Dieta verde per dimagrire in 15 giorni


Revisionato e approvato da la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante
Volete perdere peso in modo sano, senza troppi sacrifici e senza patire la fame, ma nutrendo al tempo stesso l’organismo? Grazie alla dieta verde, potrete dimagrire in soli 15 giorni, riducendo i grassi accumulati e il girovita. Vi sentirete più leggeri e pieni di vitalità.
Perdere peso in modo sano vi aiuterà a cambiare alcune abitudini, a scoprire nuovi alimenti e nuove combinazioni, oltre a evitare il temutissimo effetto yo-yo, ovvero recuperare i chili persi. Scoprite come dimagrire in 15 giorni seguendo la dieta verde che vi presentiamo in questo articolo. Imparerete a trarre i massimi benefici dagli alimenti verdi.
Perché una dieta verde?
Il verde, colore della natura, è anche il colore del fegato, un organo fondamentale per la salute, per depurare le tossine e assimilare correttamente i grassi.Le verdure di questo colore, inoltre, apportano una grande quantità di acido folico, magnesio e clorofilla che renderanno la dieta più efficace e miglioreranno la salute grazie ai seguenti benefici:
- Migliorano la funzione epatica e la digestione in generale.
 - Prevengono la stitichezza.
 - Prevengono le malattie cardiovascolari.
 - Puliscono l’organismo dalle tossine.
 - Migliorano la vista.
 - Garantiscono la buona salute del feto durante la gravidanza.
 - Mantengono bianchi ossa, muscoli e denti.
 
Se consumati regolarmente, questi alimenti sono in grado di bruciare più calorie di quelle che contengono, quindi è un’ottima idea aggiungerli alla propria dieta quotidiana.

Leggete: Zenzero e limone: una combinazione perfetta per dimagrire.
Perché 15 giorni?
Due settimane sono il tempo che l’organismo impiega per notare il cambiamento. I primi giorni potreste manifestare alcuni effetti collaterali, come mal di testa, stitichezza o malessere, dovuti al bisogno del corpo di depurarsi dalle tossine. Tuttavia, dopo una settimana, inizierete a notare i benefici di questa dieta verde, vi sentirete più leggeri e pieni di energie.
A ogni modo, in 15 giorni non perderete molto peso, perché si tratta di una dieta salutare e, dunque, graduale. Se dopo queste due settimane continuate a seguire parte della dieta verde, non recupererete il peso perso. In questo modo il corpo si abituerà in maniera graduale e positiva alle nuove abitudini alimentari.
Programma della dieta verde
Colazione verde
Il primo pasto del giorno è fondamentale. In realtà, non bisognerebbe saltare nessun pasto.
Ogni mattina potete preparare un delizioso frullato verde. Non spaventatevi per il colore, il sapore assomiglierà a quello di qualsiasi altro frullato a base di frutta, ma con molte più sostanze nutrienti.
È importante saziarsi, quindi se necessario, aumentate le dosi del frullato.
Ingredienti
- 1/2 avocado maturo
 - 1/2 kiwi
 - Una manciata di foglie tenere di spinaci
 - Qualche foglia fresca di sedano
 - 1/2 cucchiaino di spirulina in polvere (2,5 g)
 - 1/2 banana matura
 - Un cucchiaio di olio di cocco (15 g)
 - Un po’ di acqua o bevanda a base di avena o succo naturale senza zucchero
 
Frullate per bene tutti gli ingredienti. Una volta pronto, bevete il frullato lentamente, gustandovi il sapore. A metà mattina potete bere una tazza di infuso di tè verde o di tè rosso, mangiare un frutto o una manciata di frutta secca.

Pranzo verde
Il pranzo consiste in un’insalata come primo piatto, da preparare con i seguenti ingredienti:
- Diverse verdure a foglia verde: lattuga, indivia, scarola, rucola, crescione, valeriana, etc.
 - Carota
 - Pomodoro
 - Cetriolo
 - Peperone
 - Semi di girasole o di zucca
 - Germogli di erba medica
 
Come secondo, potete scegliere una di queste alternative:
- Carne magra di pollo o tacchino
 - Pesce
 - Uova
 - Legumi
 - Riso integrale, quinoa o miglio
 
Cercate di evitare il dessert, ma se sentite il desiderio di mangiare qualcosa di dolce, optate per una mela o una pera, oppure per una salsa fatta in casa con uno di questi due frutti.
Cena verde
Per cena potete preparare una vellutata di verde a base di uno di questi ortaggi:
- Spinaci
 - Bietola
 - Zucchine
 - Peperone verde
 - Porro
 - Prezzemolo
 - Sedano
 - Carciofi
 - Piselli
 
Leggete anche: Vellutata di asparagi: due gustose ricette
Oltre a queste verdure, potete aggiungerne altre di altri colori, così come una manciata di fiocchi d’avena che daranno cremosità e consistenza alla vellutata.
Come secondo piatto, scegliete alimenti con proteine leggere, preferibilmente uova o pesce.
Consigli finali
Non dimenticate le regole generali di qualsiasi dieta:
- Bere almeno 2 litri di acqua lontano dai pasti.
 - Masticare bene gli alimenti.
 - Non cenare tardi o in abbondanza.
 - Fare attività fisica almeno tre volte alla settimana.
 
Immagini per gentile concessione di Blue Moon in Her Eyes, vanessayavonne.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Christodoulides S, Dimidi E, Fragkos KC, Farmer AD, Whelan K, Scott SM. Systematic review with meta-analysis: effect of fibre supplementation on chronic idiopathic constipation in adults. Aliment Pharmacol Ther. 2016 Jul;44(2):103-16.
 - Saari JC. Vitamin A and Vision. Subcell Biochem. 2016;81:231-259
 - Swift DL, McGee JE, Earnest CP, Carlisle E, Nygard M, Johannsen NM. The Effects of Exercise and Physical Activity on Weight Loss and Maintenance. Prog Cardiovasc Dis. 2018 Jul-Aug;61(2):206-213.
 
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.







