
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
Bruciare i grassi non significa bandirli completamente dalla nostra dieta. Occorre, piuttosto, alimentarci in modo intelligente, dando preferenza ai grassi sani in combinazione con cibi che ci aiutino ad assimilarli.
Il sogno di tutti non è semplicemente essere snelli. Vorremmo anche un corpo forte, sano e tonico. Per questo motivo non è sufficiente bruciare i grassi, ma occorre pensare anche ad acquisire massa muscolare.
Scoprite con noi tutti gli accorgimenti per raggiungere questo obiettivo con poco sacrificio e senza soffrire la fame.
Se volete dimagrire in modo equilibrato, il vostro scopo deve essere quello di bruciare i grassi in modo intelligente, eliminando gli accumuli in determinati punti del corpo e, contemporaneamente, aumentando la massa muscolare.
La chiave del successo sta nell’alimentazione, che occupa un ruolo decisivo nella distribuzione del grasso corporeo. Naturalmente è altrettanto importante praticare un’attività sportiva due o tre volte alla settimana, alternando esercizi cardiovascolari ad esercizi per aumentare la forza che tonifichino la massa muscolare.
Leggete anche: 6 esercizi per rafforzare il corpo senza attrezzi né pesi
Se vogliamo aumentare il dispendio calorico, sarà necessario accelerare il metabolismo, la funzione del nostro corpo che ci permette, tra le altre cose, di produrre calore e bruciare calorie. Alcuni alimenti hanno la capacità di accelerare il metabolismo, quindi aggiungeteli alla vostra dieta:
Potrebbe sembrare una contraddizione, ma per bruciare i grassi non dobbiamo smettere di consumarli, ma scegliere quelli più sani. Vale a dire, eliminate i cibi fritti, i gelati, i dolci e gli insaccati per sostituirli con questi alimenti:
In questo modo si riattiva la normale capacità del nostro corpo di bruciare i grassi.
Se in generale avvertite difficoltà a digerire i grassi, oltre a scegliere gli alimenti che abbiamo appena elencato, aggiungete anche questi. Vi aiuteranno a digerirli meglio:
Le proteine sono essenziali, se volete bruciare i grassi e aumentare la massa muscolare. Evitate, però, di commettere l’errore comune a molti sportivi che basano la propria dieta sul consumo esclusivo di pollo e di tonno.
Questi alimenti, purtroppo, contengono anche altre sostanze non sane, come gli ormoni e i metalli pesanti che, se consumati in grandi quantità, possono dare luogo a malattie croniche o degenerative. Abituatevi a mangiare proteine di diverso tipo, senza esagerare con quelle di origine animale. Potete scegliere tra:
Oltre ad aumentare il consumo di grassi e proteine sane, ricordatevi di ridurre il consumo dei carboidrati, soprattutto le farine raffinate. Questi alimenti forniscono molta energia, ma allo stesso tempo ci portano ad accumulare grasso. Occorre mangiarli in piccole quantità e sempre scegliendo quelli di alta qualità:
Leggete anche: Crepes alla banana senza glutine, zucchero e lattosio
Migliorare la postura permette alla nostra muscolatura di lavorare in modo corretto. Se non lo facciamo nel modo giusto, però, rischiamo di provocare qualche danno e impedire al nostro corpo di assumere la forma desiderata.
Prevenite o curate le lesioni con rimedi o pomate a base di arnica, una pianta medicinale dalle proprietà antinfiammatorie conosciuta da molti sportivi. Esistono anche sistemi come il bendaggio neuromuscolare o taping che può essere di grande aiuto in questi casi.