
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Il prezzemolo è ricco di elementi antiossidanti e sali minerali utili per depurare i reni ed eliminare il sale presente in eccesso nel sangue.
L’edema è un’infiammazione che si produce quando il corpo ha difficoltà ad eliminare i liquidi che si vanno ad accumulare sotto la pelle e nei tessuti che circondano il sistema circolatorio.
Più che una patologia, potremmo definirla un sintomo caratteristico di alcuni disturbi che possono riguardare i reni, l’apparato digerente o il cuore.
Si può cominciare a pensare ad una ritenzione idrica quando, improvvisamente, si notano le gambe, le braccia, il viso o la pancia insolitamente gonfi.
Lo stile di vita attuale e le abitudini sedentarie hanno incrementato i casi di persone che soffrono periodicamente di ritenzione idrica.
Questa condizione è il risultato di una perdita di equilibrio tra il liquidi del nostro corpo che si verifica quando i vasi sanguigni portano molta acqua ai tessuti oppure quando questa si deposita nei tessuti senza ritornare ai vasi sanguigni.
Tra le cause che possono dare origine a questo disturbo ricordiamo:
Non dimenticate di leggere: Eliminare l’eccesso di liquidi in meno di un mese
Tenere sotto controllo la ritenzione idrica è di grande importanza dal momento che, oltre ad avere un impatto estetico, può portare a problemi di salute più seri, come nel caso dell’ipertensione.
Il succo di pomodoro e prezzemolo è una bevanda con proprietà diuretiche che aiuta a combattere questo disturbo. Stimola il buon funzionamento dei reni e l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Sia il pomodoro che il prezzemolo possiedono proprietà nutrizionali molto importanti; quindi, mentre combattiamo la ritenzione idrica, forniamo al corpo anche altre sostanze che fanno bene alla nostra salute.
Il pomodoro è uno degli ortaggi tipici della dieta mediterranea, ma entra anche nella composizione di molti altri piatti nelle cucine di tutto il mondo.
Per il suo alto contenuto di potassio, è tra gli alimenti più indicati per contrastare la ritenzione idrica o altri disturbi come la pressione arteriosa alta.
Migliora il funzionamento dei reni, stimola l’eliminazione delle tossine e agisce anche in modo positivo sull’apparato digerente.
Alcune persone fanno un po’ fatica ad introdurre questo alimento nella loro dieta.
Bisogna però ricordare che si tratta di una fonte ricca di antiossidanti: vitamine A, B1, B2, C e D e sali minerali come il potassio. Queste sostanze permettono al prezzemolo di ripulire i reni e il fegato e di stimolare l’eliminazione di sali e tossine in circolo.
Contiene, inoltre, la clorofilla, un principio attivo che contribuisce a migliorare la digestione e a prevenire molte malattie come il cancro, le infezioni e i problemi cardiaci.
Volete saperne di più? Leggete anche Proprietà medicinali del prezzemolo
La preparazione di questo succo disintossicante è molto semplice; con poco sforzo, otterremo un buon rimedio contro la formazione degli edemi.
Gli ingredienti base sono ovviamente il pomodoro e il prezzemolo, ma vi consigliamo anche di aggiungere qualche foglia di crescione per potenziarne l’effetto.
In che modo lo assumiamo?