
Adattare l’alimentazione è una parte fondamentale del trattamento del diabete di tipo 2. La quantità di carboidrati deve essere adeguata…
La dieta alcalina è un regime che va adottato in modo graduale, facendo attenzione a non eliminare gli alimenti acidi tutti in una volta, in quanto l'organismo potrebbe risentirne.
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”, disse Ippocrate. In questo consiste la tanto famigerata dieta alcalina, nel trasformare l’alimentazione in un processo che guarisca il corpo e dal quale trarre beneficio.
Questo programma alimentare ha l’obiettivo di ridurre il consumo degli alimenti acidi privilegiando quelli considerati alcalini. In questo modo, il pH dell’organismo viene regolato e la funzione di ciascun organo viene potenziata nella sua massima espressione.
In questa contesa tra alimenti alcalini e acidi, quelli da privilegiare sono frutta secca e tutto ciò che è verde. Al contrario, zuccheri e grassi nocivi vanno dimenticati. È arrivato il momento di scoprire tutti i vantaggi della dieta alcalina.
La dieta alcalina si basa sull’idea che quando l’ambiente cellulare è acido, il corpo arriva a soffrire di molte malattie e in generale di una salute peggiore. In un ambiente alcalino, l’organismo si troverebbe, invece, nel suo miglior stato di salute.
In tal senso, mantenere un pH regolato è vitale nello sviluppo delle nostre capacità. Esso influisce direttamente sulla pressione arteriosa, sui processi metabolici e respiratori e sulla salute dei vasi sanguigni.
D’altra parte, la dieta alcalina rigenera i tessuti e disinfiamma il corpo. Inoltre, restituisce all’organismo i minerali e le sostanze nutritive che non ha ricevuto per molto tempo.
Vedere anche: Come migliorare il metabolismo.
Quando all’interno della dieta prevalgono gli alimenti acidi, le conseguenze in cui si incorre nel corso degli anni, sono molteplici. Ad esempio, la fatica e la sensazione di stanchezza diventano molto più intense e fastidiose, inoltre, l’organismo potrebbe riscontrare dei problemi nell’assorbire minerali e sostanze nutritive e a rigenerarsi.
Il costante bombardamento a cui ci sottopone la pubblicità nei media, ha privilegiato molti degli alimenti che causano danni.
Sono tanti i prodotti di origine animale presenti nelle pubblicità. La carne, il pollo, le uova, i latticini, le farine e lo zucchero contengono alti livelli di acidi. Al contrario, le verdure fresche non hanno un forte impatto mediatico. Sta a voi scegliere!
Sono tanti i prodotti e gli alimenti che possono scatenare diverse malattie, danneggiandoci lentamente. Ad esempio, i farmaci generano acido.
Anche i dolcificanti che alcuni scelgono al posto dello zucchero sono nocivi perché formano delle particelle con livelli di acidità estremi.
In generale, come abbiamo già spiegato, gli alimenti acidi sono: le carni, i cereali, i legumi, il pollo, il pesce e le uova. Per questo, una delle migliori decisioni che potete prendere nella vita è correggere subito lo squilibrio del pH.
Nella dieta alcalina dovrete consumare un 80% di alimenti con tale caratteristica. Una volta stabilizzato il pH, potrete mantenerne l’equilibrio con una distribuzione 60-40.
Gli alimenti alcalini più comuni sono:
Secondo i seguaci della dieta alcalina, questo regime è in grado di fornire quattro specifici benefici, che descriviamo nel dettaglio, qui di seguito:
Con questo programma alimentare si ottiene un pH di 7,36 che vitalizza le cellule. Al contrario, con una dieta acida queste si indeboliscono accelerando l’invecchiamento.
Con i nutrienti e i minerali che si offrono all’organismo grazie alla dieta alcalina, il funzionamento cellulare migliorerà considerevolmente.
In questo modo, minerali come potassio, calcio, sodio e magnesio saranno un’iniezione di energia pura per il corpo.
Vi consigliamo di leggere: Benefici dei legumi e consigli per facilitarne la digestione.
In un ambiente acido il sangue è il luogo ideale per ospitare virus, batteri e, di conseguenza, le malattie. Al contrario, in un ambiente alcalino si godrà di maggiore forza.
Sebbene la perdita di peso non sia l’obiettivo principale di questa dieta, di fatto consente di ottenere anche questo risultato. Grazie alla dieta alcalina, brucerete più rapidamente i grassi, raggiungendo il peso forma.
Prima di adottare questo regime alimentare è bene tenere presente alcune raccomandazioni:
Infine, ricordate di consultare in qualsiasi momento uno specialista, dato che non tutti gli organismi presentano le stesse condizioni e possono differire in fatto di necessità. Inoltre, non dimenticate di praticare attività fisica e, ovviamente, godetevi l’intero processo.