
Quando parliamo di allergia alla polvere, ci riferiamo all’allergia agli acari che vivono nel pulviscolo. Non si è allergici alla…
A volte avere la pressione più alta o più bassa del normale potrebbe provocare malattie gravi, per cui è importante rivolgersi ad uno specialista.
L’ipertensione e l’ipotensione sono due problemi della pressione sanguigna arteriosa ed è bene fare attenzione alle loro conseguenze.
Per stabilire se soffrite di una di queste due condizioni e per poterle trattare in modo adeguato, in questo articolo vi illustreremo le cause e i sintomi di entrambi questi disturbi.
La pressione sanguigna bassa può essere ereditaria ed è più frequente di quella alta, soprattutto nelle donne magre e giovani. Se vostra madre ne ha sofferto, è probabile che la soffriate anche voi. Visto che non sempre i suoi sintomi si notano, molta gente non la tratta nel modo adeguato.
Tra le cause di una una pressione arteriosa bassa possiamo trovare:
Anche alcune medicine possono provocare l’ipotensione. Tra queste, i farmaci psicotropi (per l’insonnia, l’ansia o la depressione), gli antiaritmici cardiaci, antipertensivi (per la pressione alta), i diuretici, i farmaci coronari (per esempio, per l’angina pectoris) e i vasodilatatori.
La pressione arteriosa alta può presentarsi in qualsiasi momento della vita, senza distinzione di sesso. Produce principalmente un aumento nel pompaggio del sangue dal cuore e una contrazione dei vasi sanguigni.
È considerata una malattia del sistema cardiovascolare e può sfociare in un attacco cardiaco. Il problema è che nel 95% dei casi, l’ipertensione non presenta cause organiche manifeste.
Chiunque può soffrire di pressione arteriosa alta come conseguenza dell’obesità o del sovrappeso, della mancanza di attività fisica e per uno stile di vita sedentario, del consumo eccessivo di sale, grassi o alcol, dello stress o del fumo.
Quando la pressione alta è una condizione cronica, può colpire gli organi vitali come il cervello, il cuore, i reni e gli occhi, per cui può causare da un’insufficienza cardiaca fino alla perdita della vista, da un infarto miocardico a un ictus.
Anche l’ipertensione può essere un fattore ereditario, e i più predisposti a soffrirne sono gli uomini, soprattutto dopo i 40 anni; il sovrappeso e il colesterolo alto sono due cause dirette di questa malattia.
In caso di pressione arteriosa bassa, potreste soffrire di uno, alcuni o molti di questi sintomi:
Vi potrebbe interessare anche: Stanchezza mattutina: cause e rimedi
I sintomi circolatori della pressione sanguigna bassa compaiono quando c’è un deficit nell’apporto di sangue al cervello. Questo può accadere per esempio in giornate molto calde o dopo essere stati esposti al sole del mezzogiorno.
La fatica e l’astenia sono molto frequenti e possono presentarsi dopo aver mangiato, quando il sangue si accumula nella zona dello stomaco.
Anche le nausee sono sintomi comuni dell’ipotensione, così come i giramenti di testa, le cefalee, gli svenimenti, le perdite dei sensi momentanee, i tremori della palpebra e i disturbi della vista.
Questi segnali devono metterci in allerta: indicano che qualcosa non va.
Vi potrebbe interessare anche: Sindrome da fatica cronica: che cos’è e come trattarla
Anche la pressione arteriosa alta ha i suoi sintomi, ed è necessario fare attenzione ai segnali d’allarme che il corpo ci sta inviando.
Tuttavia, i primi indizi dell’ipertensione non sono così facilmente individuabili, possono essere poco specifici e svilupparsi in modo graduale.
Alcuni dei sintomi più frequenti sono:
Le cefalee intense o i giramenti di testa possono indicarci che siamo di fronte a un caso di ipertensione, soprattutto quando compaiono dopo un episodio di forte stress, nervosismo o ansia.
Nelle donne di più di 50 anni, molti dei sintomi della pressione arteriosa alta sono simili a quelli della menopausa (cambiamenti bruschi dello stato d’animo, vampate, mal di testa, nausee) e per questo a volte non vengono trattati come si dovrebbe.
Nel caso degli uomini di mezza età, l’ipertensione più manifestarsi attraverso problemi associati alla disfunzione erettile.
In tutto i casi, il dolore toracico, la dispnea, la sensazione di oppressione al petto o di soffocamento sono dei motivi più che sufficienti per andare dal dottore.
Come abbiamo detto poco fa, infatti, la pressione arteriosa alta può portare a gravi problemi cardiaci. Anche l’aritmia può essere causata dall’ipertensione.