Bere il succo di barbabietola: un'abitudine con molti benefici
La barbabietola è uno degli ortaggi più antichi. Originaria delle coste del Nord Africa, dell’Asia e dell’Europa, all’inizio venivano consumate solo le foglie, ma in seguito si è capito che la sua radice rossa e dolce era una fonte di nutrienti e proprietà.
Oggi fa parte della dieta di milioni di persone in tutto il mondo, sebbene sia utilizzata anche nell’industria zuccheriera. In genere si consuma cotta in insalata, ma gli esperti consigliano di mangiarla cruda per godere di tutte le sue proprietà.
Nonostante sia l’ortaggio con più zucchero, quasi tutti possono mangiarla una o due volte alla settimana senza problemi. Affinché non ci siano dubbi, vediamo i principali benefici che apporta all’organismo.
Bere il succo di barbabietola: tutti i vantaggi
Abbassa la pressione arteriosa
Chi soffre di pressione alta può trarre beneficio dal consumo quotidiano di succo di barbabietola.
Ciò avviene perché contiene nitrati naturali, che vengono convertiti in ossido nitrico nel corpo; questo dilata e rilassa i vasi sanguigni e facilita il passaggio del sangue.
Leggete anche: Rimedi naturali per la pressione alta
Migliora la digestione
Per il suo significativo apporto di fibre e antiossidanti, bere il succo di barbabietola aiuta la digestione. Combatte la stitichezza, allevia il gonfiore e migliora l’assorbimento dei nutrienti dal cibo.
È consigliata anche per stimolare l’appetito e favorire la digestione di proteine e grassi.
Inibisce i radicali liberi
La barbabietola contiene betalaine e polifenoli, due potenti antiossidanti che neutralizzano gli effetti dannosi dei radicali liberi.
Grazie a ciò, previene l’invecchiamento precoce delle cellule e lo sviluppo di malattie gravi come il cancro.
Migliora le prestazioni fisiche
Alcuni atleti preferiscono bere il succo di barbabietola piuttosto che le bevande sportive o energetiche, allo scopo di migliorare le prestazioni fisiche senza l’uso di stimolanti chimici.
Si stima che un bicchiere di succo di barbabietola permetta di aumentare la performance del 16%. Inoltre, migliora la capacità polmonare, cosa che aiuta a prevenire un rapido affaticamento.
Protegge la tiroide
I cambiamenti nella ghiandola tiroidea sono spesso il risultato di una carenza di iodio nella dieta.
La barbabietola è una delle verdure che forniscono le maggiori quantità di questo minerale, motivo per cui è consigliata per i pazienti con ipotiroidismo e gozzo.
Combatte l’infiammazione
La barbabietola è un’importante fonte di betaina, un nutriente che protegge le cellule, le proteine e gli enzimi dallo stress ambientale.
Questo, a sua volta, aiuta a controllare i processi infiammatori del corpo, prendendosi cura degli organi interni contro le malattie croniche.
Contro l’anemia
I pazienti con diagnosi di anemia possono integrare la loro dieta con questo succo naturale. Il suo alto contenuto di ferro e acido folico aiuta ad aumentare la produzione di globuli rossi, accelerando il recupero.
Allevia la ritenzione idrica
La barbabietola ha una potente azione diuretica che favorisce l’espulsione dei liquidi intrappolati nei tessuti.
Ciò è attribuito al suo grande apporto di potassio e al minimo contenuto di sodio che aiuta a bilanciare i processi di filtrazione attraverso i reni.
In generale può aiutare i pazienti con:
- Gotta e artrite.
- Iperuricemia.
- Calcoli renali.
- Oliguria.
- Infezioni renali.
Aiuta a perdere peso
Il succo di barbabietola è povero di calorie e contiene grandi quantità di fibre, vitamine e minerali che aiutano a perdere peso.
Un consumo giornaliero supporta le funzioni metaboliche, controlla la sensazione di appetito e favorisce l’espulsione delle scorie che ostacolano il dimagrimento.
Vi consigliamo di leggere anche: Rimedio per le cisti ovariche: barbabietola e melassa
È disintossicante
I pigmenti di betaina contenuti nella barbabietola, così come i suoi antiossidanti e fibre, favoriscono i processi di disintossicazione del corpo, aiutandolo a espellere le tossine dal sangue.
È un ottimo rimedio per chi soffre di fegato grasso, poiché ne favorisce la purificazione e ne accelera il recupero.
È anche ideale per la salute dei reni e dei polmoni e per la pulizia del colon.
Come preparare il succo di barbabietola?
Per preparare questo succo naturale vi serviranno solo tre barbabietole e acqua. Se volete, potete migliorarne il sapore aggiungendo mela e carota.
Ingredienti
- 3 barbabietole.
- Acqua (200 ml).
Preparazione
- Lavate bene le barbabietole e tagliatele in pezzi.
- Passatele nel frullatore, aggiungete il bicchiere d’acqua e frullate fino a ottenere una bevanda omogenea.
- Consumatela subito, una volta al giorno.
In conclusione, il succo di questo ortaggio è un potente alleato per prendersi cura del corpo e proteggerci dalle malattie. Vi invitiamo a provarlo: sentirete cambiamenti positivi nel vostro corpo.
Potrebbe interessarti ...