARU Journal of Pharmaceutical Sciences28(2), 735-744. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7704890/
  • Sharma, A., Sharma, R., Sharma, M., et al. (2022). Carica papaya L. Leaves: Deciphering Its Antioxidant Bioactives, Biological Activities, Innovative Products, and Safety Aspects. Oxidative Medicine and Cellular Longevity2022. Disponible en: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9203216/
  • Vij, T., & Prashar, Y. (2015). A review on medicinal properties of Carica papaya Linn. Asian Pacific Journal of Tropical Disease5(1), 1-6. Disponible en: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2222180814606174

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.