Come depurare la vescica due volte alla settimana


Scritto e verificato il dottore Nelton Abdon Ramos Rojas
La vescica, come ben sapete, è quell’organo situato nella zona inferiore al nostro addome, dove si immagazzina l’urina. È possibile che fino a questo momento non abbiate avuto nessun problema, però capita spesso di soffrire delle classiche infezioni, dovute alla presenza di batteri. Queste complicazioni solitamente colpiscono una donna su tre.
Vi è mai successo? Il vostro medico vi ha da poco diagnosticato una cistite? Allora saprete bene che è fastidiosa e che, anche se non si tratta di un problema grave, è bene saperla prevenire. Per questo oggi vogliamo spiegarvi come depurare la vescica due volte a settimana.
Prendete nota?
Consigli per depurare la vescica due volte alla settimana
I medici ci dicono che il motivo per cui sono le donne a soffrire maggiormente di questo problema è la vicinanza tra la vescica e l’ano, che permette ai batteri di arrivare fino alla stessa.
Tuttavia, oltre a poter soffrire di problemi renali o infezioni sessualmente trasmissibili, è importante che sappiate che le infezioni alla vescica sono molto frequenti. Questo significa che se avete già sofferto di cistite, probabilmente il problema si ripresenterà. I medici ci dicono inoltre che, a volte, persone di determinati gruppi sanguigni sono più propense a soffrire di questi problemi.
Per questo, vale la pena seguire alcune strategie che rientrino nelle nostre possibilità, per evitare questi problemi; ancora una volta, la natura, le piante e i fiori ci possono aiutare a rinforzare e depurare la vescica. Vi spieghiamo di seguito come fare.
1. Succo di mirtilli a colazione
Sappiamo che il succo di mirtilli non è semplicissimo da reperire, ma se esiste una bevanda naturale eccellente per favorire la salute tanto della vescica come dei reni, è proprio questo.
- I mirtilli sono potenti antibatterici capaci di ostacolare un gran numero di microorganismi patogeni, evitando le classiche infezioni urinarie.
- Grazie al loro alto contenuto di tannini, inoltre, impediscono ai batteri di aderire alle pareti della vescica. Per questo è importante iniziare la giornata con un bicchiere di succo di mirtilli, per almeno due giorni consecutivi alla settimana.
Leggete anche: Un disintossicante naturale a base di yogurt e mirtilli
2. Cosa non dovete assumere
Se volete depurare la vostra vescica, è importante che per due giorni alla settimana evitiate questi alimenti:
- Il sale
- Il caffè
- Lo zucchero
- Le bevande gassate e zuccherate
- Le carni rosse
- I cibi molto conditi
E quali sono gli alimenti che dovremmo consumare in questi giorni per potenziare la salute della vescica? I seguenti:
- Semi, come quelli di lino o o di girasole
- Asparagi
- Barbabietole
- Sedano
- Carciofi
- Spinaci
- Melanzane
- Carote
- Arance
- Limoni
- Papaia
3. Frullato da bere prima dei pasti
Prima del pasto principale della giornata, dovete preparare questo frullato. È ricco di potassio e, quindi, ha un’azione depurativa e protettiva sulla vescica, così come sui reni.
Ingredienti:
- Una mela verde
- Una carota
- Un gambo di sedano
- 20 grammi di prezzemolo
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
Lavate tutti gli ingredienti. Pelate la mele e tagliatele a pezzi, in modo che sia più facile frullarle. Fate lo stesso con la carota e con il sedano. Mettete tutto nel frullatore insieme al prezzemolo e frullate fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete successivamente il bicchiere d’acqua e bevete il frullato prima del pasto principale della giornata, per due giorni.
3. I benefici della clorofilla
Potete trovare la clorofilla nei negozi di prodotti naturali e in erboristeria, oltre che in parafarmacia. Solitamente viene venduta in compresse ed è davvero benefica per il nostro organismo e per la nostra salute, in particolar modo per evitare le infezioni e migliorare le funzioni metaboliche, poiché rinforza il sistema immunitario e, allo stesso tempo, depura il sangue.
Assumendo due pastiglie a settimana, migliorerete il vostro stato di salute.
Leggete anche: La clorofilla: un meraviglioso rimedio naturale
4. Tisana al dente di leone
La tisana al dente di leone è eccellente nell’eliminazione delle tossine, oltre ad essere indicata per favorire la digestione e per potenziare la salute del fegato e dei reni. In questo caso, vi aiuterà anche a proteggere le pareti della vescica, per eliminare ogni tipo di batteri che potrebbero attaccarla. Potete prenderne due tazze al giorno.
Imgredienti
- 20 gr di dente di leone
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
- 1 cucchiaino di miele (25 g)
Preparazione
- Iniziate mettendo a scaldare il bicchiere d’acqua. Una volta che arriverà ad ebollizione, aggiungete il dente di leone e lasciatelo in infusione per 15 o 20 minuti. Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e fate riposare 10 minuti. Successivamente, dolcificate con il miele e assumetela 20 minuti dopo il pasto principale della giornata. Vi aiuterà a depurare la vescica due volte alla settimana.
Cosa ne dite di iniziare oggi stesso?
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Yamazaki H et al. “Effects of the dietary supplements, activated charcoal and copper chlorophyllin, on urinary excretion of trimethylamine in Japanese trimethylaminuria patients”, Life Sci. 2004 Apr 16;74(22):2739-47.
- Ofek I et al. “Anti-Escherichia coli adhesin activity of cranberry and blueberry juices”, N Engl J Med. 1991 May 30;324(22):1599.
- Jepson RG, Craig JC., “A systematic review of the evidence for cranberries and blueberries in UTI prevention”, Mol Nutr Food Res. 2007 Jun;51(6):738-45.
- Jia YY et al. “Taraxacum mongolicum extract exhibits a protective effect on hepatocytes and an antiviral effect against hepatitis B virus in animal and human cells”, Mol Med Rep. 2014 Apr;9(4):1381-7.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.