Il cattivo odore delle parti intime è un sintomo fastidioso che può produrre ansia sociale, insicurezza e problemi nella vita sessuale. Viene descritto come un odore di pesce, e può essere accompagnato da prurito, arrossamento e abbondanti perdite vaginali. A seguire vi presentiamo alcuni rimedi naturali per eliminare gli odori vaginali.
La causa principale è un eccessivo sviluppo di lieviti e batteri nella zona, causando infezioni che alterano il pH naturale.
Sebbene non è da considerarsi un problema grave e di solito si verifica sporadicamente, è meglio iniziare un trattamento per neutralizzarlo il prima possibile.
A seguire esaminiamo alcune delle cause principali e proponiamo 5 rimedi naturali per eliminare gli odori vaginali. Prendete nota!
Quali sono le cause del cattivo odore intimo?
Il cattivo odore nelle parti intime è un chiaro indizio di squilibri nella flora vaginale.Questa coltura di batteri sani è responsabile della formazione di una barriera protettiva contro diversi agenti patogeni che causano infezioni.
Queste alterazioni modificano la composizione dei fluidi vaginali e, di conseguenza, si produce un forte odore. Questo, a sua volta, può essere causato dall’eccessiva crescita di virus, batteri o lieviti che possono diffondersi nell’area.
Uso di prodotti chimici durante i rapporti sessuali
Consumo frequente di determinati alimenti
Squilibri ormonali
Indossare vestiti troppo stretti o umidi
Malattie sessualmente trasmissibili
Tumore al collo dell’utero
Uso eccessivo di antibiotici
Incontinenza urinaria
Rimedi naturali per eliminare gli odori vaginali
A volte è necessario ricorrere a cure mediche per porre rimedio alle infezioni vaginali che producono un cattivo odore.
Tuttavia, la maggior parte delle volte è possibile ricorrere a semplici rimedi di origine naturale.
1. Fieno greco
I semi di fieno greco sono grandi alleati della salute intima femminile.
Contengono sostanze nutritive essenziali che favoriscono l’equilibrio ormonale, riducendo la comparsa di cattivi odori legati agli squilibri dell’attività degli ormoni.
Questi semi aiutano anche a regolare il ciclo mestruale e regolano il pH vaginale.
Ingredienti
1 cucchiaio di semi di fieno greco (15 g)
1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
Aggiungete i semi di fieno greco a una tazza d’acqua bollente.
Lasciate riposare la bevanda per 10 minuti e filtrarla con un setaccio.
Assunzione
Bere 2 o 3 tazze di infuso al giorno.
2. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori deodoranti naturali per eliminare gli odori vaginali.
La sua composizione alcalina regola il pH e riduce la crescita dei microrganismi infettivi.
Diluire il bicarbonato in due tazze di acqua tiepida.
Modo d’uso
Sciacquare la vagina per 10 o 15 minuti.
3. Foglie di guava
Le foglie di guava hanno proprietà medicinali utili nel trattamento di alcune infezioni che alterano il pH delle parti intime.
I suoi composti antiossidanti, antimicotici e antibatterici combattono i microrganismi dannosi e ripristinano l’equilibrio della flora vaginale.
Ingredienti
10 foglie di guava
3 tazze d’acqua (750 ml)
Preparazione
Aggiungere le foglie di guava in una pentola con l’acqua.
Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco e fate cuocere per altri 5 minuti.
Trascorso questo tempo, lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Modo d’uso
Filtrate il liquido e usatelo per lavare le parti intime 2 volte al giorno
4. Tea Tree oil
Il tea tree oil ha proprietà antibiotiche e antimicotiche che aiutano a combattere i batteri e i funghi che causano le infezioni vaginali.
La sua applicazione esterna aiuta a eliminare gli odori vaginali e riduce il prurito e l’irritazione
Ingredienti
1 cucchiaio di di tea tree oil (15 g)
2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
Diluire l’olio essenziale di tea tree in due tazze di acqua tiepida.
Modo d’uso
Spruzzare il liquido sulle zone esterne delle parti intime, risciacquando bene.
Applicare tutti giorni fino a scomparsa del cattivo odore.
5. Foglie di coriandolo
Ricche di minerali, vitamine e antiossidanti, le foglie di coriandolo regolano il naturale pH della vagina riducendo secrezioni e cattivo odore.
Ingredienti
2 cucchiai di foglie di coriandolo (15 g)
2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
Aggiungere le foglie di coriandolo in due tazze di acqua bollente.
Coprire la bevanda, lasciarla riposare per 20 minuti e filtrarla.
Modo d’uso
Spruzzare il liquido nelle parti intime, risciacquando bene le parti esterne.
Applicare tutti i giorni, fino a scomparsa del problema non è sotto controllo.
Sentite un forte odore provenire dalle parti intime? Avete paura che gli altri lo sentano? Provate uno dei rimedi citati e ponete fine al problema prima che generi ulteriori disagi.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…