
Negli ultimi anni, il consumo di cibi crudi è aumentato a seguito della diffusione delle cucine asiatiche e sudamericane. Ciononostante,…
L'alcol al rosmarino ha un effetto antinfiammatorio immediato e favorisce la circolazione. Potete prepararlo in casa e tenerlo sempre a portata di mano, per effettuare un massaggio ed alleviare i crampi.
I crampi ai muscoli possono essere molto dolorosi ed è importante conoscere alcuni rimedi rapidi e naturali per alleviarli, specialmente se ne soffrite spesso. Scoprite in questo articolo alcune soluzioni efficaci per questi spasmi improvvisi.
Questo fastidioso problema è molto più frequente di quanto crediate, poiché colpisce in modo abituale una persona su due di età superiore ai 60 anni ed in modo sporadico molte persone di qualsiasi età.
I crampi ai muscoli si verificano come conseguenza dell’irritazione dei nervi, che provocano contrazioni continue del tessuto muscolare. Questo spasmo involontario può durare qualche secondo o alcuni minuti.
Possono verificarsi in qualsiasi muscolo del corpo, ma le zone più colpite sono i polpacci, le cosce, i piedi e le mani. Quando sono cronici, potrebbero essere dovuti a diversi motivi:
Al contrario, quando i crampi sono sporadici, sono dovuti a:
Leggete anche: Crampi: perché si hanno e come trattarli in maniera naturale?
Il muscolo che soffre un crampo si trova in uno stato di contrazione, per cui il primo rimedio sta nello stirare il muscolo stesso. Se il crampo è, per esempio, al polpaccio, bisognerà stirare totalmente la gamba, posizionare il piede affinché formi un angolo retto e rivolgere le dita dei piedi verso noi stessi, spingendo con il tallone in avanti.
Al contrario, se il crampo si presenta nelle dita dei piedi, il metodo migliore per stirare i muscoli consiste ne sostenere i piedi con le mani ed estendere le dita verso l’esterno.
Con un po’ di olio vegetale (di oliva, di girasole, di sesamo, di cocco o mandorla), potete massaggiare sul momento ed esercitare una certa pressione sulla zona del crampo. È fondamentale seguire un “percorso” contrario a quello del dolore.
La cosa più importante per risolvere il problema è generare calore locale, per combattere il raffreddamento relazionato al crampo, e facilitare il recupero il più velocemente possibile.
Un altro modo per applicare calore in modo rapido, consiste nell’avere sempre a portata di mano un cuscinetto termico. Mentre si scalda, stirate il muscolo e, una volta pronto, alternatelo con dei massaggi. Qualsiasi oggetto in grado di scaldare può essere un’opzione valida, come una borsa dell’acqua calda.
L’alcol al rosmarino è un antico rimedio che permette di realizzare massaggi senza dover usare nessun olio. I suoi effetti antinfiammatori e circolatori sono molto rapidi, pertanto è conveniente averlo sempre a portata di mano, come soluzione per i crampi ai muscoli.
Ha inoltre il grande vantaggio di essere economico; infatti, è molto semplice da produrre e potete anche prepararlo voi stessi a casa, seguendo questi semplici passi:
Leggete anche: Usi dell’olio di rosmarino che forse non conoscete
Se soffrite spesso di crampi ai muscoli o almeno una volta a settimana, è importante realizzare un trattamento naturale di prevenzione, poiché questo problema mette in evidenza uno squilibrio degli organi.