
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
Sapevate che il colore dei vestiti attira le zanzare? Sembra che siano più attratte dai toni scuri perché intrappolano l'anidride carbonica del corpo.
Le zanzare possono diventare davvero fastidiose, oltre a rappresentare un grande rischio per via delle malattie che possono trasmettere.
Come sapete, ci sono persone che più di altre vengono prese di mira dalle zanzare.
In questo articolo vi sveleremo alcuni curiosi consigli per tenere lontane le zanzare in modo naturale, con soluzioni sorprendenti come gli oli essenziali, gli integratori di vitamine o alcune piante.
I diversi prodotti anti-zanzare, che contengono sostanze come l’insetticida DEET o la permetrina tra i loro componenti principali, presentano i seguenti problemi:
Data la situazione, in questo articolo vi proponiamo alternative semplici, naturali ed efficaci per prevenire le punture di zanzara senza rischi per la salute.
Vi consigliamo di leggere anche: Le 11 erbe e spezie migliori per allontanare le zanzare
Gli oli essenziali sono sempre un ottimo modo per prevenire qualsiasi problema di salute in modo naturale, piacevole e senza rischi.
In questo caso, abbiamo selezionato tre oli essenziali che tengono lontane le zanzare:
Ripetete l’applicazione fino a quando non sparirà il dolore della puntura di insetto.
Usate sempre oli essenziali puri e certificati. Sconsigliamo l’uso di oli essenziali sintetici senza proprietà terapeutiche.
Se volete evitare che questi insetti si avvicinino ad una stanza, al giardino o all’ufficio, allora circondate la stanza di piante di calendula.
Questa pianta dai fiori arancioni, con molteplici proprietà per la salute, è anche un ottimo repellente.
Mettete le piante sulle finestra o intorno alla stanza per evitare che le zanzare si avvicinino.
A titolo informativo, sappiate che esistono rimedi a base di calendula (creme, gel, tinture) che aiutano a calmare l’irritazione provocata dalla puntura di questi insetti.
Vi consigliamo di leggere anche: Perché le zanzare pungono solo alcune persone?
È evidente che più coprite la pelle più riuscite ad evitare le punture di questi insetti, anche se spesso possono superare la barriera dei tessuti.
Tuttavia, non tutti sanno che anche il colore dei vestiti attira le zanzare.
In questo senso, i colori scuri le attirano perché intrappolano l’anidride carbonica del corpo, mentre i colori chiari, pastello, allontanano sia api che zanzare.
Se la zanzara vi punge e vedete già la pelle infiammarsi, allora provate questo rimedio che non è provato scientificamente, ma è molto efficace.
Con l’unghia disegnate una croce proprio sopra la puntura di insetto, facendo pressione per segnare la pelle.
Non dovete grattarvi, fate solo i due bracci della croce e vedrete che il prurito diminuirà all’istante e in poche ore non ci sarà più segno della puntura.