Oltre a dare la priorità all'igiene orale, per trattare l'alitosi è anche importante bere molta acqua ed evitare quegli elementi che ne favoriscono la comparsa, come il tabacco
L’alitosi è un sintomo che provoca un cattivo odore o un alito cattivo in bocca. Si verifica per vari motivi, come la gastrite cronica nella maggior parte dei casi, scarsa igiene orale, consumo eccessivo di tabacco, caffè o liquori, tra gli altri.
L’alitosi si verifica in quasi il 50% delle persone in alcune occasioni nel corso della loro vita, sebbene sia più comune nelle persone con più di 50 anni.
Nella maggior parte dei casi, l’alitosi ha origine nella cavità orale, perché nella lingua si possono sviluppare un certo tipo di cattivi odori. Altre volte, i colpevoli sono i resti di cibo nelle cavità dentali, che provocano carie che, a loro volta, sono la causa dell’alito cattivo.
In alcuni casi, l’alitosi può essere migliorata in questi modi:
L’alitosi causata da malattie come la gastrite cronica presenta miglioramenti con i trattamenti diretti verso questa malattia.
Rimedi efficaci per trattare l’alitosi
L’alitosi è conosciuta come un problema personale, poiché ha a che fare con la cura orale dell’individuo in quanto tale. A volte l’alitosi può essere una causa di disagio e può persino rovinare un appuntamento o una prima impressione.
In natura ci sono trattamenti infiniti per tutti i tipi di condizioni e oggi ne indicheremo alcuni per combattere questo fastidioso problema. Avete solo bisogno di un po’ di tempo, dal momento che gli ingredienti sono facili da ottenere ed economici.
Alcuni rimedi efficaci sono:
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è presente in ogni casa o potete acquistarlo in un qualsiasi negozio. Ha componenti antiossidanti che aiutano a eliminare i batteri (in questo caso quelli che causano cattivo odore).
Ingredienti
1 bicchiere d’acqua (200 ml)
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (9 g)
Cosa dovete fare?
Mescolate entrambi gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.
Usatelo per fare degli sciacqui (senza deglutire) e per eliminare la placca batterica che causa il cattivo odore.
Potete utilizzare questo rimedio la mattina o la sera prima di andare a letto.
La menta è una pianta che è stata utilizzata nel campo della medicina tradizionale, perché ha componenti rinfrescanti e anti-infiammatori che aiutano a combattere diverse condizioni. Possiamo masticare un paio di foglie di menta per qualche minuto o preparare un infuso.
Ingredienti
1 tazza di acqua (250 ml)
3 foglie di menta
Cosa dovete fare?
In una tazza, aggiungete 3 foglie di menta fresca e versate acqua bollente.
Mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti.
Potete consumare la bevanda dopo ogni pasto.
Infuso di chiodi di garofano e prezzemolo
Le proprietà aromatiche di queste erbe ci aiuteranno a combattere l’alitosi.
Ingredienti
1 tazza di acqua
4 o 5 chiodi di garofano
1 ramo di prezzemolo
Cosa dovete fare?
Versate l’acqua in una pentola e portatela ad ebollizione a fuoco basso.
Mettetele nel frullatore insieme al bicchiere d’acqua e al cucchiaio di miele.
Frullate e filtrate.
Questo rimedio vi aiuterà a produrre più saliva. La saliva è essenziale nel processo di digestione, poiché permette al cibo di dispiegarsi e di essere digerito più facilmente.
La carenza di saliva fa sì che i residui di alimenti generino una placca batterica nella lingua e, di conseguenza, si presenta l’alitosi.
Provate questi rimedi naturali e vi garantiamo che eliminerete l’alitosi e smetterete di soffrire di questo disagio.
Bahadır Uğur Aylıkcı, Hakan Çolak”, “Halitosis: From diagnosis to management”, J Nat Sci Biol Med. 2013 Jan-Jun; 4(1): 14–23.
Elen de Souza TOLENTINO et al. “Saliva and tongue coating pH before and after use of mouthwashes and relationship with parameters of halitosis”, J Appl Oral Sci. 2011 Mar-Apr; 19(2): 90–94.
Clínica Mayo. Mal aliento. (2018). Recuperado el 16 de mayo de 2020. https://www.mayoclinic.org/es-es/diseases-conditions/bad-breath/symptoms-causes/syc-20350922
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
L’influenza è una malattia infettiva che colpisce l’apparato respiratorio. In questo articolo scopriremo come trovare sollievo immediato grazie all’aiuto di…