
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Che ci crediate o no, le docce fredde possono farci sentire ancora di più caldo, perché il nostro organismo eleva la temperatura corporea per mantenerla stabile. L'ideale è fare docce tiepide
L’estate è sinonimo di vacanze, trascorrere tanto tempo all’aria aperta e godersi il caldo. Se vivete in una zona in cui la calura a volte diventa insopportabile, vi sarà utile conoscere alcuni trucchi e suggerimenti che vi aiuteranno a combattere il caldo.
La sudorazione è un naturale meccanismo di difesa per regolare il caldo e aiutare il corpo a rimanere fresco.
Questo processo di raffreddamento viene eseguito da milioni di ghiandole sudoripare situate in diverse zone del corpo (apocrine) e della pelle (eccrine).
Tuttavia, sudare per più di un paio d’ore può causare disidratazione, motivo per cui è necessario bere acqua regolarmente.
A differenza di quanto si crede, il sudore è inodore. Il cattivo odore spesso sprigionato quando si suda è il risultato dell’azione dei batteri presenta nella pelle o nella peluria. Vi suggeriamo di mantenere una corretta igiene e una sana alimentazione.
Visita questo articolo: I 4 migliori prodotti naturali per idratare la pelle secca
Chiunque potrebbe pensare che una doccia fredda riduca la temperatura corporea. Attiva invece l’organismo aumentando la temperatura così da non perdere calore corporeo.
L’acqua tiepida è sufficientemente fredda da abbassare la temperatura, ma anche abbastanza calda affinché il corpo non senta di dover mantenere il calore.
Il cibo piccante stimola la sudorazione che, come già detto, aiuta a regolare la temperatura corporea.
Per quanto possibile, cercate di includere alcuni ingredienti piccanti nei vostri pasti.
Le correnti di aria secca sul corpo incrementano la perdita di calore per evaporazione del sudore. Assicuratevi di indossare capi dai tessuti leggeri se la vostra esposizione al sole è ridotta.
Di solito in estate si consiglia l’uso di abiti di colori chiari, poiché i toni scuri concentrano il calore.
Tuttavia, il corpo umano è un’altra fonte di calore. Gli indumenti bianchi riflettono la temperatura dal corpo caldo, ma non la lasciano uscire, mentre gli indumenti neri semplicemente la assorbono.
Tuttavia, l’uso di indumenti chiari o scuri dipenderà dalle condizioni meteorologiche.
Questi accessori sono importanti per proteggersi dai raggi solari e combattere il caldo. Assicuratevi che siano di fibre sintetiche che non assorbono il sudore.
Devono anche permettere la giusta traspirazione affinché il calore si possa dissipare.
Consumare pasti ricchi di vitamine e minerali aiuterà a idratarsi e a godere di buona salute.
I migliori alimenti per combattere il cado per via del loro alto contenuto di acqua sono:
I gelati, le bevande gassate, i succhi di frutta industriali e la birra, invece di dare una maggiore freschezza, attivano la perdita di liquidi corporei e, in alcuni casi, aumentano il calore corporeo.
Volete saperne di più? Leggete anche: Caffè: fa bene alla salute? Quanti se ne possono bere al giorno?
In una persona la produzione di calore è proporzionale al volume. Questo vuol dire che le persone robuste sono svantaggiate negli ambienti caldi rispetto a quelle magre. Prendersi cura del proprio peso, dunque, è un altro fattore chiave per soffrire di meno quando fa caldo.
Vi invitiamo a leggere: Dimagrire in modo sano con 8 erbe
Applicare freddo in zone quali polsi, dietro le ginocchia, nuca e collo è una scelta semplice e utile per combattere il caldo. Il motivo è che in questi punti le vene e le arterie sono molto più in superficie.
Così, a contatto con un impacco freddo, la temperatura del flusso sanguigno diminuisce. L’effetto che si ottiene è una maggiore freschezza in tutto il corpo.
Come potete vedere, non è così difficile mettere in pratica questi trucchi per combattere il calore, quindi ci auguriamo che possano contribuire a rendere piacevoli e indimenticabili le vostre giornate estive.