
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
I rimedi naturali possono rappresentare il complemento ideale per le terapie mediche che seguiamo per trattare i sintomi dell'artrite, anche se in nessun caso possono sostituirle
L’artrite è una malattia che colpisce le articolazioni, causando dolore, infiammazione e rigidità ogni qual volta si compia un movimento. Nella maggior parte dei casi la malattia si manifesta in persone di età superiore ai 50 anni. Si divide in diverse tipologie, tra le quali l’osteoartrite e l’artrite reumatoide.
Colpisce prevalentemente le articolazioni del ginocchio, delle dita, del gomito e della spalla, impedendo il tranquillo svolgimento delle normali attività quotidiane. In questo articolo vi riveleremo alcuni rimedi di origine naturale che possono aiutarvi a combattere contro la malattia, facili da preparare e nella tranquillità di casa vostra.
Spesso la cosa più normale da fare se si presenta questa malattia è rivolgersi a un medico, dato che nella maggior parte dei casi provoca dolori lancinanti. Normalmente il medico prescriverà delle medicine e delle terapie volte al miglioramento del quadro complessivo.
In questi casi i rimedi che vi presentiamo serviranno da coadiuvanti per ottenere risultati migliori e più veloci, in modo che possiate svolgere le attività quotidiane senza nessun problema.
Tra questi rimedi troviamo:
La curcuma ha proprietà analgesiche, che aiuteranno a placare il dolore, e antinfiammatorie, che favoriranno la giusta circolazione sanguigna nelle articolazioni.
L’arnica, al pari della curcuma, possiede proprietà analgesiche e antinfiammatorie che aiuteranno a migliorare i sintomi dell’artrite. Possiamo sfruttare i benefici di questa pianta in due modi.
Questo prodotto è molto efficace per avere sollievo dagli effetti dell’infiammazione.
Possiamo anche sfruttare l’aceto di mele con un’applicazione topica, e migliorare i sintomi dell’artrite con degli impacchi.
Ripetete l’applicazione di questo bendaggio fino a quando il dolore non si sarà calmato.
Il sedano apporta all’organismo una quantità notevole di sostanze nutritive e vitamine. Grazie alle sue proprietà medicinali, serve a depurare e disintossicare, e inoltre è un ottimo rimedio contro l’ipertensione arteriosa. Migliorando la circolazione, il sedano contribuirà ad attenuare i sintomi dell’artrite.
Inserite nella vostra alimentazione quotidiana frutta fresca, come papaia e melone. Aiuteranno il vostro organismo a migliorare alcuni processi, come la digestione e la circolazione. Anche voi vi sentirete meglio e più carichi d’energia.
Camminare vi aiuterà a dare mobilità al vostro corpo senza sottoporlo a sforzi insopportabili. Si tratta di un’attività che aiuta a migliorare sensibilmente l’attività del’apparato cardiocircolatorio, rafforzando al contempo il vostro corpo.
Ricordatevi che i rimedi che vi abbiamo presentato integrano le terapie prescritte da un medico, e non devono in nessun modo sostituirle.