Capelli crespi: eliminare l’effetto frizz con prodotti naturali
3 Gennaio 2019
Per nutrire i capelli, prima di lavarli potete applicare una maschera al miele e oli essenziali. Lasciate agire per 10 minuti e sciacquate con acqua fredda.
Uno dei problemi più diffusi, a prescindere dall’età, è quell’effetto elettrico che conferisce ai capelli crespi un aspetto antiestetico, soprattutto quando c’è molta umidità.
Sebbene esistano molti prodotti in commercio per i capelli crespi, è possibile sfruttare i benefici delle ricette e dei rimedi naturali da preparare in casa. Scopritene alcune in questo articolo!
L’effetto frizz può essere dovuto a diversi motivi, tra cui i più frequenti sono la mancanza di idratazione, l’uso di tinte o piastre, capelli molto secchi o troppo porosi.
Rimedi fatti in casa dall’effetto anti-frizz
Pestate una banana matura, aggiungete un cucchiaio di succo di limone e uno di olio di girasole. Mescolate bene il tutto e poi applicate sui capelli. Lasciate agire per mezz’ora e poi lavate i capelli come d’abitudine, ma non usate il phon, lasciate che si asciughino da soli, se possibile.
Mescolate un quarto di tazza di olio d’oliva ed un uovo crudo. Applicate sui capelli bagnati o inumiditi. Lasciate agire per 30 minuti e poi sciacquate di nuovo. L’olio d’oliva è un ottimo emolliente che aiuta ad idratare le ciocche. L’uovo, invece, contiene lecitina, che è un amminoacido ideale per riparare i tessuti e creare cellule nuove.
Mescolate bene una banana matura con la polpa di un avocado. Applicate sui capelli umidi. Lasciate agire tra i 20 ed i 30 minuti e poi sciacquate e lavate come sempre. La banana possiede numerosi antiossidanti e minerali benefici per riparare i capelli. L’avocado, inoltre, possiede acidi grassi ideali per nutrirli.
Mescolate una tazza di maionese (fatta in casa o comprata) e la polpa di mezzo avocado. Applicate sui capelli e lasciate agire per almeno mezz’ora, avvolgendo con una busta di plastica o una cuffia e sopra un asciugamano caldo. Dopo questo tempo, lavate i capelli come d’abitudine.
Applicate un uovo crudo per mantenere lontano dai vostri capelli l’effetto crespo. Sfregate bene la zona del cuoio capelluto, soprattutto quelle dove i capelli tendono ad essere più elettrici. Lasciate agire per una quindicina di minuti e poi lavate con shampoo e balsamo.
Altri rimedi naturali
Unite circa 120 ml di aceto di mele con un litro d’acqua e mescolate bene. Sciacquate i capelli asciutti con questo preparato, prima di lavarli. Si tratta di un’alternativa più che naturale per i capelli e la cosa migliore è che non solo presenta un effetto anti-frizz, ma dona maggiore lucentezza ai capelli.
Applicate un qualsiasi olio naturale o essenziale, ad esempio quello di mandorle o di cocco. Sono l’ideale per nutrire i capelli e donare ad essi un profumo delizioso. Lavate come sempre i capelli e quando sono quasi asciutti, versate qualche goccia d’olio. Quello di oliva, inoltre, è un’opzione facile da ottenere, dato che quasi tutti lo hanno in casa; questo, però, non apporta nessuna fragranza.
Sfregate i capelli crespi con un cucchiaio di miele puro. Si tratta di un ottimo balsamo naturale dal dolce aroma. Mescolate in parti uguali con un olio essenziale e massaggiate i capelli, lasciando che la miscela penetri per bene, per dieci minuti. Sciacquate con acqua fredda e poi lavate come sempre.
Utilizzate l’acqua gassata. Dopo aver lavato i capelli, fate un ultimo risciacquo con una tazza di acqua gassata tiepida.
Mescolate una tazza di yogurt naturale (senza sapore) con la polpa di un cetriolo di medie o grandi dimensioni. Applicate sui capelli e lasciate agire per circa mezz’ora. Sciacquate con acqua tiepida districando con le dita.
I benefici del miele e degli oli vegetali
Mescolate una tazza di latte di cocco, due cucchiai di miele, due cucchiai di olio d’oliva e la polpa di un avocado. Questo preparato è ottimo per nutrire i capelli, dovete solo applicarlo sulla chioma e lasciare agire per 30 minuti per poi sciacquare con abbondante acqua. Infine, lavate come sempre i capelli.
Mescolate una lattina di crema di cocco con quattro cucchiai di succo di limone. Applicate questa maschera sui capelli puliti e asciutti; mettete una cuffia da doccia in modo che gli ingredienti facciano effetto e lasciate agire per almeno un’ora (nel frattempo potete fare qualsiasi altra attività). Trascorso questo tempo, lavate con shampoo e balsamo; ripetete due volte alla settimana.
Aggiungete al balsamo che utilizzate un cucchiaio di olio d’oliva. Usate questa ricetta ogni volta che lavate i capelli.
Raccomandazioni per evitare di avere i capelli crespi
Scegliete prodotti per i capelli di buona qualità, cercate di non risparmiare su questo versante. Ci sono, inoltre, alcuni prodotti specifici per il problema; l’importante è che nessuno contenga alcool.
Lavate i capelli con acqua tiepida o fredda, mai calda perché questo tende a seccare ulteriormente i capelli.
Dopo aver lavato i capelli, asciugate con un asciugamano e applicate una crema idratante. Pettinate e se possibile fate in modo che i capelli si asciughino da soli.
Evitate accessori come mollettoni o pinze per capelli perché danneggiano le ciocche. Non scegliete, inoltre, pettinature in cui i capelli sono troppo tirati e dormite con i capelli sciolti.
Usate spazzole in legno, poiché quelle in metallo o plastica producono maggiore carica elettrica.
Evitate l’uso di piastre e phon. In questo ultimo caso, quando non potete farne a meno, sempre a 30 centimetri di distanza dal cuoio capelluto.
Non lavate i capelli tutti i giorni, perché i pori si aprono di più e si increspano come “per magia”. Anche se vi fate ogni giorno la doccia, lavate i capelli ogni due giorni.
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…