Sapevate che consumare acqua di melanzana per una settimana, una volta al mese, può essere un modo fantastico per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo ed evitare problemi circolatori?
Ridurre il colesterolo alto è una delle grandi sfide di molte persone. È uno dei problemi di salute più frequenti ai giorni d’oggi. È fondamentale prevenirlo per evitare di incorrere in qualsiasi tipo di malattia cardiovascolare. Oggi vi spieghiamo come preparare e consumare le bucce di melanzana per ridurre il colesterolo.
Un sorprendente rimedio che vi permetterà di ridurre il colesterolo con maggiore facilità. Tuttavia, vi ricordiamo anche gli accorgimenti indispensabili per ottenere questo risultato in modo definitivo e trarre i massimi benefici dalle bucce di melanzane.
Ridurre il colesterolo
Ridurre il colesterolo è un obiettivo sempre più importante per tutte quelle persone che desiderano vivere in modo più salutare e ridurre l’assunzione di farmaci superflui. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, dobbiamo effettuare dei cambiamenti importanti nel nostro stile di vita. Solo in questo modo otterremo risultati soddisfacenti.
Alcuni alimenti possono aiutarci a regolare i livelli di colesterolo:
Aglio
Nocciola
Quinoa
Avena
Carota
Carciofo
Avocado
Zenzero
Mela
Pera
Sedano
Possiamo anche ricorrere al latte di miglio per completare il nostro trattamento. Questa bevanda vegetale è sempre più popolare per migliorare diversi problemi di salute lievi. Tuttavia, dobbiamo assicurarci che si tratti di miglio adatto al consumo umano.
Il fattore nascosto: lo stress
Una buona alimentazione e rimedi naturali adeguati sono la base per ridurre il colesterolo e migliorare le analisi del sangue in generale. Con una dieta varia e completa, potremo far fronte ad altri disturbi come alti livelli di trigliceridi e glucosio, sovrappeso, ecc.
Tuttavia, non dobbiamo sottovalutare i danni causati dallo stress. Fra questi un aumento dei livelli di colesterolo. Questo spiegherebbe perché molte persone hanno i livelli alti nonostante mangino molto sano o stiano seguendo un trattamento apposito.
Dati sulla melanzana
La melanzana è un alimento molto antico conosciuto, perlomeno, dall’anno 2000 a. C. (in Asia). Durante la sua espansione nel mondo, vi sono state epoche durante le quali ha avuto una pessima reputazione, forse perché non si sapeva consumare nel modo corretto e causava, dunque, indigestioni e altri problemi.
Per questo motivo, specifichiamo che deve essere consumata sempre cotta, o meglio come parte di rimedi come quello che condividiamo nel presente articolo.
Questo ortaggio ci apporta un alto contenuto di acqua e piccole quantità di vitamine A, B e C e minerali come il fosforo, il ferro, il magnesio o il calcio. È povera di calorie e la buccia e i semi contengono buone quantità di fibra.
Proprietà per la salute
In questo articolo vogliamo porre particolare enfasi sulle proprietà della buccia di melanzana per ridurre il colesterolo. Questa solanacea, tuttavia, presenta molti altri benefici per la salute:
Ha proprietà antiossidanti che prevengono l’invecchiamento.
Bucce di melanzana per ridurre il colesterolo
Le bucce di melanzana sono un ottimo rimedio per ridurre il colesterolo in modo naturale. Tuttavia, è anche un eccellente trattamento per facilitare la perdita di peso ed eliminare le tossine dall’organismo. In questo modo, miglioreremo la qualità della nostra vita e la nostra forma fisica, prevenendo al contempo diverse malattie.
Consigliamo di realizzare questo trattamento quando iniziamo a notare che il colesteroloaumenta. La migliore medicina è quella che si concentra sulla prevenzione.
Nota bene: consigliamo di acquistare melanzane biologiche. In questomodo ci assicureremo che la buccia sia privi di pesticidi o altre sostanze chimiche nocive per il nostro organismo.
Preparazione e consumo
Per preparare le bucce di melanzana per ridurre il colesterolo, seguiremo questi passaggi:
Lavare bene le melanzane e pelarle.
Mettere le bucce in una pentola insieme al succo di un limone e due bicchieri d’acqua.
Coprire e lasciar riposare per 24 ore.
Filtrare la bevanda e consumarla nel corso della giornata, lontano dai pasti.
Ripetere la preparazione tutti i giorni e assumerla per una settimana. Possiamo farlo una volta al mese.
Se volete preparare una merenda salutare, oggi vi proponiamo la ricetta delle chips di melanzane e altre verdure che potete accompagnare con delle deliziose salse fatte in casa. Sono ottime! Il termine inglese chips fa riferimento alle patatine tagliate sottili…
Queste ricette delle vellutate di zucca leggere sono molto semplici da preparare e dovrebbero essere incluse in qualsiasi regime alimentare. Oltre ad essere salutare, la zucca è saporita e completa. Dal fiore ai semi, le sue elevate proprietà nutrizionali la…
Cosa rende un hamburger di pollo speciale e ideale per l’organismo? Rispondere a questa domanda aiuta a capire un concetto che, spesso, non viene preso in giusta considerazione: privilegiare ricette dall’alto contenuto proteico. Per trarre beneficio dai nutrienti contenuti da…
Fare colazione con i semi di chia è una perfetta alternativa per iniziare la giornata con energia. Grazie alle sue proprietà nutritive, questo superalimento ci aiuta a mantenere un peso salutare e un ottimo stato di salute. Si tratta di…
Esistono molti modi per condire l’insalata in base al gusto personale e al colore che si vuole ottenere. Si può optare per un sapore forte o delicato, salato o dolce o agli agrumi. Possiamo usare qualsiasi olio per condire l’insalata; l’olio…
Nutrienti, gustose e salutari. Queste cinque ricette con i semi di chia vi sorprenderanno, renderanno più originale la vostra tavola e faranno felici i vostri ospiti. Buone per il palato e per la salute. I semi di chia hanno ottime proprietà,…