Home » Ricette » Dolci » Crostata meringata al limone senza glutine e senza lattosio
Crostata meringata al limone senza glutine e senza lattosio
12 Ottobre 2020
La crostata meringata al limone è un dolce delizioso, relativamente semplice da preparare e bello da vedere. Perfetto per ogni occasione, permette di variare gli ingredienti per adattarlo alle proprie esigenze nutrizionali.
La crostata meringata al limone, o lemon meringue pie, è un dolce della tradizione inglese. Possiamo prepararla il due modi: nel primo caso si parte da una base precedentemente cotta, farcita con una crema a base d’uovo e limone (lemon curd); nel secondo caso, la stessa farcitura si dispone tra due strati di frolla. Vi piacerebbe provarla?
In questo articolo vi spieghiamo come preparare la crostata meringata al limone come illustrato nel primo caso. Apporteremo le dovute correzioni per rendere questo delizioso dolce adatto sia ai celiaci sia alle persone intolleranti al lattosio.
Sebbene la preparazione sia simile, la base della pie inglese è diversa dalla tradizionale crostata italiana.
Nella ricetta tradizionale della crostata meringata al limone è prevista la panna e la farina di grano, ma in questo caso l’abbiamo adattata per ottenere una versione senza glutine e senza lattosio.
Ingredienti
Per la base
200 g di mandorle tritate
3 cucchiai di olio extravergine di oliva o di cocco
1 uovo
1 cucchiaio di miele o zucchero
Per il ripieno
6 uova
180 g di zucchero
200 ml di succo di limone
Scorza di limone
40 g di margarina vegetale
20 g di farina di mais o amido di mais
Per la meringa
2 albumi d’uovo
100 g di zucchero a velo
Come preparare la crostata meringata al limone
Questa crostata è estremamente semplice da preparare e anche i bambini potranno aiutarvi.
È meglio iniziare dalla crema al limone, in modo che si raffreddi e riposi mentre prepariamo la base. Così, oltre a risparmiare tempo, la farcitura acquisterà una consistenza ancora più cremosa.
Sbattete l’uovo insieme allo zucchero aiutandovi con una forchetta.
Lavate e grattugiate la scorza di mezzo limone facendo attenzione a non raggiungere la parte biancainterna per non rendere amaro il dolce. Quindi spremete il limone e filtratene il succo.
Nella stessa ciotola nella quale avete sbattuto l’uovo, aggiungete la scorza e il succo di limone e la farina di mais setacciata. Se non disponete di un setaccio, potete usare un colino. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e donare alla crema una consistenza omogenea.
Mettete gli ingredienti in una casseruola e scaldate a fuoco basso fino a quando il composto si addensa.
A questo punto, togliete dal fuoco, aggiungete la margarina e lasciate risposare in frigorifero.
Preparare l’impasto
Unite le mandorle tritate, l’uovo, l’olio e il miele in una ciotola capiente. Con l’aiuto di un mixer o di una frusta, sbattete per bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto dall’aspetto omogeneo.
In caso di allergia alla frutta secca, è possibile sostituire la farina di mandorle tritate con quella di riso, di avena o anche di mais.
Versate l’impasto in una teglia rotonda da forno del diametro di 26 cm, precedentemente unta e infarinata.
Spalmate la crema al limone sulla pasta con una spatola di silicone.
Cuocete in forno, preriscaldato a 200 ºC, per 30 minuti.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare per 20 minuti circa.
Nel frattempo, preparate la meringa che ricoprirà la torta. Montate gli albumi a neve, aggiungendo man mano lo zucchero.
Quando avranno acquistato la giusta consistenza, procederete a riempire la sac à poche.
Infine, decorate la torta con la meringa e dorate la superficie con un cannello da cucina. Se non lo avete, potete infornare per 2- 3 minuti a 200 ºC.
Ed ecco pronta la vostra deliziosa crostata meringata al limone senza glutine e senza lattosio. È una ricetta apparentemente elaborata, ma si può benissimo preparare insieme ai bambini. Ottima se accompagnato da gelato, frutta fresca o tropicale o una macedonia di cocco e melone.
State cercando una ricetta facile, veloce e gustosa per preparare una torta? Vorreste usare ingredienti sani? In questo articolo stiamo presentiamo due ricette per una torta di carote facile da preparare, gustosa e nutriente. La torta di carote Si tratta…