
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Fare attenzione alla linea non significa rinunciare a un delizioso dolce. Scoprite come preparare un ciambellone alle banane con un alto contenuto di fibre che fanno bene alla linea, senza rinunciare al sapore dolce.
Vi è avanzata qualche banana ormai troppo matura per mangiarla? Perfetto! Avete l’ingrediente principale di un delizioso ciambellone alle banane, un dolce dall’alto contenuto di fibre, nutriente e buonissimo.
Il ciambellone è uno dei dolci fatti in casa più comuni, per via del suo sapore, della semplicità e degli ingredienti facili da reperire. Tuttavia, la maggior parte delle ricette contengono molti zuccheri e grassi saturi, che lo rendono un nemico della linea e della dieta sana.
Il consumo eccessivo di zuccheri e grassi saturi è correlato al sovrappeso e all’obesità e può essere una concausa dello sviluppo di malattie croniche come il diabete mellito, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Oggi, però, scopriremo come preparare un dolce che rientra nei canoni della sana alimentazione. Un ottimo ciambellone alle banane dalle eccellenti proprietà nutritive. Prendete appunti!
La ricetta di oggi è una variante di un classico ciambellone alle banane, una versione ricca di fibre, che contribuisce a una alimentazione sana. Invece della farina bianca, useremo farine di avena, mandorle o cocco, fonti di fibre solubili e insolubili che favoriscono il corretto funzionamento gastrointestinale.
Come sottolineato da uno studio pubblicato su Current Developments in Nutrition, le fibre che arrivano nel colon agiscono come prebiotici. I prebiotici sono oligosaccaridi che funzionano come substrato alimentare dei microorganismi presenti nel tratto intestinale (microbiota).
Mantenere la flora intestinale equilibrata protegge l’organismo dai germi nocivi, oltre a favorire la sintesi delle vitamine e l’attività antinfiammatoria.
Allo stesso tempo, sostituire il burro o l’olio con semi o burro di arachidi aiuta a includere acidi grassi insaturi, dagli effetti cardioprotettori, antiossidanti e antinfiammatori. Il consumo di alimenti ricchi di acidi grassi insaturi regola l’attività antinfiammatoria a livello vascolare, attraverso il microbiota intestinale.
Infine, vogliamo sottolineare l’importanza di sfruttare lo zucchero naturale presente nella frutta (fruttosio) per aggiungere un tocco dolce al ciambellone.
Qui di seguito vi presenteremo due ricette di ciambellone di banane, ricchi di fibre e con pochi zuccheri. Nutrienti, facili e semplici da preparare, ma soprattutto deliziosi.
Vi piacciono le banane? Allora provate anche: Crepes alla banana senza glutine, zucchero e lattosio
Scoprite anche: 6 benefici della banana verde che probabilmente non conoscete
Nota: affinché il risultato sia perfetto, ricordate di usare sempre banane molto mature.
Alimentate il vostro corpo con rispetto, imparate a conoscere le proprietà degli alimenti che avete in casa e usateli con saggezza per preparare ricette deliziose, che favoriscano il benessere.