
L’avena tagliata in acciaio si presenta in fiocchi più piccoli rispetto a quelli tradizionali. È particolarmente adatta per essere consumata…
Fa bene mangiare prima della sessione di allenamento giornaliera o di una gara? La risposta è sì. I benefici del cibo prima dell'esercizio fisico sono ampiamente dimostrati: mangiando, forniamo al nostro corpo l'energia di cui avrà bisogno per lo sport.
A differenza dell’opinione comune, è molto importante mangiare prima dell’allenamento fisico, perché il corpo avrà bisogno di energia. Vediamo insieme cosa mangiare prima di fare sport.
L’alimentazione è ancora più importante se l’allenamento viene svolto al mattino. È stato dimostrato che quando si mangia prima di andare a correre o in palestra, si ottengono risultati migliori. Ma è necessario scegliere molto bene i cibi. A seguire vediamo cosa mangiare prima di fare sport.
Per scegliere cosa mangiare prima di fare sport, prima di tutto bisogna considerare il tipo di attività e l’intensità con cui verrà eseguita. È anche importante considerare i propri obiettivi.
Ad esempio, se si vuole perdere peso e bruciare grassi, è meglio mangiare alimenti ipocalorici. In questo modo, eviterete di nutrire le riserve di glucosio dei muscoli e del fegato.
Se, invece, l’obiettivo è eseguire un allenamento molto intenso o aumentare la massa muscolare, è necessario occuparsi delle riserve prima di iniziare. Il corpo avrà bisogno di molta energia e per questo l’opzione migliore sono gli alimenti che contengono proteine, alcuni grassi e carboidrati.
È importante consumare il cibo almeno mezz’ora prima di iniziare l’attività fisica, se possibile un po’ di più, a seconda del tipo di cibo. Altrimenti il corpo sarà occupato sulla digestione e non userà gli alimenti come combustibile.
È essenziale anche fare attenzione alla quantità di cibo assunta prima dello sport. In caso contrario, è possibile sentirsi male durante l’attività fisica, avere mal di stomaco, sentirsi appesantiti o senza energia. L’ideale sarebbe mangiare una porzione moderata di cibi nutrienti.
Forse siete interessati: Cosa mangiare a colazione prima di fare sport
In generale, prima dell’esercizio fisico, è necessario consumare carboidrati facili da digerire. Pane, cereali, pasta, riso e alcuni tipi di frutta e verdura forniranno l’energia necessaria. L’ideale è consumare una miscela di carboidrati semplici e composti.
Poiché faremo lavorare i muscoli, sarà importante anche consumare cibi che contengono proteine. In questo gruppo rientrano prosciutto, uova, latticini, ecc. L’essenziale è consumare questi prodotti calcolando il tempo necessario per digerirli.
E, naturalmente, è essenziale mantenersi idratati prima, durante e dopo qualsiasi tipo di allenamento. Mezzo litro d’acqua è il minimo che bisogna bere prima dell’esercizio fisico. Potete anche bere del succo di frutta o una bevanda stimolante come caffè o tè, soprattutto quando fate attività fisica al mattino.
Forse vi interessa: Alimentazione post allenamento: cosa mangiare?
La banana è il frutto perfetto prima e dopo lo sport. Offre un alto contenuto di potassio che reintegra il corpo con i minerali persi durante l’attività fisica. Inoltre, contiene carboidrati, che forniscono l’energia necessaria per l’allenamento fisico.
Anche i frullati sono un’opzione eccellente. Sono veloci da preparare ed è possibile includere ingredienti molto vari per renderli più nutrienti ed energizzanti. L’ideale è aggiungere sempre frutta, yogurt e muesli o qualche cereale.
Ben preparato e con gli ingredienti giusti, il frullato sarà un alimento completo ricco di proteine, vitamine e carboidrati, un contributo perfetto per preparare il corpo all’esercizio fisico.
Quando non c’è molto tempo, mangiare una fetta di pane con marmellata è un’opzione facile e veloce per dare al corpo l’energia necessaria. Anche una barretta di cereali è una buona soluzione. È preferibile sceglierne una a basso contenuto calorico, priva di additivi artificiali e contenente cereali, frutta e semi.