
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Cavolfiore con la besciamella: un modo per mangiare un cibo sano senza rinunciare al sapore.
Sono in molti a considerare il cavolfiore un ortaggio sano ma non propriamente appetitoso, tanto meno da condire con la stessa salsa delle lasagne. Oggi cerchiamo di farvi cambiare idea con questa ricetta: cavolfiore con la besciamella. Lasciatevi sorprendere!
Probabilmente in cima alla lista dei vostri piatti preferiti ci saranno altre preparazioni; tuttavia quando si cucina bisogna pensare, oltre che al gusto, alla salute.
Avere cura di noi stessi comprende molti aspetti; uno di questi è assicurarsi che il cibo, oltre a gratificare il palato, garantisca al nostro organismo le vitamine, i sali minerali e i nutrienti di qualità di cui ha bisogno. Il cavolfiore con la besciamella è nostro alleato.
Ma torniamo ai cavolfiori… Sapete cos’è l’acido folico? È una vitamina indispensabile per la nostra salute e il cavolfiore ne è ricco.
Il cavolfiore fa bene a tutti, ma soprattutto alle donne in gravidanza o a chi si sente stanco e ha bisogno di recuperare le forze. In questi casi, mangiare sano è quasi un obbligo e rifiutare in assoluto un cibo è un errore.
Cucinare, infatti, significa, soprattutto, sperimentare e cercare il modo migliore per conciliare sapore e salute, due elementi ugualmente importanti in una buona dieta. Quindi vi invitiamo a essere curiosi in cucina e a espandere il vostro universo gastronomico.
Potrebbe interessarvi: I 10 errori più comuni quando si cucina
Cominciamo, quindi, da questo piatto stuzzicante, cavolfiore con la besciamella: una salsa morbida con una punta di dolce e un ortaggio croccante e ricco di proprietà per la salute.
Leggete anche: Le noci e le loro incredibili proprietà