
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
Il tè verde è un astringente naturale che può essere un buon alleato per combattere l'acne. Sapete come si usa? Nell'articolo di oggi vi spieghiamo tutto nei dettagli.
Nella maggior parte dei casi l’acne non è un problema di salute grave, almeno dal punto di vista organico. Dal punto di vista psicologico, invece, genera spesso un forte disagio, perché può influire pesantemente sull’aspetto e l’autostima della persona. Si può combattere l’acne con il tè verde?
Molto spesso, l’acne risponde in modo positivo ai rimedi naturali, incluso il tè verde. Solo in alcuni casi assume forme più resistenti che richiedono l’intervento di un dermatologo. Questo problema colpisce soprattutto gli adolescenti, ma può comparire a qualsiasi età.
L’acne ha un’incidenza maggiore nelle donne, ma le manifestazioni negli uomini sono più severe. Il 5% delle donne continua ad avere questo disturbo fino ai 40 anni. Se invece compare in età adulta, si ritiene che sia sintomo di un problema di altra natura.
Vediamo oggi come combattere l’acne con un rimedio naturale al tè verde. Prendete nota!
L’acne è un disturbo della pelle che colpisce i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. La pelle è ricoperta di piccoli buchi, chiamati pori. Queste minuscole aperture sono connesse con le ghiandole sebacee attraverso un condotto chiamato follicolo.
Le ghiandole sebacee producono una sostanza grassa chiamata sebo. Il sebo ha il compito di trasportare le cellule morte della pelle verso la superficie, attraverso i follicoli. Anche i peli crescono attraverso questi follicoli. A volte, le cellule morte, il sebo e la peluria del viso restano incastrati nel follicolo, ostruendo il poro.
Il ristagno di cellule morte, sebo e peluria nel poro costituiscono un terreno fertile per i batteri, che accumulandosi in questi punti, provocano gonfiore. Nel momento in cui il poro inizia a ostruirsi, si forma un brufolo.
L’acne compare sul viso, sul collo, sul petto, sulla schiena e sulle spalle.
Potrebbe interessarvi anche: Acne giovanile e tardiva: eliminarla in 8 mosse
Esistono alcuni fattori che determinano una predisposizione all’acne, fra i quali: l’età, i precedenti familiari, il contatto cutaneo con sostanze grasse, gli sbalzi ormonali, la pressione o frizione continuata della pelle (come quella dei telefoni cellulari contro la guancia) e lo stress.
Inoltre, altri fattori provocano un peggioramento di questa malattia. Fra questi ricordiamo:
Il tè verde è un astringente naturale che produce risultati interessanti come rimedio per combattere l’acne. Inoltre, è un potente antiossidante, che contribuisce ad eliminare il sebo in eccesso.
Bere tè verde aiuta a combattere l’acne, perché contribuisce a ridurre la produzione di sebo della pelle. Al tempo stesso, regola i livelli di insulina e zucchero nel sangue. Come sempre, non bisogna mai esagerare, una tazza di tè verde al giorno è sufficiente.
Può essere usato anche per via topica. È sufficiente applicare una garza di estratto di tè verde sulla zona colpita dall’acne. Contribuirà a eliminare i batteri dalla zona, riducendo l’infiammazione ed evitando la comparsa delle macchie.
Non perdetevi: Bere tè verde: 6 importanti benefici
Esistono altre forme un po’ più elaborate per usare il tè verde. Non vi aiuteranno solo a combattere l’acne, ma miglioreranno l’aspetto generale della vostra pelle. Noterete un miglioramento della pelle del viso, che sarà più compatta e luminosa e, al tempo stesso, ritarderete gli effetti dell’invecchiamento.
Ecco quindi alcune delle maschere più efficaci per combattere l’acne e migliorare la salute cutanea:
Avete già provato uno di questi rimedi per combattere l’acne? Come potete vedere, sia l’uso topico del tè verde sia berne una tazza è molto utile per trattare questo problema cutaneo. Iniziate da oggi e noterete i suoi benefici.