Crema di carote: 2 semplici ricette

La carota è un alimento essenziale per tutti e, dato il suo alto contenuto di beta-caroteni, vitamine e minerali, non può di certo mancare in una dieta equilibrata.
Crema di carote: 2 semplici ricette
Elisa Morales Lupayante

Scritto e verificato la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Dà fastidio e annoia chiunque mangiare sempre le stesse cose, non è così? Per questo abbiamo deciso di proporvi due semplici modi per preparare la crema di carote. Vi assicuriamo che, con questi piatti, uscirete dalla routine e darete piacere al vostro palato.

Elaborare delle pietanze a base di carote è estremamente facile e delizioso, basta un po’ di creatività. Potete usarle per dare un tocco dolce ai vostri piatti o come ingrediente principale.

Le carote sono sempre state l’opzione migliore per le persone che stanno attente al loro peso, poiché sono basse in calorie, grassi e carboidrati. Includere le carote nella dieta è, quindi, in investimento sicuro per la vostra salute.

Possono essere consumate in modi diversi: crude, cotte, fritte o al vapore. Sono alimenti imprescindibili in una dieta bilanciata per l’alto contenuto di vitamine e minerali essenziali che apportano.

Le carote contengono, più precisamente: fosforo, magnesio, iodio e calcio. Inoltre, vitamine A, B3 ed E, ideali per la salute della vista e della pelle. Sono anche una fonte di carboidrati buoni e, per questo, vengono considerate un alimento energetico. Aiutano anche a migliorare la digestione, a pulire i denti e stimolano la produzione della saliva .

Scopriamo, dunque due modi estremamente facili e squisiti per preparare la crema di carote. Servitela come antipasto o come piatto principale.

Come preparare la crema di carote?

1. Crema di carote

Crema di carote e carote intere

Questo tipo di crema è povera di calorie, poiché le carote sono composte per l’80% da acqua; inoltre, è ricca di beta-caroteni che ci proteggono dall’azione dei radicali liberi, dalle malattie cardiovascolari e stimolano la produzione di melatonina.

La crema di carote può anche essere il piatto ideale per un bambino dai 6 mesi in su, poiché è molto nutriente, facile da consumare e digerire.

Ingredienti

  • 3 carote
  • 1 bicchiere di brodo di carne bovina (200 ml)
  • ½ bicchiere d’acqua (100 ml)
  • ¼ di bicchiere di latte (50 ml)
  • 1 cipolla (100 g)
  • 1 cucchiaio di burro (20 g)
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Per cominciare, pelate e tagliate le carote a pezzi di medie dimensioni.
  2. A seguire, mettete una pentola con dell’acqua a bollire e aggiungete le carote affinché si ammorbidiscano. Mettetele da parte.
  3. Tagliate poi la cipolla alla julienne e soffriggetela con il burro in una padella fino a che diventi dorata.
  4. Successivamente, frullate la carota insieme al brodo, la cipolla e il latte. Trasferite la crema in una ciotola.
  5. Se volete, terminate con una spolverata di prezzemolo tritato.

2. Crema di carote e zucca

Crema di carote con spezie

La crema di carote rafforza il sistema immunitario, protegge la vista e aiuta l’apparato digerente. Non è una sorpresa che sia un alimento altamente consigliato.

Per elaborare questo piatto, oltre alle carote, usiamo la zucca o il sedano. Sono ingredienti facili da reperire e conferiscono un sapore migliore.

Ingredienti

  • 2 carote
  • zucca (100 g)
  • 1 bicchiere di brodo di pollo (200 ml)
  • 3 spicchi di aglio pestato
  • 1 porro affettato
  • 2 cucchiai di burro (40 g)
  • sale e pepe
  • la scorza di ½ limone

Preparazione

  1. Per prima cosa, pelate e tagliate la carota e la zucca a piccoli pezzi.
  2. Soffriggete l’aglio con il burro in una padella grande e aggiungete i pezzi di carota e zucca, fino a che non diventino dorati e morbidi.
  3. Dopodiché, aggiungete il brodo di pollo e il porro.
  4. Lasciate sobbollire per un po’, quindi togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare.
  5. Frullate tutto fino ad ottenere un composto senza grumi, regolate di sale e di pepe e profumate con un po’ di scorza di limone grattugiata. La vostra crema di carote è pronta per essere gustata.
Potrebbe interessarti ...
Come coltivare le carote in casa
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Come coltivare le carote in casa

Oggi vogliamo spiegarvi come coltivare le carote in casa senza bisogno di semi e senza avere a disposizione un grande terreno o un giardino.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Howard, L. A., Wong, A. D., Perry, A. K., & Klein, B. P. (1999). β-Carotene and ascorbic acid retention in fresh and processed vegetables. Journal of Food Science. https://doi.org/10.1111/j.1365-2621.1999.tb15943.x
  • Alasalvar, C., Grigor, J. M., Zhang, D., Quantick, P. C., & Shahidi, F. (2001). Comparison of volatiles, phenolics, sugars, antioxidant vitamins, and sensory quality of different colored carrot varieties. Journal of Agricultural and Food Chemistry. https://doi.org/10.1021/jf000595h
  • Vedung, E. (1998). Carrots, Sticks, & Sermons: Policy Instruments & Their Evaluation. In Carrots, Sticks, & Sermons: Policy Instruments & Their Evaluation. https://doi.org/10.1016/j.ejpain.2008.09.008

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.