
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
Grazie alle proprietà dei prodotti naturali, attiveremo la circolazione calmando così il formicolio e il bruciore ai piedi
Il bruciore ai piedi è una sensazione che abbiamo provato tutti. È dovuto a diversi fattori e può indicare alterazioni del sistema nervoso, lesioni o eccesso di attività fisica. Di solito è accompagnato da arrossamento della pelle, formicolio e aumento della sudorazione.
Anche se non rappresenta un problema grave, è fondamentale trattarlo per non aggravare la situazione. In questo modo, eviteremo la comparsa di problemi più gravi.
Oltre ai normali medicinali, è possibile trattare il bruciore ai piedi anche con prodotti naturali, per trovare sollievo senza il pericolo di sgradevoli effetti collaterali.
Oggi vi parliamo di 6 rimedi naturali per risolvere questo problema: provateli subito!
I suoi principi attivi migliorano la circolazione dei piedi e calmano l’infiammazione che interessa questa parte del corpo.
Mescolare i due ingredienti.
Leggete anche: Rimedi naturali a base di camomilla
La zucca amara è un ingrediente molto usato nella medicina ayurvedica per il suo potere sedante e antinfiammatorio.
Grazie a queste proprietà, è un ottimo rimedio contro il bruciore dei piedi e non solo.
Pestare le foglie in un mortaio e allungare con un po’ d’acqua, se necessario, fino a ottenere una pasta omogenea.
L’infuso di biancospino è un rimedio tradizionale per calmare l’arrossamento e il bruciore dei piedi. Inoltre riduce il formicolio, perché stimola la circolazione sanguigna.
Questo rimedio è un analgesico naturale in grado di calmare infiammazioni e dolori ai piedi. I suoi composti idratanti, inoltre, alleviano la sensazione di pesantezza degli arti inferiori e ammorbidiscono la pelle.
Mescolare i due ingredienti in un recipiente fino a ottenere un composto omogeneo.
Leggete anche: Usi dell’olio di cocco nella cosmesi
L’acqua di amamelide è un popolare tonico naturale che aiuta a rilassare le gambe e allevia i problemi legati al ritorno venoso lento.
I suoi principi attivi, infatti, attivano il flusso sanguigno e riducono gonfiore, senso di pesantezza e bruciore ai piedi.
Questo tonico naturale ha proprietà calmanti e antinfiammatorie, che riducono il fastidio che accompagna il bruciore ai piedi.
Il suo pH acido riduce la proliferazione di funghi e previene le infezioni cutanee.
Preparare un pediluvio mescolando in una bacinella aceto e acqua, precedentemente scaldata.
Se anche voi soffrite di bruciore ai piedi, provate uno di questi efficaci rimedi naturali. Noterete subito un piacevole sollievo.