
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
Non è necessario essere intolleranti al lattosio per cominciare a bere il latte vegetale. Potete alternare tra questo tipo e il latte tradizionale per godere al massimo di tutti i loro benefici
Il latte vegetale è diventata l’alternativa migliore per tutti coloro che soffrono di intolleranza al lattosio o che, semplicemente, vogliono apportare dei cambiamenti alla loro dieta.
Questo latte si produce a partire dall’acqua e da diversi ingredienti di origine vegetale poveri di calorie e privi di colesterolo.
La caratteristica principale di queste bevande è il fatto che rappresentano fonti naturali di acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e altri nutrienti che migliorano la nostra salute in molti modi diversi.
Il latte vegetale è più facile da digerire di quello vaccino, contiene meno grassi e può essere usato per preparare molte ricette.
Il sapore e le proprietà dei diversi tipi di latte vegetale dipendono dalla loro provenienza. Nonostante ciò, di solito sono piacevoli al gusto e perfetti da abbinare ad altri ingredienti.
Con il nostro articolo di oggi, vogliamo condividere con voi i loro benefici e le ricette più gustose per prepararli. Che aspettate a provarli?
Si tratta probabilmente del latte vegetale più diffuso che si possa trovare. È consigliato per chi è intollerante al lattosio, poiché ha una migliore digeribilità.
Contiene poche calorie ed è ricco di isoflavoni, acidi grassi e proteine.
Inoltre, è una fonte di vitamine e minerali, il che aiuta l’organismo a raggiungerne la quantità consigliata per un corretto funzionamento.
Leggete anche: 4 frullati ricchi di proteine per cominciare bene la giornata
Il latte di mandorle è una bevanda deliziosa che può essere usato per la preparazione di frullati, dolci e altre ricette che hanno bisogno del latte.
Contiene aminoacidi essenziali, vitamina E ed antiossidanti che rendono questo latte una scelta molto sana.
Il latte di avena è una delle bevande vegetali più facili da preparare e anche una delle più gustose. La sua caratteristica principale è l’alto contenuto di fibre, ma è anche ricco di vitamine e minerali.
Non contiene grassi saturi e contiene acido linoleico e vitamina E.
Il latte di riso è una bevanda leggera, priva di lattosio e di glutine. È un alimento ideale per migliorare la digestione e combattere alcuni disturbi comuni, come la diarrea.
Grazie al suo contenuto di triptofani e vitamine del gruppo B, è considerato un’ottima opzione per rilassare il corpo e combattere lo stress.
È ricco di carboidrati complessi, fibre, aminoacidi e acidi grassi polinsaturi.
Vi consigliamo di leggere anche: Tecnica giapponese per eliminare lo stress
Per migliorare la vostra salute grazie a tutte le proprietà di queste bevande vegetali, vi consigliamo di cambiare ricetta ogni settimana.
Ricordate che sono tutti prodotti 100% naturali e privi di conservanti, il che significa che non potrete conservarli in frigorifero per più di 5 giorni.