Dieta per perdere la pancia e non avere fame: come fare?

Scoprite come seguire la dieta per perdere la pancia senza patire la fame. Vedrete, è davvero semplice!
Dieta per perdere la pancia e non avere fame: come fare?
Carlos Fabián Avila

Scritto e verificato da il dottore Carlos Fabián Avila.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Seguire una dieta per perdere la pancia e non patire la fame è davvero possibile. Per sapere qual è quella più adatta alle vostra esigenze, la cosa migliore da fare è consultare un medico oppure un nutrizionista.

Sebbene esistano un’infinità di diete “miracolose” che promettono un risultato in breve tempo, secondo i nutrizionisti sono la peggiore delle opzioni, in quanto presentano svariati rischi per la salute, anche nel breve termine.

Pertanto, più che cercare delle scorciatoie è meglio scegliere strategie salutari, che tengano conto dei fabbisogni quotidiani dell’organismo.

Tuttavia, può essere che non sappiate da dove iniziare. Se è il vostro caso, continuate a leggere i nostri consigli per iniziare una dieta per perdere la pancia e non patire la fame.

1. Fate colazione ogni giorno

Colazione ricca e variegata

Sebbene siano in tanti a saltare questo pasto, magari pensando di perdere peso più velocemente, in realtà il primo passo per iniziare una dieta per perdere la pancia senza patire di fame è quello di fare una sana colazione ogni giorno.

Non è mai consigliabile saltare la colazione. Invece, quello che dovresti fare è cercare opzioni salutari per la colazione

Il primo pasto della giornata fornisce tutti i nutrienti e l’energia necessaria per svegliarsi e iniziare le attività per iniziare la giornata. Allo stesso tempo, aiuta a prevenire gli attacchi di fame. Difatti è proprio in questi momenti che c’è il maggior rischio di spiluccare, senza pensare se faccia bene o meno all’organismo.

Facendo colazione, invece, riuscirete a svolgere le attività quotidiane senza sentirvi stanchi a metà mattina. Inoltre, sarete meno tentati di mangiare cibi malsani o ipercalorici.

Alcune tra le migliori alternative per la colazione sono costituite dalla frutta al naturale:

  • 250 ml di yogurt naturale con 2 cucchiai di fiocchi d’avena e una mela.
  • 2 uova avvolte da due fette di prosciutto e tè verde.
  • 1 fetta di pane integrale tostato con due cucchiai di formaggio spalmabile e una banana.

2. Dieta per perdere la pancia: spuntini sani

Frutta secca e noci

Preparare qualche sano spuntino in anticipo può rivelarsi molto utile per tenere sotto controllo il desiderio di mangiare fuori pasto. Così, eviterete di mangiare qualsiasi alimento dolce o poco sano che trovate in circolazione.

Alcune delle opzioni consigliate sono:

  • Mix di frutta secca (3 noci + 2 mandorle + 5 noccioline salate).
  • 5 carote baby + 2 cucchiai di hummus.
  • 1 fetta di formaggio fresco magro + 2 mele.
  • 1 fetta media di anguria con limone e sale.

3. Scegliete carboidrati complessi

È diffusa l’idea erronea che seguire una dieta per perdere la pancia e non avere fame significhi eliminare tutti i carboidrati. Invece, questo gruppo di alimenti è necessario per ottenere energia, fibra e altri nutrienti.

Il segreto, in questo caso, sta nello scegliere i carboidrati complessi. Questi si ottengono dai legumi e dai cereali integrali.

Alcuni buoni esempi sono:

  • Avena.
  • Quinoa.
  • Fagioli.
  • Lenticchie.
  • Riso integrale.

Questo tipo di carboidrati vi daranno le energie che si trasformeranno in glucosio, ma senza gli eccessi che vi possano danneggiare. Inoltre, i migliori momenti per aggiungere i carboidrati è durante i pasti principali (colazione, pranzo e cena).

Pertanto, tra i carboidrati da evitare ci sono il pane bianco, il riso bianco, i fagioli in scatola, il pane commerciale realizzato con farina raffinata.

Alcune delle opzioni che potete assumere sono:

  • 1 fetta di pane integrale con 1 fetta di formaggio fresco magro.
  • 1 fetta media di pizza vegetariana con impasto integrale fatto in casa.
  • Quinoa cotta con cannella e miele.

Consigliamo di leggere anche: Scoprite i tipi di formaggio più sani

4. Fate attenzione a quello che bevete

Dieta per perdere la pancia: acqua al cetriolo

Un consiglio frequente quando si cerca una dieta per perdere la pancia e non avere fame è bere abbastanza liquidi. Ma di certo, non tutte le bevande sono ugualmente sane e consigliabili. Fate attenzione a ciò che bevete!

L’ideale è scegliere bevande che apportino poche o nessuna caloria.

  • Acqua naturale.
  • Latte scremato.
  • Succhi di frutta naturali, ma in piccole dosi.
  • Succhi vegetali naturali, ma sempre in piccole dosi.
  • Tè e infusi senza edulcoranti.

Le bevande che dovreste evitare sono:

  • Bibite gasate.
  • Succhi industriali.
  • Bevande con caffeina.

Dieta per perdere la pancia: attenzione agli eccessi

Infine, se vi piace uscire ogni settimana, fate molta attenzione a quello che bevete e alle quantità.

Le bevande alcoliche sono sempre sconsigliate, soprattutto se volete perdere peso o mantenere quello attuale.

L’alternativa in questo caso è consumare bevande naturali come i succhi o i frullati di frutta senza zucchero.

Potrebbe interessarti ...
Ridurre la pancia con ottimi frullati naturali
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Ridurre la pancia con ottimi frullati naturali

La combinazione degli ingredienti giusti può aiutarci a perdere peso e centimetri, a condizione che siano accompagnati da una dieta equilibrata e d...



  • Amzallag, William. “De perder peso, al control del peso.” Revista cubana de investigaciones biomédicas 19.2 (2000): 98-115.
  • Martínez Álvarez, J. R., et al. “Recomendaciones de alimentación para la población española.” Nutrición Clínica y dietética hospitalaria 30.1 (2010): 4-14.
  • Vázquez, Isaac Amigo, et al. “Creencias sobre las estrategias para el control del peso.” Psicothema 17.3 (2005): 418-421.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.