
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
In una cucina piccola è essenziale imparare a giocare con la luce e i colori per creare una sensazione di apertura. Anche il vetro ci aiuterà a ottenere questo effetto.
Si dice che l’amore di una casa inizi in cucina, ed è per questo che è lo spazio domestico a cui siamo più legati e in cui passiamo più tempo. Vorremo tutti una cucina grande, che sia spaziosa e ci permetta di tenere tutto in ordine e a portata di mano. Tuttavia, per motivi logistici, a volte dobbiamo accontentarci di una cucina piccola e poco spaziosa.
Il poco spazio, però, non deve essere sinonimo di disordine, al contrario, dovrebbe presupporre un’organizzazione più accurata. Se avete una cucina piccola e non avete la minima idea di come arredarla, oggi vi proponiamo le migliori idee in modo che possiate metterle in pratica.
Una buona distribuzione è la chiave per avere cucina piccola, ma spaziosa e ben organizzata.
A seconda dello spazio, è importante organizzare gli scaffali o i mobili per evitare che lo spazio stesso si riduca e che si crei quella sensazione di claustrofobia.
Il primo passo è quello di arredare in base alla superficie a disposizione. È possibile farlo in tre modi:
Si consiglia di leggere: 6 semplici trucchi per pulire la cucina
Molte persone credono che utilizzare entrambi i lati della cucina gli farà risparmiare spazio, ma il più delle volte non è così.
Questa idea è perfetta se vi è un unico ambiente, la cosiddetta “cucina americana” (ovvero cucina e soggiorno in un unico ambiente).
In questi casi, la cosa migliore è approfittare al massimo della lunghezza della parete e cercare di inserire ogni scaffale sulla parete stessa.
Un ottimo trucco a tale scopo è usare mensole verticali che vi consentano di organizzare tutto insieme, dalle tazze alle posate.
Uno degli arredi più comuni per una cucina piccola. È l’ideale per le cucine quadrate, dove tutto deve essere organizzato geometricamente.
Consente di avere a disposizione uno spazio comodo per lavorare e un altro per la cottura.
Se siete tra i fortunati che hanno finestre grandi in cucina, approfittatene per trarne il massimo vantaggio.
Si consiglia di utilizzare lunghe lampade da soffitto oppure di collocare diverse luci sotto gli scaffali. Di conseguenza si creerà una maggiore sensazione di ampiezza e comfort.
Vedere anche: Trucco per eliminare il cattivo odore dalle tubature
Gli scaffali sono fondamentali per l’ordine della cucina, e il materiale utilizzato sarà la chiave per creare una maggiore o minore apertura.
I colori sono molto importanti negli spazi piccoli, dal momento che i toni scuri minimizzano lo spazio e gli tolgono luce.
In una cucina piccola si consiglia di optare per il bianco, per pareti, mobili, infissi e mensole, in quanto dona un tocco neutro e molta luce.
Ovviamente, il bianco alleggerisce il carico visivo e fa sembrare tutto più aperto. Si può unire questo colore delle pareti e dei ripiani con un color crema o più forte per avere un buon contrasto.