
Uno dei grandi ostacoli quando si vuole dimagrire è rappresentato dalle tentazioni o dal desiderio di sgranocchiare qualcosa. Nonostante ci…
Le diete restrittive, a bassissimo contenuto calorico, sebbene producano un calo di peso nel breve termine, costituiscono un rischio insostenibile per la salute.
Negli ultimi anni sono proliferate diverse proposte dietetiche contro l’obesità, ma dall’efficacia non comprovata, come nel caso delle “diete miracolose”. Questi regimi alimentari, più che aiutarci, rischiano di causarci seri problemi di salute. In questo articolo, vi parliamo dei rischi che si corrono seguendo queste diete pericolose.
Vi dice qualcosa la dieta dell’ananas, del tonno o quella proteica? Di certo conoscerete qualcuno che ha perso peso grazie a queste famose “diete miracolose”. Tuttavia, è anche probabile che abbia ripresi tutti i chili appena interrotta la dieta, oltre a risentirne a livelle di salute.
Continuate a leggere per scoprire alcune diete pericolose e i rischi che si corrono!
Per diete pericolose, intendiamo dei regimi alimentari che sottopongono a uno stato di malnutrizione causato dal deficit o dall’eccesso di macronutrienti. Molte persone finisco per seguire diete trovate su internet, che promettono un rapido dimagrimento. Ma quando smettono di seguirle, riprendono tutti i chili persi e più, a causa del meccanismo noto come effetto rebound.
A lungo termine, possono anche soffrire di problemi di dislipidemia: colesterolo, alti livelli di trigliceridi, ecc. Queste diete mancano di un fondamento scientifico dimostrato e si basano su semplici convinzioni, molte delle quali assolutamente pericolose e assurde.
Leggete anche: Dimagrire senza dieta: 7 cambiamenti che vi aiuteranno
È possibile capire se il regime alimentare adottato è pericoloso per la salute attraverso alcuni segnali che il corpo manifesta nel breve termine.
Le diete troppo restrittive e ipocaloriche, anche se fanno perdere peso in breve tempo, costituiscono comunque un rischio inaccettabile per la salute, dato che possono:
Può interessarvi anche: Alimenti da evitare se siete a dieta
Affinché la dieta sia efficace e non rappresenti un rischio per la salute, è necessario soddisfare una serie di requisiti:
In conclusione, è meglio perdere peso lentamente e in modo progressivo (e con effetto duraturo) piuttosto che in fretta e mettendo a rischio la salute. Per dimagrire con successo, è necessario apportare dei piccoli cambiamenti nello stile di vita in modo da assicurare l’effetto duraturo nel tempo.