Male ai denti, ecco come liberarsene
Si dice che non c’è niente di peggio che avere male ai denti e ai piedi. Per il primo è possibile ricorrere a diverse ricette naturali per calmarlo prima di rivolgersi ad un dentista, qualora il dolore continuasse. Bisogna considerare questo perché, nonostante un trattamento fai da te possa aiutare, vi sono casi in cui l’intervento del dentista è fondamentale.
Perché si ha mal di denti?
Nella maggior parte dei pazienti, il mal di denti è dovuto alle carie, nel momento in cui arrivano al nervo e lo infettano. Tuttavia, ci possono essere anche altre ragioni alla base di questo dolorosissimo fastidio:
- Mal d’orecchie
- Ascesso dentale
- Cattiva igiene
- Infezioni
- Traumi
- Sinusite
- Attacco cardiaco
- Lesione nella bocca o nella mandibola
- Crepa nella corona
- Cibo in decomposizione nel dente
- Irritazione causata da un alimento rimasto tra due denti
I sintomi più frequenti di questi disturbi orali sono:
- Gonfiore
- Dolori lancinanti (come delle fitte)
- Alitosi
- Pulsazioni nella zona
Leggete anche: Alito cattivo o alitosi: cause e rimedi al problema
Raccomandazioni per il mal di denti
Se avete spesso mal di denti, dovete sicuramente consultare uno specialista, ma dovete anche tenere a mente i seguenti consigli:
- Raffreddate la zona da fuori, utilizzando una benda molto fredda appoggiata sulla guancia (parte esterna).
- Non consumate alimenti o bevande troppo caldi, freddi o dolci, soprattutto quando il dolore è in atto.
- Mantenete la testa alta. Mentre dormite, tenetela alzata in modo da ridurre la pressione in questa parte del corpo.
- Distraetevi con qualche attività come può essere guardare un film, fare una passeggiata, andare in bicicletta. Lo sport libera l’endorfina che, dopo una mezz’ora, calma il dolore in modo naturale.
- Usate il filo interdentale in modo da eliminare tutti i resti dei pasti rimasti tra i denti e che lo spazzolino non sempre riesce a togliere. Dovete sempre usarlo con attenzione, per evitare di graffiare o danneggiare le gengive.
Leggete: Come trattare il mal di denti?
Rimedi casalinghi per il mal di denti
Se chiedete alle vostra nonne, madri o zie, sicuramente vi diranno ricette diverse, ma ugualmente efficaci, per il mal di denti, Le più utilizzate sono:
- Mettete una piccola quantità di chiodi di garofano sul dente che vi fa male.
- Preparate un collutorio con 5 chiodi di garofano, un po’ di zafferano, un pizzico di sale e una tazza d’acqua. Mettete a scaldare il tutto e lasciate bollire per 10 minuti. Togliete dal fuoco, lasciate riposare e raffreddare. Fate degli sciacqui 4 o 5 volte al giorno.
- Masticate foglie di prezzemolo fresco con il dente che vi fa male, per avere sollievo.
- Fate degli sciacqui tenendo in bocca per qualche secondo qualsiasi tipo di liquore o bevanda ad alta gradazione alcolica (come il whisky). La gengiva assorbirà l’alcol e addormenterà il dente che fa male.
- Mescolate un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di miele, briciole di pane, alcol e pepe di Cayenna. Mettete in una garza e fate pressione sulla zona del dente dolorante.
- Strofinate sul dente che vi fa male una fetta di cipolla cruda, affinché rilasci il suo succo.
- Applicate dei cataplasmi caldi di purè di patate, riso o semi di lino, così come un panno imbevuto di camomilla tiepida.
Scoprite anche questi rimedi
- Macerate radici di papavero con un cucchiaino di sale; applicate sul dente interessato (non è consigliato per chi soffre di ritenzione idrica o pressione arteriosa elevata).
- Schiacciate foglie di prezzemolo con un cucchiaino di sale, fino a formare una pasta da collocare sulla guancia in cui si ha dolore.
- Fate bollire una tazza d’acqua con due cucchiai di assenzio, lasciate raffreddare e, ancora tiepido, fate degli sciacqui senza ingoiare l’acqua. Dovete tenere per qualche minuto il liquido nel dente che fa male perché abbia effetto.
- Fate bollire due cucchiai di semi di sesamo in una tazza d’acqua, fino a che meta dell’acqua non sia evaporata. Imbevete un cotton-fioc e applicatelo sul dente. Potete anche fare degli sciacqui per alleviare il dolore.
- Fate macerare 3 spicchi d’aglio con 3 cucchiai di olio d’oliva e lasciate riposare per quattro giorni. Con un contagocce applicate sei gocce di questo liquido tiepido sul dente che vi fa male.
- Mettete una bustina di tè nero sulla gengiva per qualche minuto accanto al dente che genere il malessere.
Imagine di gentile concessione di Irina Patrascu, Katie Brady, Martin Cathrae, Mike Burns
It might interest you...